Buongiorno e buon sabato.. Con un pò di ritardo aggiorno sui dati di ieri del Piemonte.
Fatti 21.288 tamponi (record!), dei quali 4.878 positivi: tasso di positività al 22,9%sempre altissimo.. +19 in TI e +29 decessi.
I casi attivi salgono così a 47.916, ossia l'1,10% della popolazione regionale.
La mia provincia segna un +643 positivi: è record assoluto di sempre, stracciato il 27 ottobre, che aveva segnato un +424. Come si può intuire, almeno qui questa seconda ondata è tre-quattro volte la prima.
Nella mia valle Vinadio, complice il focolaio nella casa di riposo, conta 15 persone positive su 607 residenti: il 2,47% dei residenti è attualmente positivoE non sono contemplati i familiari stretti, ovviamente, per cui saranno già ben 30 o 40, se non di più.
![]()
Lou soulei nais per tuchi
toscana +2.787 (record)
30 morti
18.143 tamp
+5 t.i.
+65 ricoveri
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Coronavirus, 7 novembre. Oggi in Abruzzo 423 nuovi positivi (di età compresa tra 10 mesi e 94 anni - 138 Aq, 92 Ch, 75 Pe, 103 Te, 24 fuori regione o con residenza in accertamento) su 3274 tamponi eseguiti, 12 decessi, 4445 guariti, 527 ricoverati (di cui 43 in terapia intensiva), 8369 in isolamento domiciliare. Totale positivi dall'inizio dell'emergenza pari a 13937.(f.f.)
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
...
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Veneto impenna con leggermente meno tamponi....
Si vis pacem, para bellum.
Purtroppo le scuole di ogni ordine e grado vanno chiuse in tutta Italia ,altrimenti la curva non la pieghi , qui in provincia di Bari i mezzi di trasporto e le scuole hanno avuto un impatto determinante come si può evidenziare in questi dati Bari: Covid a scuola: 110 istituti con casi positivi, 3mila studenti in isolamento tra Bari e provincia
e in questo studio
https://www.thelancet.com/journals/l...785-4/fulltext
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Segnalibri