L'unico fatto, Ennio, č che hanno condotto degli studi internazionali e l'idrossiclorochina in realtą non ha mostrato effetti benefici sulla prognosi del Covid.
Articolo del "The Lancet" proprio di 3 giorni fa, in cui parla di "no benefit" circa la profilassi (cioč l'uso prima che i casi si aggravino) dell'idrossiclorochina:
https://www.thelancet.com/journals/l...390-8/fulltext
..
1.jpg
Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/
Non ancora, anzi, sono sicuro che con la zona rossa i casi diminuiranno di certo. Avete una garanzia, cosģ come in Piemonte e Valle d'Aosta o Calabria e Bolzano.
Qualche perplessitą sulla Puglia e la Sicilia.
Credo invece che i provvedimenti non sortiranno effetto alcuno nelle zone gialle, al massimo limitando la crescita.
questo quello di ieri per confrontare
ieri.JPG
Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/
Alla fine non č che i movimenti nelle zone rosse e in quelle gialle siano tanto diversi. Ieri, sabato sera, Roma era comunque quasi deserta. Viceversa molte situazioni di rischio - mezzi pubblici, fabbriche, ecc. - continuano anche nelle zone rosse.
Poi altri paesi europei stanno gią vedendo una stabilizzazione o decrescita con misure light quanto quelle delle zone gialle.
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Tutti i paesi hanno chiuso bar e ristoranti, cosa che in Italia non č stata fatta nelle zone gialle. Di fatto, in queste zone la situazione č identica a quella che c'era gią tra 25 Ottobre e 5 Novembre, con l'aggiunta del coprifuoco notturno (ed ecco perchč Roma era deserta).
Ecco perchč sono dubbioso circa la sua riuscita.
Nelle zone arancioni e rosse abbiamo invece un modello pił vicino a quello olandese, che ha funzionato, se non pił duro. Ecco perchč ho speranze che funzioni.
Sicilia in calo
Spero ci tolgano da 'sta zona arancione che qua i commercianti stanno per chiudere..
Periodo romantico alfa
Sģ ma ormai la gente al ristorante ci va nei weekend a pranzo e basta, dubito che sia quello a fare la differenza. Nel resto del tempo i ristoranti ormai sono comunque semivuoti o vuoti dalla fine dell'estate.
EDIT: di giorno, la sera la gente c'era, ma adesso ovviamente c'č il coprifuoco.
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
A livello statistico, queste sono le percentuali di test effettuati sulla popolazione residente (dati ISTAT risalenti a febbraio 2020) nelle varie Regioni italiane.
Trentino-Alto Adige 23,08%
Lazio 22,89%
Valle d'Aosta 21,87%
Molise 21,69%
Umbria 21,54%
Toscana 21,50%
Basilicata 20,58%
Emilia-Romagna 20,48%
Friuli-Venezia Giulia 20,02%
Lombardia 19,83%
Veneto 19,34%
Piemonte 16,74%
Liguria 16,14%
Calabria 15,40%
Sardegna 15,25%
Abruzzo 14,83%
Campania 13,47%
Marche 13,38%
Puglia 10,82%
Sicilia 10,59%
Segnalibri