
Originariamente Scritto da
burian br
Intanto ti faccio i miei più sentiti complimenti, e se fossi davanti a te mi alzerei in piedi!!!
Hai una padronanza degli argomenti assolutamente eccezionale per essere qualcuno fuori dal campo medico-biologico!!! E' davvero straordinario Gio, dico sul serio. Discetti di temi con una "facilità" che non troveresti nemmeno in molti del settore, se non nei ricercatori!! Non lo dico per lodarti, ma sono serio! Io stesso pur capendole trovo la biologia molecolare e la genetica ostiche e molto rompiballe e strizzacervello
Immagine
Cioè, hai persino parlato di neutralizzazione anticorpale e parlato di conformazione di legame tra recettore del virus e quello umano!! Davvero sei UN GRANDE!!
Unico appunto che devo farti: la lisina non è un atomo, ma una molecola
Immagine
Non sapevo della lisina...o meglio, mi hai fatto tornare in mente che la lisina è l'amminoacido bersaglio del processo noto come ubiquitinazione.
L'ubiquitinazione è il processo grazie al quale le cellule eliminano proteine che espongono le lisine, e ciò accade di solito perchè le proteine sono mal ripiegate o vecchie (non si sanno le ragioni per la quale l'amminoacido che scatena il tutto sia proprio la lisina).
Per cui se le proteine virali, in effetti, espongono lisine, queste vengono attaccate tramite questo processo e neutralizzate in parte prima che escano dalla cellula. Per cui ciò
abbassa la carica virale.
E' una spiegazione interessante!
Comunque (lo dico per tutti)
non bisogna pensare che il virus stia adattandosi all'uomo, perchè un virus non pensa nè ha uno scopo, è semplice casualità, e anche per questo non è detto che questa mutazione acquisita si riveli vantaggiosa per l'uomo, ma magari è solo uno dei tanti numeri usciti nella lottera del caso e non ha un effetto particolarmente tangibile poi nel decorso della malattia.
Segnalibri