Anche in Lombardia sembra che ci siamo:
___Cattura.PNG
Questa seconda onda pare si stia riuscendo a contenerla anche in termini assoluti.
Se tutto va entro 2-3 settimane entriamo nella zona del virus indebolito,e poco dopo in quella del clinicamente moribondo...
Un mio amico vive in centro da solo, appartamentino di 40 m2 (forse anche meno) con una sola finestra, a nord, non vede mai il sole diretto.
3 settimane a casa positivo.
Stava impazzendo.
E lo capisco.
Stavo impazzendo io a casa con moglie e figlio a fine luglio per 10 gg, con 100 m2 + 200 m2 di giardino + giardino del borghetto da 1000 m2
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Non sbagli a Parte Pavia che cmq è in netta salita.
Screenshot 2020-11-16 001345.jpg
Screenshot 2020-11-16 001410.jpg
Screenshot 2020-11-16 001424.jpg
Screenshot 2020-11-16 001436.jpg
Ormai é dappertutto.
Capitolata anche Proves con 1 infetto,era rimasto l'unico comune covid free,paese di 267 abitanti sperduto nella Val di Non altoatesina,qualche settimana fa erano capitolate anche Lauregno e San Felice altri comun in zona ,ancora fermi a 1 infetto dal dato odierno.
Sono ben 187 i nuovi infetti a Bolzano,il dato sale a 3028 attuali.
Merano a 550 infetti.
Inviato dal mio SM-T590 utilizzando Tapatalk
L’articolo di oggi sui primi casi italiani a settembre 2019 meglio lasciarlo perdere...se non erro il primo contagio di cui si abbia notizia (perlomeno ufficiale) risale al 17 novembre 2019 (domani fa un anno) nella provincia dell’Hubei, con una persona di 55 anni che presentava quei sintomi.
First Covid-19 case happened in November, China government records show - report | Coronavirus | The Guardian
Ore 23.11 - Negli Usa un milione di casi in una settimana
Gli Usa hanno superato gli 11 milioni di casi di Covid-19, secondo il sito della Johns Hopinks university. Un record che arriva meno di una settimana dopo quello dei 10 milioni di casi: è il periodo più veloce in cui gli Stati Unti hanno registrato un nuovo milione di contagi, secondo la Cnn.
Sta salendo anche il Giappone, numeri ancora incomparabili ai nostri comunque, oggi siamo a 1700
Segnalibri