"Nessuna vera pressione sulle terapie intensive. Parola di Domenico Arcuri.
"In Germania a marzo c'erano 30 mila posti di terapia intensiva, sei volte di più che in Italia, dove erano 5 mila; al picco abbiamo avuto nel nostro Paese circa 7 mila pazienti in rianimazione, duemila di più della totale capienza dei reparti.
Oggi abbiamo circa 10 mila posti di terapia intensiva e arriveremo a 11.300 nel prossimo mese.
Attualmente ci sono circa 3.300 ricoverati in terapia intensiva (per Covid, ndr), quindi la pressione su questi reparti non c'è", ha detto il commissario all'emergenza Covid alla conferenza "Finanza e sistema Paese un anno dopo".
Secondo me è stato Bassetti che lo ha hackerato....![]()
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
La settimana scorsa sempre sopra i 100 giornalieri.
Comunque non era una sorta di accusa contro la Svizzera eh, riflettevo soltanto sull'elevato numero di morti, questa seconda ondata da voi è più tosta della prima (salvo nel Ticino credo, confermi?)
In TI quanti ne avete? E di ricoverati? Parlo di tutta la Svizzera.
Assurdo...avere posti in TI non è tutto, perchè ogni giorno ne stanno morendo chissà quante centinaia in quei reparti, prontamente rimpiazzati da altrettante centinaia di pazienti gravi. C'è anche la questione del personale sanitario, insufficiente in molte aree e che sta facendo le triple capriole per resistere...
veneto ore 17
1.125 casi
35 morti
+14 t.i.
+6 ricoveri
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Ospedalizzati in Italia per Covid-19.
Piemonte 93,2%
Trentino-Alto Adige 88,6%
Valle d'Aosta 79,9%
Liguria 73,1%
Emilia-Romagna 57%
Lombardia 53,9%
Marche 51,8%
Umbria 51,4%
Campania 49,6%
Lazio 49,8%
Abruzzo 45,2%
Puglia 45,2%
Calabria 44%
Toscana 41,7%
Sicilia 36,2%
Sardegna 36%
Veneto 33,1%
Basilicata 32,6%
Friuli-Venezia Giulia 31,9%
Molise 25,9%
Sì sì tutto vero quello che dici, intanto abbiamo in dirittura di arrivo ulteriori studi di altri vaccini a breve (2-3 se non ricordo male) più tutti quelli in coda che dovrebbero essere nell'ordine delle decine.
Fra tutti questi ce ne saranno più di uno in grado di dare copertura efficiente e sufficiente a frenare la pandemia o sbaglio?
Bisogna anche essere un po' ottimisti, almeno per la cura vaccinale e la sua reale utilità sul breve/lungo termine, altrimenti ci ammazziamo tutti e finita lì la lenta agonia socio/economica/sanitaria![]()
Qui altre informazioni sul candidato vaccino della Moderna:
Moderna’s Vaccine Efficacy Readout | In the Pipeline
#Coronavirus: all'Azienda Ospedaliero Universitaria Maggiore della Carità di #Novara, non venendo meno la pressione sulle strutture e sul Pronto soccorso, la Direzione generale ha deciso l'apertura di un nuovo reparto Covid, da 14 posti letto, nell'edificio della Casa di cura. Sale così a 261 il numero di #postiletto (comprese le Strutture #Terapiaintensiva e #Terapiasubintensiva) riservati ai pazienti #Covidpositivi, circa il 40% del totale. Nelle ultime 24 ore ore, si sono verificati 6 #decessi (3 uomini due del 1935 e uno 1936 e 3 donne del 1935, del 1953 e del 1964 ). I #ricoverati Covid positivi sono 242 (sono stati #dimessi 17 pazienti e 8 sono stati #trasferiti a I Cedri Fara Novarese), dei quali 29 sono ricoverati nella Struttura Terapia intensiva, 26 nella Struttura Terapia subintensiva, 144 nei vari #repartiCovid19, 12 nella Struttura #Malattieinfettive e 31 all'Ospedale San Rocco Galliate. All' Ospedale Ss. Trinità Di Borgomanero -utic, da venerdì a oggi, si sono verificati 3 decessi. I ricoverati sono 95, dei quali 21 nella Struttura Terapia intensiva e 28 nella Struttura Terapia subintensiva. Secondo i dati diffusi dalla Regione Piemonte a oggi sono 9.554 nella nostra provincia le persone finora risultate #positive al #Covid19.
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Segnalibri