ma ha veramente detto così?
questo è fuori, ma non perché non dica cose che sono magari scientificamente giuste, ma la deve smettere di parlare così al pubblico, ottiene solo ODIO e voglia di mandare tutti a quel paese.
facesse da consigliere e stop, deve smetterla di uscire così, persino Galli pondera molto di più quello che dice proprio perché sa che ha risonanza.
fuori da ogni logica, la variante inglese arriva fino a che i francesi entrano in Italia per lavoro o viceversa vanno i nostri per lavoro, sono gli scambi continui a fare la differenza, non lo scemo del villaggio che va a sciare in svizzera e se lo piglia lì perché ci sono a sciare quelli che lo hanno. o meglio, anche, ma non è così che si diffonde in tutta Italia nel giro di settimane.
comunque, è colpa anche nostra (del popolo), ci lamentiamo ma non facciamo un cazzo.
l'ennesima decisione all'ultimo minuto non va bene, premetto che non sarei andato comunque a sciare per la situazione particolare che vivo, quindi lo dico proprio perché mi fa RABBIA vedere le cose cambiare INUTILMENTE all'ultimo minuto.
se il governo francese (ma anche inglese o tedesco) si comportasse così, le proteste sarebbero incontrollabili.
non penso che gli operatori turistici siano idioti, capiscono la situazione e se si decide di chiudere si chiude (così si sono sempre comportati, infatti).
ma non nelle ultime 12h, cazzo, non come un fulmine a ciel sereno per l'ENNESIMA volta, dopo un anno tondo di esperienza oramai. non c'è scusante, è veramente una presa per i fondelli.
soprattutto a fronte del fatto che il CTS stesso, 10gg fa, si è detto favorevole all'apertura degli impianti sciistici. robe da matti
Si vis pacem, para bellum.
mah, in realtà non è così. fino a che non si instaura il nuovo governo (che ha visto confermato il ministro della salute), è quello precedente che prende le decisioni. e se invece di pensare alle poltrone dei ministeri avessero tenuto sotto controllo la situazione, magari non si sarebbero ridotti agli ultimi 10 minuti come al solito.
non c'è scusante, nemmeno parziale, così non si fa. lo capisco agli inizi del tutto, nel marasma generale MONDIALE, ma adesso no, non si agisce così.
Si vis pacem, para bellum.
Si poteva almeno fare la prova, poi se riaumentavano i contagi allora concordavi una richiusura
Segnalibri