Una decisione scellerata, presa da gente che non ha nessun rispetto del lavoro altrui. Gli operatori del settore erano settimane che facevano preparativi per l'apertura, ma la mannaia moralizzatrice ha colpito di nuovo, le attività non essenziali vanno sferzate senza sosta, anche se nulla hanno a che fare col contagio.
Ho letto di 15 milioni di persone già vaccinate in UK.
Certo Ricciardi, solo e solamente colpa degli sci.Non dimentichiamo - ha sottolineato Ricciardi - che la variante inglese è giunta in Europa proprio 'passando' dagli impianti di risalita in Svizzera".
Questa è l'Italia, rispetto per gli imprenditori zero, rispetto per chi produce e fa impresa zero. Però le tasse, c'è da scommetterci, le pretendono sempre e comunque.
Ormai siamo alla follia in questo sventurato paese, mai come ora invidio chi è emigrato altrove, questo è uno stato che è nemico dei cittadini.
Degna conclusione della vicenda, l'apertura della stagione sciistica a marzo (se davvero sarà così poi...)!! Idiozia pura.
Ultima modifica di marco85; 14/02/2021 alle 21:47
Dicembre 1996: la perfezione
Febbraio 2012: l'apoteosi
Febbraio 2018: la sorpresa
Il 5% degli italiani corrispondono a 3 milioni di persone.
In UK hanno vaccinato 15 milioni di persone con almeno una dose.
L'UK ha 8 milioni di abitanti in più rispetto all'Italia, il che significa che convertendo le loro 15 milioni per la nostra popolazione corrisponderebbero a 13,2 milioni di persone.
In sintesi: non andiamo proprio così male, abbiamo eseguito 1/4 delle vaccinazioni dell'UK (in rapporto alla popolazione) ma c'è da considerare che in UK hanno iniziato 3 settimane prima, per cui il divario si riduce già a 1/3.
Procediamo 3 volte più lenti dell'UK che però sappiamo starsi impegnando e non avere problemi di dosi.
Loro stanno anche seguendo una politica diversa in cui puntano a dare la prima dose a quante più persone possibile. Infatti il numero di persone vaccinate con seconda dose è più basso che in Italia o Germania. In più stanno somministrando soprattutto AZ che ha un intervallo tra le dosi più lungo di quello di Pfizer o Moderna.
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Cmq a parziale discolpa, il governo è entrato in carica ieri, quindi non è che ci fossero molte alternative..
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Io stavolta non sono affatto d'accordo con Galli.
I medici dovrebbero non farsi il vaccino Astrazeneca perchè non offre una copertura vaccinale sufficiente a impedire la trasmissione a pazienti vulnerabili.
Posso capire se avessero obiezioni poliziotti od operai, ma un medico che lavora a primo contatto con i malati, talvolta molto gravi, dovrebbe essere messo in condizioni di pressocchè totale immunità per il bene dei suoi pazienti, non certo per il suo.
Segnalibri