dimmi dove firmare per il grassettato che firmo subito
voglio dire, variante brasiliana e sudafricana se ne strasbattono dell'estate (visto che sono esplose proprio laddove è estate), se non riesci a contenerle a dovere a quelle cifre ci arrivi facilissimo (ci arriviamo appunto con ancora il virus ruspante come dominante).
con questo voglio dire solo che non è scontato che in estate vada tutto liscio o ci si arrivi con ottime condizioni di partenza.
per esempio, adesso ci avviciniamo sempre più a numeri e percentuali tali da poter riprendere l'indagine epidemiologica, voglio proprio vedere se viene ripresa in mano....
Si vis pacem, para bellum.
Sì, però allora questo implica che, al netto della maggiore contagiosità della inglese, se non ci fosse stata avremmo avuto numeri di almeno la metà di meno?!?
Quindi le misure prese e le accortezze minime di comportamento significa che funzionano eccome con il virus "originale".
Dunque si sta diffondendo in regime generale di zone gialle in queste 2 settimane, ma se anche diventa predominante, al massimo io ipotizzo zone arancioni che, unite alle nostre misure minime di sicurezza di base, non porteranno a necessità di zona rossa/lockdown nazionale e invece a calmierarne gli effetti molto di più di quel che si è verificato negli altri paesi.
E' soprattutto una speranza con una base di razionalità la mia...![]()
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
Questo il calo della media settimanale dei decessi dalla data in cui si è cominciato a vaccinari gli operatori sanitari, sapendo che eventuali effetti anche minimi sono iniziati solo da metà gennaio in poi.
Però mi sembra molto molto indicativo.
Cattura.JPG
E questi sono i casi, che danno i loro decessi con uno sfasamento di 10/14gg.
Dunque, se il calo dei decessi sopra, lo colleghiamo al declino dei casi dal picco del 10/1 allora fra un po dovremmo vedere un plateau anche nei decessi. Vedremo
Cattura.JPG
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
Io ho sempre detto, fin da Natale, che la variante inglese avrebbe cominciato a fare numeri importanti da inizio Febbraio, ma avevo sottovalutato l'impatto delle restrizioni natalizie e delle successive.
Siamo arrivati a metà Febbraio e la variante fa ancora numeri non così importanti, ma è emersa, segno che dai pochissimi casi di fine Dicembre sparsi sul territorio nazionale oggi ce ne saranno qualche migliaio sparso, con un trend di aumento esistente.
Il fatto che sia più contagiosa non significa che non sia domabile. Le nostre attuali misure potrebbero averne rallentato l'espansione ad altri territori, un pò come successe a Marzo scorso con il lockdown che salvò il Sud.
Ciò che conta è agire tempestivamente laddove servirà.
Quindi, l'ideina quale sarebbe: la risposta di Macbeth nell'atto 5 scena 5, informato della morte della moglie?
...tanto avevano già altre patologie... ma ti rendi conto quanto ci sono costati a curarli sino adesso per farli sopravvivere nonostante quelle patologie???!! E vuoi buttare tutto nel cesso in pasto a un insulso virus??? Allora tanto valeva non curarli nemmeno per la pressione o per il diabete, tanto sono soldi sprecati se poi basta un virus non pericoloso per farli fuori! *
No, voglio dire, perché il passo successivo del tuo discorso, la sua logica di fondo, a questo arriva se la porti avanti. Ce ne rendiamo conto?
* ovviamente, non lo penserei giammai, ma lancio la provocazione, portando all'eccesso il discorso perché mi sembra che in giro non sia molto chiaro; mi scuso con chi si è spaventato o irritato leggendo
Covid, scoperta una nuova variante inglese - La Stampa
@nevearoma cosa ne pensi? La vedo dura che ne usciremo...
Segnalibri