Non diciamo eresie, per favore...
Siamo qui, stiamo al mondo, siamo quasi otto miliardi di persone: è normale che ci siano dei problemi legati a inquinamento, sovraffollamento, risorse che potrebbero diventare insufficienti. deve essere fatto il possibile per ridurre l'entità di questi problemi, ma eviterei di invocare un virus al mese, ecco. Credo che anche tu possa renderti conto di quanto sostenerlo sia quantomeno eccessivo, senza offesa
Al momento resistiamo, oggi analizzati 20 tamponi, uno risultato negativo. Altri 10 ancora da analizzare.
Sale a 12 il numero dei contagi in Basilicata, di cui 2 in terapia intensiva.
Concordo sulla buona pratica anche da me sempre eseguita, ma se ci pensate dove lasciate le scarpe avete anche le ciabatte e la superficie calpestata è la stessa.....quindi la buona pratica funziona poco....
Certo è che il livello di contaminazione si abbassa ma rimane comunque.
Ma il mio dubbio è sulle merci che ricevo e che spedisco dalla mia azienda, che aimè essendo piccola non mi posso permettere di fermare.
Abbiamo preso misure nei confronti dei trasportatori e bloccato qualsiasi visita di clienti e fornitori, quindi l'unico pericolo che non riesco a valutare è la trasmissione dagli oggetti.
Inviato dal mio BBE100-4 utilizzando Tapatalk
per quanto riguarda la sanificazione delle strade, hanno iniziato anche qui da stamattina.
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Leggevo che la provincia d'Alessandria è una delle più anziani d'italia, inoltre è anche una di quelle in cui vi sono più patologie pregresse (dovute in parte anche ad aziende vedi Casale Monferrato e l'eternit). Mettici in più la vicinanza con la Lombardia e ci sono già diversi fattori che potrebbero spiegare questa cosa. Poi sicuramente ci saranno diversi studi in merito ma credo che questi tre fattori incidano e non poco
Segnalibri