Pagina 8523 di 12420 PrimaPrima ... 752380238423847385138521852285238524852585338573862390239523 ... UltimaUltima
Risultati da 85,221 a 85,230 di 124193

Discussione: Nuovo Virus Cinese

  1. #85221
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,058
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    I numeri brutti oggi vengono dai vaccini, solo 105k vaccinati.
    Speriamo si riprenda velocemente.

    Mi è piaciuta la comunicazione odierna dell'AIFA comunque, evidenzia bene lo stato delle cose e rende evidente come non ci sia particolare motivo di preoccpazione: l'"unico" problema starebbe nel fatto che si tratti di un vaccino che utilizza un virus depotenziato che potrebbe stimolare una risposta infiammatoria (che di solito si limita a causare effetti collaterali lievi, comunque). Se siamo arrivati fono a oggi usando quasi sempre questa tipologia di vaccini per altre malattie, con incidenza di effetti collaterali evidentemente simile, non vedo perché non continuare a utilizzare questo vaccino anche alla luce della situazione di emergenza. Insomma a questo punto credo sia tutto più chiaro e che ci sia poco da dire e da mettere in dubbio.

    L'unica cosa è la ridotta efficacia ahimè, ma in mancanza d'altro... È naturale che tutti preferirebbero prendere Pfizer o Moderna ma probabilmente il motivo più sensato per pensarlo è proprio l'efficacia che risulta minore (se fossi un over 65 soprattutto, nel cui caso gli altri due darebbero quasi certamente piú garanzie di protezione)


    Se il messaggio verrà recepito a dovere dalla maggior parte della popolazione per me questa vicenda sarà solo una piccola parentesi che non avrà particolari effetti, anzi la trasparenza nella valutazione del caso potrebbe essere apprezzata.

  2. #85222
    Banned
    Data Registrazione
    12/10/20
    Località
    Roma
    Età
    61
    Messaggi
    420
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Simotgl Visualizza Messaggio
    Anche la Tanzania senza restrizioni ha 1/20 dei casi del resto dell'Africa in rapporto alla popolazione, peccato che proprio non facciano tamponi e il presidente negazionista sia appena morto di Covid.....
    Mi hai spiazzato la Tanzania no non me l'aspettavo, solo una domanda ma almeno li hanno i tamponi per farli, non è che in questi paesi i controlli siano più soft per mancanza di attrezzature e materiali

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

  3. #85223
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,058
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Pino 64 Visualizza Messaggio
    La piccola differenza è che la Germania non ha 2600 miliardi di euro di debito pubblico, e nonostante questo nemmeno loro si possono permettere una contrazione del pil del 9% come abbiamo avuto noi l'anno scorso, lascio a voi le conclusioni

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
    Lo sappiamo , ma comunque più o meno tutti gli Stati europei hanno perso l'8-9% alla fine, Svezia compresa. L'unica incognita è l'andamento che si avrà nei prossimi anni, lì l'Italia potrebbe effettivamente fare peggio ma non so quanto potrà essere colpa delle restrizioni e quanto della situazione economica strutturale preesistente sinceramente...

  4. #85224
    Banned
    Data Registrazione
    12/10/20
    Località
    Roma
    Età
    61
    Messaggi
    420
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    Lo sappiamo , ma comunque più o meno tutti gli Stati europei hanno perso l'8-9% alla fine, Svezia compresa. L'unica incognita è l'andamento che si avrà nei prossimi anni, lì l'Italia potrebbe effettivamente fare peggio ma non so quanto potrà essere colpa delle restrizioni e quanto della situazione economica strutturale preesistente sinceramente...
    Sicuramente nel nostro caso sono problemi strutturali, altrimenti non sarebbero 15 anni che cresciamo solo dello 0,%.
    Questa mattina ho sentito dire dal ministro dell'economia Francese di rivedere il patto di stabilità, sarebbe la nostra salvezza.
    Subito bruciato dalla Lagarde che gli ha risposto che non sarebbe serio

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

  5. #85225
    Burrasca L'avatar di Simotgl
    Data Registrazione
    18/12/09
    Località
    Tavullia (PU) 140m
    Età
    44
    Messaggi
    6,468
    Menzionato
    147 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Pino 64 Visualizza Messaggio
    Mi hai spiazzato la Tanzania no non me l'aspettavo, solo una domanda ma almeno li hanno i tamponi per farli, non è che in questi paesi i controlli siano più soft per mancanza di attrezzature e materiali

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
    Sapendo che il premier aveva come linea le preghiere, infusi di papaya per sconfiggere il Covid, non penso che abbiano speso molto per comprarsi i tamponi.....

    In Ruanda per esempio han trovato 40 volte più positivi, paese confinante 50 volte più piccolo e con 1/5 della popolazione, quindi deduco che abbiano avuto modo di fare qualche tampone in più anche con molti meno mezzi e molte meno risorse.
    Non è che parlando sempre dell'aspetto economico puoi smontare qualsiasi parere contro atteggiamenti negazionisti e anti restrizioni.
    Ultima modifica di Simotgl; 18/03/2021 alle 18:31
    Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..

  6. #85226
    Banned
    Data Registrazione
    12/10/20
    Località
    Roma
    Età
    61
    Messaggi
    420
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Simotgl Visualizza Messaggio
    Sapendo che il premier aveva come linea le preghiere, infusi di papaya per sconfiggere il Covid, non penso che abbiano speso molto per comprarsi i tamponi.....

    In Ruanda per esempio han trovato 10 volte più positivi, paese confinante 50 volte più piccolo, quindi deduco che abbiano avuto modo di fare qualche tampone in più anche con molti meno mezzi e molte meno risorse.
    Non è che parlando sempre dell'aspetto economico puoi smontare qualsiasi parere contro atteggiamenti negazionisti e anti restrizioni.
    No no era il mio intento, poi mi dovresti conoscere bene adesso, lungi da me dall'essere negazionista, anzi vi leggo con ammirazione per la preparazione che avete, tutte le mie perplessità ve le ho ripetute più volte, sono le ricette per affrontare la situazione che non mi convincono, ma può darsi anche che abbia torto io e ragione voi, ma questo si scoprirà tra un paio di anni

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

  7. #85227
    Burrasca L'avatar di Simotgl
    Data Registrazione
    18/12/09
    Località
    Tavullia (PU) 140m
    Età
    44
    Messaggi
    6,468
    Menzionato
    147 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Pino 64 Visualizza Messaggio
    No no era il mio intento, poi mi dovresti conoscere bene adesso, lungi da me dall'essere negazionista, anzi vi leggo con ammirazione per la preparazione che avete, tutte le mie perplessità ve le ho ripetute più volte, sono le ricette per affrontare la situazione che non mi convincono, ma può darsi anche che abbia torto io e ragione voi, ma questo si scoprirà tra un paio di anni

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
    E allora cos'era quel tono "la Tanzania no non me l'aspettavo, solo una domanda ma almeno li hanno i tamponi per farli..." ?

    Dai su, ti conosco bene hai detto....appunto
    Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..

  8. #85228
    Burrasca L'avatar di Simotgl
    Data Registrazione
    18/12/09
    Località
    Tavullia (PU) 140m
    Età
    44
    Messaggi
    6,468
    Menzionato
    147 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Lab24 su Il Sole24

    "La recente pubblicazione di due articoli su Nature e British Medical Journal, nei quali i medici inglesi riportano dati relativi a un netto incremento della gravità della Covid-19 legata alla prevalenza della variante inglese, ci ha spinti ha una immediata verifica sulla base dei dati disponibili.

    Abbiamo utilizzato, come già fatto più volte in passato, il presupposto di base che l’ingresso in terapia intensiva avvenga 14 giorni dopo l’infezione, calcolando 4-7 giorni per le prime manifestazioni patologiche e altri 7-10 giorni prima dell’ingresso in area critica.

    Numeri che tornano con la media delle esperienze cliniche sul campo. Abbiamo considerato tre periodi diversi: il più recente, 11-17 marzo, che riflette i contagi della settimana 25 febbraio - 3 marzo. Quello intermedio con i nuovi ingressi tra il 30 gennaio e il 5 febbraio, che riflettono la settimana 16-22 gennaio. Quello più vecchio con i nuovi ingressi tra il 5 e l’11 dicembre 2020 che riflettono il periodo 21-27 novembre 2020: si tratta in questo caso dei primi dati ufficiali disponibili, perché prima del 3 dicembre non venivano comunicati nel Bollettino quotidiano.

    La percentuale degli ingressi in terapia intensiva sul totale dei contagiati del periodo preso a confronto è passata dallo 0,6% di inizio dicembre (variante inglese non ancora rilevata) all’1% del periodo 31 gennaio - 5 febbraio, quando la variante rappresentava circa un quinto dei nuovi casi. L’ultimo dato, con la variante inglese ormai predominante, è salito all’1,4%.

    Valori che tornano con i più recenti racconti dei sanitari impegnati in prima linea: che riferiscono, a differenza di quanto accadeva nel passato, di più giovani (e con forme più gravi) indirizzati direttamente in terapia intensiva.
    Partendo da questi presupposti le terapie intensive avrebbero davanti almeno 3-4 settimane pesantissime, visto che devono ancora assorbire larga parte dei contagi avvenuti nella fase di espansione ancora in atto.

    Di seguito elenchiamo in dettaglio i dati dei tre periodi considerati:
    1) Ingressi in T.I. nella settimana 5-11 dicembre 2020: 1.289. Il dato riflette i contagi del periodo 21-27 novembre 2020 (192.474). Percentuale nuovi ingressi in T.I. su contagiati 0.6%.
    2) Ingressi in T.I. nella settimana 30 gennaio - 5 febbraio: 944. Il dato riflette i contagi del periodo 16-22 gennaio (89.328). Percentuale nuovi ingressi in T.I. su contagiati 1.0%.
    3) Ingressi in T.I. nella settimana 11-17 marzo: 1.891. Il dato riflette i contagi del periodo 25 febbraio - 3 marzo (127.837). Percentuale nuovi ingressi in T.I su contagiati 1,4%.

    I valori reali devono essere stimati applicando una riduzione: perché con questo metodo attribuiamo tutti i nuovi ingressi a un arco di tempo molto preciso, includendo anche quelli relativi a infezioni contratte al di fuori del periodo considerato. Ma la concentrazione maggiore si ha sicuramente nell’arco temporale che abbiamo utilizzato, per cui possiamo stimare che il dato reale oscilli “almeno” tra il 70 e l’80% dei valori ottenuti. In pratica, ricalcolando in questo modo i dati precedenti, siamo passati da uno 0,4-0,5% di inizio dicembre a un valore intermedio di 0,7-0,8% di inizio febbraio per arrivare a un dato attuale di 1,0-1,1%. (M.T.I.)"
    Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..

  9. #85229
    Brezza leggera L'avatar di barry
    Data Registrazione
    28/10/20
    Località
    Mira (VE)
    Messaggi
    252
    Menzionato
    87 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Province con maggiori contagi per 100000 abitanti (7 giorni)

    Udine 625
    Rimini 606
    Forlì-Cesena 551
    Gorizia 543
    Bologna 520
    Brescia 478
    Mantova 470
    Cuneo 454
    Frosinone 451
    Modena 424

    Alcune di queste (Bologna, Brescia) sono in calo deciso, altre stazionarie o in aumento moderato.
    Quelle con aumento più forte e quindi da seguire con maggiore attenzione sono quelle Mantova, Cuneo (come segnalato da @Lou_Vall )
    e Frosinone (ha ripreso a crescere, caso più strano essendo zona rossa da più di due settimane).

    Direi che un moderato ottimismo è giustificato, considerando anche i dati ospedalieri di oggi.




    (ho tolto Salerno, risultano oltre 2000 casi lunedì,dovrebbe essere un errore perchè completamente fuori rispetto all'andamento e causa una discrepanza sul totale regionale del bollettino)

  10. #85230
    Brezza leggera L'avatar di barry
    Data Registrazione
    28/10/20
    Località
    Mira (VE)
    Messaggi
    252
    Menzionato
    87 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Pino 64 Visualizza Messaggio
    Mi hai spiazzato la Tanzania no non me l'aspettavo, solo una domanda ma almeno li hanno i tamponi per farli, non è che in questi paesi i controlli siano più soft per mancanza di attrezzature e materiali
    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
    In Tanzania il presidente ha dichiarato il paese covid-free in maggio con repressione per chi parla di covid
    avevo postato un paio di articoli nelle scorse settimane

    Tanzania rifiuta il vaccino e cura il Covid con zenzero e i bagni di vapore- Corriere.it

    https://www.avvenire.it/mondo/pagine...-preti-e-suore

    non fa proprio testo come situazione, è un caso "patologico".

    In Africa è probabile che ci sia una forte sottostima per mancanza di tamponi, attrezzature sanitarie, ecc.;
    nell'articolo di Avvenire c'è una stima un po' brutale di una sottostima di un fattore 10 volte nello Zambia.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •