uè, Pino, io almeno due articoli e due documentazioni quando dico qualcosa li metto. Tu per ora hai solo straparlato sul 5G (ovunque sul forum), ti sei vantato del tuo tampone settimanale e hai sparso veleno a destra e a manca, dicendo solo che va male tutto senza apportare MEZZA documentazione o qualsivoglia articolo anche del giornaletto delle medie.
quindi, prima di dire a me di documentarmi, pensa a quello che non fai tu.
Si vis pacem, para bellum.
Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/
Tu puoi mettere tutti i dati che vuoi l'anno scorso abbiamo chiuso per primi, e non abbiamo più riaperto la scuola, a settembre è stata riaperta, ed anche in ritardo per poi richiedere dopo un mese, a me non servono i dati, mi basta la memoria
Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
da uno smartphone è difficile, non c'è dubbio, forse impossibile. che esista il problema altrettanto non c'è dubbio, che sia una cosa devastante in termini numerici, parliamone.
c'è questo problema ed è uno dei tanti del nostro Paese, ma non è sufficiente per dire: teniamo aperte le scuole. semplicemente non si può fare.
Si vis pacem, para bellum.
Scusami, ma non è stata chiusa ad ottobre, ad ottobre hanno chiuso le superiori e localmente anche medie. Poi le superiori a gennaio /febbraio hanno riaperto. Abbiamo chiuso per primi a marzo 2020 perché siamo stati i primi a trovarci in una situazione critica in Europa.
413 ricoverati COVID negli ospedali del tarantino, di cui 24 in terapia intensiva. Pazienti in attesa anche nei pronto soccorso. Situazione non dico critica ma poco manca
Segnalibri