Bollettino Live di Oggi
Aggiornato il 25/03/2021 10:06
🟠 MOLISE
├ nuovi pos: 29 ➜ 21
├ decessi: 2 ➜ 1
├ tamponi: 652 ➜ 733
├ terapie intensive: -1
├ tasso pos: 4.45% ➜ 2.86%
└ vaccinati totali: 49957
Campione: 0.1%
NUOVI CASI
├ Ieri: 21268
├ Variazione: -28%
├ Oggi [attuali]: 21
├ Oggi [ipotesi]: n.d.
└ Tasso positività: 2.86%
NUOVI DECESSI
├ Ieri: 460
├ Variazione: -50%
├ Oggi [attuali]: 1
└ Oggi [ipotesi]: n.d.
TERAPIE INTENSIVE
├ Ieri: +42
└ Oggi [attuali]: -1
VACCINI SOMMINISTRATI
└ Fino ad ora: 8.506.277
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Coronavirus Marche: situazione ore 9 del 25/03/2021 - tamponi
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5697 tamponi: 3162 nel percorso nuove diagnosi (di cui 980 nello screening con percorso Antigenico) e 2535 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 19,6%).
I positivi nel percorso nuove diagnosi sono 621 (133 in provincia di Macerata, 225 in provincia di Ancona, 138 in provincia di Pesaro-Urbino, 54 in provincia di Fermo, 50 in provincia di Ascoli Piceno e 21 fuori regione).
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
con l'invenzione dell'aeroplano, spostarsi da Berlino a Parigi o da Bruxelles a Mosca non cambia niente
i motivi sono prettamente geopolitici o politici che dir si voglia.
Do la colpa all'EMA (e quindi all'EU) di aver approvato un vaccino al buio (che a me sta pure bene eh), di non aver visitato tutti i siti produttivi e che dunque, quando questo salta fuori, nel giro di 3 giorni li visitano.
Poi però se si tratta di visitare i siti di Sputnik andiamo al 10 aprile (data stilata 20gg fa).
Non mi sembra una condotta lineare, ecco.
Poi nello specifico di chi sia la colpa non lo so![]()
Si vis pacem, para bellum.
Dove lavoro io intanto focolaio esploso ma nessun provvedimento.
Stamattina su 220 operai circa, 52 a casa.
Di questi 13 sono ufficialmente positivi, gli altri o senza tampone o in attesa esito o con rapido negativo.
Comunque sul discorso rapido negativo contano anche le tempistiche, perché spesso i rapidi vengono fatti troppo presto dalla comparsa dei sintomi, creando più per quello falso negativi che non per la vera loro attendibilità
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Aspetta che ci riprovo...
C'è un topic dedicato espressamente all'economia dove si parla, guarda caso, di economia.
Se uno è così ansioso di discutere di economia c'è il topic dedicato.
E mi pare ci sia una statistica accreditata che dica che chi ci ha scritto non è stato colpito da Covid o malattie peggiori solo per averci scritto...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
però, negli equivalenti in scala, alcune volte c'è chi ha ragione e chi no.
quando certe regioni allo scoppio della pandemia avevano le mascherine e certe no, la colpa era dello Stato, pochi cazzi.
motivo per cui, adesso, sui vaccini sono precisissimi nella distribuzione.
A sto giro l'UE delle responsabilità le ha sulla questione vaccini, e la dimostrazione è proprio il blocco all'export, cercano di mettere una pezza a ciò che è mancato prima.
il risultato, comunque, è che le vere potenze mondiali sono già a buon punto sulla vaccinazione (e se non lo sono, come Russia e presumibilmente Cina, se lo producono sul loro suolo quindi è solo questione di tempo...), l'UE è indietro rispetto a tutte le altre.
e non si parla di Italia indietro, o Spagna indietro, si parla di TUTTE le nazioni che compongono l'UE, le famose Ventisette. Va da sé che la responsabilità non può essere del singolo stato, se di responsabilità vogliamo parlare.
è mancato qualcosa in trattativa? poco pugno di ferro? pochi investimenti prima che i vaccini fossero pronti?
non lo so, ma qualcosa è mancato. il risultato è che mediamente in EU siamo al 10% di vaccinati, in UK e Israele al 50% e negli USA (paragonabile all'Europa come numeri, tutto sommato, ma distribuiti in spazi ben più ampi e quindi di base una logistica più macchinosa) si avviano a colpi di 5mln di vaccinazioni (grossomodo in Italia sarebbero 7/800k) al giorno al 50% anch'essi. e magari con vaccini prodotti qui e spediti là...
poi magari non c'è una "colpa" di nessuno? può essere, ma il risultato non cambia...
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri