
Originariamente Scritto da
Simotgl
Abbiamo raggiunto il picco di prime dosi praticamente in quasi tutte le fasce, se arriveremo al 68/70% della popolazione totale sarà un enorme risultato.
Allegato 569196
A 200.000 prime dosi di media come stiamo avendo in questi ultimi giorni, sarebbe lo 0.33% della popolazione al giorno.
Il 2% ogni settimana, per salire dal 58% attuale al 70% avremmo bisogno di 6 settimane piene, tutte da 200.000 prime dosi al giorno. Dunque a metà agosto potremmo arrivarci, dubito che terremo quel ritmo a fine luglio/agosto, quindi potremmo arrivarci a metà settembre.
A quel punto avremmo il 30% della popolazione non vaccinata, tolto il 10% di under 12 che potremmo rilevare quasi tutti positivi asintomatici (e quindi non importanti ai fini dell'occupazione ospedaliera) e tolto un'altro 10% di completamente asintomatici, fa un 10% di suscettibili almeno paucisintomatici.
Di questo 10% prendiamone solo un 30% che si potrebbe contagiare (dato che le misure di restrizioni saranno praticamente nulle e l'Rt dell'indiana è più alto) da settembre a novembre/dicembre.
Siamo sempre lì, potremmo potenzialmente avere 2.000.000 casi reali, con un 2/3% di ricoveri si arriva a 50/60.000 potenziali ricoveri totali in autunno.
E non ho contato le reinfezioni, chi non completerà il ciclo vaccinale entro fine settembre e ho contato al solo 30% la parte della popolazione suscettibile "potenzialmente ricoverabile" che avrà la sfortuna di contagiarsi.
Segnalibri