Ieri mentre stavamo aspettando l’inizio della partita di mio figlio sono entrato in un bar all’orario aperitivo. Delirio assoluto. Tavoli strapieni con intorno tanta gente in piedi a guardare le partite di calcio, tutti appiccicati e ovviamente senza mascherina, ci hanno servito al bancone, non ho avuto il coraggio di rifiutarmi ed uscire ma probabilmente ho sbagliato.
Che … ce la mandi buona.
Progetto fantasioso…
Appena prenotata terza dose sul portale della Regione Liguria (22/1, scadenza del 6° mese 21/1). Continuo a leggere di gente che qui in Liguria avrebbe ricevuto la prenotazione per il richiamo in marzo-aprile, pur essendo in procinto di compiere i 6 mesi dalla seconda dose... non capisco francamente come sia possibile, forse pretendono di farlo nella via dove abitano...![]()
Ok. Quindi dicendo che "è finita", otteniamo che oltre ai soliti no-vax della prima ora, anche una massa di bivaccinati regolari decida - lecitamente - di non sbattersi a prenotare e a impiegare un po' di tempo di tragitto e di attesa per fare la terza dose... "tanto la pandemia è finita, a cosa serve?"...
E fra sei mesi ricominciamo da capo con le curve in salita.
NC Awards 2021, veramente... meriti la candidatura.
Spezia è leggermente calata, in quest'ultima settimana la zona con la più alta incidenza in Liguria è il Tigullio, che fa parte della Città metropolitana di Genova ma ha una propria ASL (ASL 4 Chiavarese). Venerdì avevano un valore medio d'incidenza di 299,6, tre volte e mezzo più alta di quella del resto della Città metropolitana (ASL 3), se fossero una provincia (Provincia di Chiavari e Rapallo come sarebbero dovuti diventare nei "progetti") sarebbero la quarta d'Italia per incidenza.
Qui c’è una piccola carrellata: Cassa malati: un breve ABC dell’assicurazione di base
E questa la base legale (art.25):
Fedlex
Esiste quindi un libero mercato ma molto vincolato (giustamente direi)
Le assicurazione complementari invece non sono obbligatorie e li cambia un po’ la questione.
A parità di incidenza è ovvio che quello di un bacino di 70 milioni è meno gestibile rispetto uno di 100’000 abitanti, per questo “le grandi democrazie” sono spesso più basse di altri piccoli che nel frattempo sono già cresciuti, anche se stavolta in Germania sta andando molto diversamente.
Segnalibri