Pagina 144 di 12420 PrimaPrima ... 44941341421431441451461541942446441144 ... UltimaUltima
Risultati da 1,431 a 1,440 di 124193

Discussione: Nuovo Virus Cinese

  1. #1431
    TT-chaser L'avatar di Nico
    Data Registrazione
    18/10/07
    Località
    Parma
    Età
    32
    Messaggi
    9,685
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Il vero grosso problema se circolerà troppo:
    Cremona, all'ospedale è allarme Coronavirus: troppi pazienti - Corriere.it

    Coronavirus, l’allarme dell’ospedale di Cremona: «Non sappiamo più dove mettere i pazienti»


  2. #1432
    Burrasca L'avatar di Simotgl
    Data Registrazione
    18/12/09
    Località
    Tavullia (PU) 140m
    Età
    44
    Messaggi
    6,468
    Menzionato
    147 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Io non sono così sicuro del fatto che abbiamo gestito l'inizio dell'epidemia nella maniera giusta.
    Mi spiego: se Francia, Germania, Spagna & co. non hanno quasi mosso un dito apparentemente, un motivo ci sarà, o no?
    Non è un discorso giusto/sbagliato, nessuno lo sa, ma non è che, forse, hanno fatto un analisi precedente, con calma, sul come comportarsi in caso di epidemia e in caso di contagi, e abbiano valutato con largo anticipo il discorso costi/benefici?
    Non tacciatemi di cinismo, per favore, perchè la geopolitica non guarda gli esseri umani o i sentimenti ma solo i numeri, punto. Non è che hanno valutato che un blocco totale del sistema produttivo (come fatto da noi praticamente) potesse fare più danni dei morti per Coronavirus?

    E ripeto una cosa: TUTTI i casi che faranno uscire (quanti saranno dipende da una loro decisione politica, per chiarire) verranno esclusivamente messi in correlazione con l'Italia, come sta già accadendo ed è già accaduto. Sono sicuro al 100% che i casi non riconducibili all'Italia chissà come mai non faranno scalpore e non verranno fuori.

    Per la cronaca, a livello internazionale siamo spacciati. Crollo totale del turismo e dell'export, nessun italiano può uscire e si può muovere. Praticamente tutte le aziende che lavorano con l'export sono destinate al fallimento a breve.
    Si è calcolato che il blocco fatto causerà milioni di milioni di incassi in meno, di redditi in meno, di aziende che chiuderanno e di migliaia di migliaia di disoccupati in più, in una spirale discendente catastrofica che ci spingerà verso il baratro, mentre i Paesi "vicini" rimpiazzeranno prontamente il vuoto lasciato con le loro aziende?
    Si è calcolato che le aziende che crolleranno avranno ripercussioni gravissime sul tessuto logistico e produttivo, e che il settore del turismo (fondamentale in alcune zone) verrà praticamente azzerato per chissà quanto tempo? Qui non si tratta solo di PIL in genere eh, qui si tratta di un INTERO settore che rischia di essere totalmente smantellato, con annessi e connessi. Alberghi, hotel, agriturismi, B&B, musei, bar, ristoranti, e dunque loro fornitori (grossisti, botteghe), autotrasportatori, dettaglianti, agenti... Non crolla solo il turismo di per sè, crolla tutto il mondo che c'è dietro, dal singolo cameriere di albergo di Roma all'allevatore di maiali emiliano. Al macello, al grossista, agli agenti, ai venditori, ai tour operator. Agli uffici che ci sono dietro: gli uffici acquisti, il commerciale, l'operaio.
    Pensiamo forse che basti dire "Tranquilli, ora è tutto a posto: il Coronavirus è sparito, venite pure!" per far tornare tutto alla normalità? A che prezzo ci proveremo, di quanto i prezzi dovranno crollare per provare a diventare di nuovo attraenti al mercato del turismo? Ricordo che se la nostra "fetta" di turismo crolla, quella dei vicini si ingigantisce sempre di più, non è che la gente non va più in vacanza.
    Qualcuno ha fatto questi calcoli? Da una parte e dall'altra. Qualcuno ha pensato se "pesano" di più un tot di morti, nelle relative fasce di età, un tot di ricoverati e lo sforzo del sistema sanitario rispetto a tutto questo di quanto sopra?
    O forse ci siamo fatti prendere dal panico e abbiamo reagito di pancia, come sempre?
    Qualcuno si sta rendendo conto e sta iniziando a capire che in queste due settimane abbiamo firmato il nostro default e la nostra rovina per anni e anni?
    E' dal primo intervento che ho fatto qui che sostengo tutto questo...

    Negli altri paesi hanno dei "politici" in senso generale e dei soggetti ad alto livello che al momento di valutare i primi segnali di un accadimento riescono a staccarsi dalla politica, dalla campagna elettorale e dalla visione del proprio tornaconto, e hanno un approccio morale e pragmatico molto più elevato che li porta a fare valutazioni a medio-lungo termine nell'interesse del paese (con tutte le eccezioni del caso di cui noi vediamo solo la facciata dai media).

    Pensate che la politica e le decisioni mondiali vengano prese in completa autonomia da "ciuffo biondo" o da Macron o dalla Merkel in persona anche nella "war room"?!? Noi abbiamo visto "House of Cards", la realtà è molto altro...
    Ultima modifica di Simotgl; 27/02/2020 alle 18:55
    Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..

  3. #1433
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,563
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da marco85 Visualizza Messaggio
    Si è fermata poi la parte più produttiva d'Italia, il cuore italiano dell'industria e dell'economia.
    Temo che le conseguenze saranno gravissime.
    Esatto. Le conseguenze saranno catastrofiche, e le pagheremo in mesi se non in anni.

    Perfetto esempio di nessuna valutazione dei "danni collaterali".

    Mi beccherò del cinico, ma pace, lo accetto.
    Ha avuto senso fare tutto questo per proteggere persone molto anziane e/o malate - che hanno, comunque, una speranza di vita già breve e se non muoiono col Coronavirus morirebbero comunque per qualcos'altro a breve, penso gli ultraottantenni, magari terminali - ?
    Perchè i numeri e le fasce a rischio sono quelle, non prendiamoci in giro.

    La mortalità per gli over 80 è del 14.8%, per i settantenni del 8.0%, per i sessantenni scende già al 3.6%. Per i cinquantenni è già solo più dell 1.3% e al di sotto dei quarantenni è dello 0.2%, una percentuale bassissima. Le stime dicono così, potranno anche cambiare, benissimo, ma bene o male le percentuali sono queste, potranno cambiare un pò, ma la sostanza è questa.

    E' valsa la pena far fallire un Paese per questo?

    Ragionamento geopolitico da stanza dei bottoni, nessuna implicazione sentimentale o di pietà.
    Seriamente, è valsa la pena?
    Lou soulei nais per tuchi

  4. #1434
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,269
    Menzionato
    80 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    A parte che se Atene piange Sparta non ride, nel senso che non è che bypassi la terza economia europea così come se nulla fosse. Ora, sghangherati quanto ti pare, ma il nostro PIL vale 1900 e rotti miliardi di euro e i nostri principali clienti sono francesi e tedeschi, quindi almeno dall'Europa mi aspetterei clemenza, o no? Altrimenti che unione è?

    Se devo scannarmi col mio vicino, tanto vale non farla neppure l'unione, o sbaglio? (non sono mai stati antieuropeista, by the way). Capisco gli USA, la Russia, la Cina persino, il Sud America, ma se non tollerano neppure un passo falso in Europa, davvero siamo finiti.

    Il capitalismo non ammette che un granello di sabbia finisca nel meccanismo, ma se succede? Siamo in realtà una società molto più fragile di quel che sembrerebbe, evidentemente, se due settimane di stop hanno queste conseguenze e non ci si aspetta neanche un aiuto dall'unione di cui facciamo parte.

    Scusate se la butto sul filosofico/economico, ma insomma è vero che il virus colpisce soprattutto i più anziani, ma in diversi casi ha mietuto vittime anche tra i giovani e, forse, abbiamo avuto ancora pochi casi in occidente per farci un quadro generale, quindi la situazione non è del tutto sotto controllo, quindi magari aprire tutto di nuovo e dire che non succede nulla, forse potrebbe essere un problema.

    Capisco il cinismo, ma qua stiamo giocando con la nostra salute, e insomma non c'è economia che tenga, e insomma quello che sta succedendo in Iran è piuttosto allarmante, segno che o ci stanno mentendo o il virus non si sta comportando in maniera uguale in tutte le zone del contagio, quindi non è l'ora di abbassare la guardia, secondo me.

  5. #1435
    Vento forte L'avatar di Nocturno Frostreaper
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Roveleto di Cadeo (PC) 64 m. s.l.m
    Età
    22
    Messaggi
    3,198
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Orca vacca che balzo di contagiati
    ✠Non con discorsi, né con le delibere della maggioranza si risolvono i grandi problemi della nostra epoca, ma col ferro e col sangue.✠
    Otto Von Bismarck

  6. #1436
    snow
    Ospite

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Esatto. Le conseguenze saranno catastrofiche, e le pagheremo in mesi se non in anni.

    Perfetto esempio di nessuna valutazione dei "danni collaterali".

    Mi beccherò del cinico, ma pace, lo accetto.
    Ha avuto senso fare tutto questo per proteggere persone molto anziane e/o malate - che hanno, comunque, una speranza di vita già breve e se non muoiono col Coronavirus morirebbero comunque per qualcos'altro a breve, penso gli ultraottantenni, magari terminali - ?
    Perchè i numeri e le fasce a rischio sono quelle, non prendiamoci in giro.

    La mortalità per gli over 80 è del 14.8%, per i settantenni del 8.0%, per i sessantenni scende già al 3.6%. Per i cinquantenni è già solo più dell 1.3% e al di sotto dei quarantenni è dello 0.2%, una percentuale bassissima. Le stime dicono così, potranno anche cambiare, benissimo, ma bene o male le percentuali sono queste, potranno cambiare un pò, ma la sostanza è questa.

    E' valsa la pena far fallire un Paese per questo?

    Ragionamento geopolitico da stanza dei bottoni, nessuna implicazione sentimentale o di pietà.
    Seriamente, è valsa la pena?
    Pur condividendo parte del tuo ragionamento, rispondo, in maniera diretta, alla tua domanda: si, perché se non avessimo agito in questo modo, avremmo avuto numeri ben più gravi.
    Parere personale, nulla di più.

  7. #1437
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,163
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Simotgl Visualizza Messaggio
    E' dal primo intervento che ho fatto qui che sostengo tutto questo...

    Negli altri paesi hanno dei "politici" in senso generale e dei soggetti ad alto livello che al momento di valutare i primi segnali di un accadimento riescono a staccarsi dalla politica, dalla campagna elettorale e dalla visione del proprio tornaconto, e hanno un approccio morale e pragmatico molto più elevato che li porta a fare valutazioni a medio-lungo termine nell'interesse del paese (con tutte le eccezioni del caso di cui noi vediamo solo la facciata dai media).

    Pensate che la politica e le decisioni americane vengano prese in completa autonomia da "ciuffo biondo" o da Macron o dalla Merkel in persona anche nella "war room"?!? Noi abbiamo visto "House of Cards", la realtà è molto altro...
    fortunatamente non guardo telefilm
    comunque vale il discorso di cui sopra
    a prescindere da competenza e lungimiranza dei singoli esistono ed esisteranno sempre le situazioni di emergenza e le condizioni eccezionali che esse possono comportare
    se dobbiamo ignorare tutto questo o in funzione dell'ideologia, come hanno fatto in alcuni paesi, o in funzione del pil che dovrebbe sempre e comunque tirare o di qualsiasi altra componente che in condizioni eccezionali non può pretendere di rimanere immune allora ci siamo messi alla gogna con le nostre stesse mani

  8. #1438
    TT-chaser L'avatar di Nico
    Data Registrazione
    18/10/07
    Località
    Parma
    Età
    32
    Messaggi
    9,685
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Esatto. Le conseguenze saranno catastrofiche, e le pagheremo in mesi se non in anni.

    Perfetto esempio di nessuna valutazione dei "danni collaterali".

    Mi beccherò del cinico, ma pace, lo accetto.
    Ha avuto senso fare tutto questo per proteggere persone molto anziane e/o malate - che hanno, comunque, una speranza di vita già breve e se non muoiono col Coronavirus morirebbero comunque per qualcos'altro a breve, penso gli ultraottantenni, magari terminali - ?
    Perchè i numeri e le fasce a rischio sono quelle, non prendiamoci in giro.

    La mortalità per gli over 80 è del 14.8%, per i settantenni del 8.0%, per i sessantenni scende già al 3.6%. Per i cinquantenni è già solo più dell 1.3% e al di sotto dei quarantenni è dello 0.2%, una percentuale bassissima. Le stime dicono così, potranno anche cambiare, benissimo, ma bene o male le percentuali sono queste, potranno cambiare un pò, ma la sostanza è questa.

    E' valsa la pena far fallire un Paese per questo?

    Ragionamento geopolitico da stanza dei bottoni, nessuna implicazione sentimentale o di pietà.
    Seriamente, è valsa la pena?
    Credi che, se non si fosse detto/fatto nulla, quando gli ospedali sarebbero poi arrivati al punto da non avere più posti letto (vedi post più sopra, e siamo solo all'inizio con un parziale contenimento) e quindi con l'allestimento di tende e ospedali da campo, nessuno si sarebbe accorto di nulla e non ci sarebbe stato comunque clamore intorno all'Italia?
    No perchè il dato sul tasso di ospedalizzazione/casi gravi è abbastanza confermato (15-20%), prova a fare una stima del numero di ospedalizzati se colpisse milioni di persone.

  9. #1439
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,563
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da snow Visualizza Messaggio
    Pur condividendo parte del tuo ragionamento, rispondo, in maniera diretta, alla tua domanda: si, perché se non avessimo agito in questo modo, avremmo avuto numeri ben più gravi.
    Sicuramente, concordo. Proprio per questo intendo dire: perchè non abbiamo calcolato lo scenario peggiore possibile (Contagio "naturale" con controlli come negli altri Paesi ma senza blocchi, con risultato presumo di qualche migliaio di morti, con le fasce d'età sopra descritte) e messo a confronto con l'altro scenario disastroso che abbiamo poi scelto? (ossia il blocco totale del nostro Paese e affossamento per anni e anni, con tanto di trasformazione in capro espiatorio mondiale per la diffusione)?
    Ricordo che anche il default economico ha un peso gravissimo sulla società, fatto anche di vite umane. Suicidi, disoccupazione, povertà, depressione.
    Si fanno ragionamenti a lungo periodo, come dovrebbero essere fatti, non navigando a vista come abbiamo fatto noi.
    Lou soulei nais per tuchi

  10. #1440
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,464
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da snow Visualizza Messaggio
    Pur condividendo parte del tuo ragionamento, rispondo, in maniera diretta, alla tua domanda: si, perché se non avessimo agito in questo modo, avremmo avuto numeri ben più gravi.
    Parere personale, nulla di più.
    È tra l’altro magari essere accusati di aver tenuto nascosto il tutto.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •