Pagina 288 di 12438 PrimaPrima ... 1882382782862872882892902983383887881288 ... UltimaUltima
Risultati da 2,871 a 2,880 di 124380

Discussione: Nuovo Virus Cinese

  1. #2871
    Vento fresco
    Data Registrazione
    23/06/13
    Località
    Narni (TR) 120m
    Età
    40
    Messaggi
    2,947
    Menzionato
    23 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Lo riporto, leggetelo (ho tolto le ultime tre righe perchè dicono un'inesattezza):




    ---------------------------------------------------
    Per i media stranieri non c’è ombra di dubbio: l’Italia è la responsabile principale dell’epidemia del nuovo coronavirus Covid-19 in mezzo mondo, proprio a cominciare dall’Europa. I casi riscontrati in Austria, Croazia, Grecia, Svizzera e poi ancora in Danimarca, Estonia, Lituania, Paesi Bassi sino ad arrivare a quelli in Nigeria, India e Messico, sarebbero tutti legati in qualche modo al nostro Paese, o per colpa di turisti italiani o per stranieri che hanno soggiornato per qualche tempo da noi.
    Il “Bel Paese” sarebbe quindi una sorta di fucina di untori per l’intero globo, almeno secondo una certa stampa estera e anche per qualche avventato – e forse ideologizzato – intellettuale o giornalista di casa nostra, che spesso e volentieri sembra dimenticare l’origine cinese di questa infezione così come ci si dimentica dell’atteggiamento minimizzante e oltremodo rassicurante del governo all’esplodere dell’epidemia in Cina, quando venivano bloccati i voli diretti ma non quelli facenti scalo, mentre altrove, come ad esempio negli Stati Uniti, si imponeva immediatamente la quarantena per chiunque arrivasse da quel Paese .
    Ma è davvero così? Siamo davvero noi italiani i primi ad aver diffuso il virus in Europa e poi in buona parte del mondo? Ancora prima che ci si affannasse nella ricerca del famoso “paziente 0”, ovvero il primo contagiato sul territorio nazionale, poco meno di dieci giorni fa, c’era però chi stava studiando l’arrivo e la diffusione di Covid-19 grazie alla mappatura del suo genoma, e i risultati sono a dir poco sorprendenti.

    Cominciamo quindi la nostra disamina da un articolo apparso sul New England Journal of Medicine il 30 gennaio scorso. Nella ricerca scientifica viene descritto quanto capitato in Germania, a Monaco di Baviera, pochi giorni prima, intorno al 24 gennaio, quando un uomo d’affari di 33 anni ha cominciato ad accusare malori, tosse e febbre alta, ma poi si è quasi subito sentito meglio tornando così a lavoro il giorno 27. L’articolo scientifico prosegue notando che il primo caso tedesco, prima dell’insorgere dei sintomi, ha partecipato a diverse riunioni con una partner cinese della sua compagnia vicino a Monaco il 20 e 21 gennaio. La donna, originaria di Shangai, ha visitato la Germania tra il 19 ed il 22 senza aver alcun tipo di sintomo, palesatosi solamente una volta ritornata in Cina, dove è stata trovata positiva al test per il Covid-19 il giorno 26. Il 28 gennaio altri tre impiegati della ditta tedesca sono risultati positivi per il virus e di questi uno ha avuto contatto diretto con il “paziente 2”, il manager tedesco, gli altri due con il “paziente 1”, la donna cinese.
    Lo studio scientifico, oltre a certificare come la malattia sia sbarcata in Europa passando dalla Germania, che insieme alla Francia ha visto i primissimi casi di Covid-19 certificati, illustra anche un altro fattore molto importante per la nostra narrazione, ovvero la possibilità di contagio da parte di soggetti asintomatici.
    Basta questo per dire che sia stata la Germania a essere il focolaio principale per l’epidemia? No, ma in questo caso ci viene in soccorso proprio la scienza. L’averne mappato la sequenza genetica, infatti, ci ha permesso di ricostruire “l’albero genealogico” del virus e di individuare quindi i ceppi originari da cui si sono separati i ceppi locali, e nel grafico c’è una sorpresa: il virus italiano, indicato come CDG1/2020, sembra discendere, così come altri ceppi tra cui quello svizzero, finlandese, scozzese, brasiliano e messicano, proprio da quello tedesco originatosi nella Baviera, indicato come BavPat1/2020, o comunque avere un “parente comune”, ragionevolmente derivante dalla cinese sbarcata a Monaco.
    Possiamo quindi ipotizzare, con una notevole probabilità di certezza, che l’infezione che sta costringendo migliaia di persone in casa e che ha costretto alla chiusura delle scuole – proprio oggi prolungata almeno sino al 15 marzo – si sia diffusa proprio dalla Germania e da quel contatto con la manager cinese.
    eh si, ora scopriamo che il primo passaggio di covid19 da uomo a uomo è avvuto in Germania. Ma ormai il danno è fatto, siamo gli untori mondiali per tutti.
    https://www.theguardian.com/science/...NQiXXYdNROhp6w
    Dicembre 1996: la perfezione
    Febbraio 2012: l'apoteosi
    Febbraio 2018: la sorpresa

  2. #2872
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    29
    Messaggi
    11,350
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Intanto qui si preannuncia, come ahimé in buona parte del nostro paese, uno dei peggiori anni di sempre per il turismo. Prenotazioni cancellate fino a luglio in buona parte delle strutture ricettive.

  3. #2873
    Vento fresco
    Data Registrazione
    23/06/13
    Località
    Narni (TR) 120m
    Età
    40
    Messaggi
    2,947
    Menzionato
    23 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    Intanto qui si preannuncia, come ahimé in buona parte del nostro paese, uno dei peggiori anni di sempre per il turismo. Prenotazioni cancellate fino a luglio in buona parte delle strutture ricettive.
    Ci saranno dati economici disastrosi nei prossimi mesi. In pratica ciò che ancora funzionava di questo paese, turismo e made in Italy, sta andando a picco.
    Dicembre 1996: la perfezione
    Febbraio 2012: l'apoteosi
    Febbraio 2018: la sorpresa

  4. #2874
    Burrasca forte L'avatar di Franzoso
    Data Registrazione
    06/06/04
    Località
    Berlino (DE) - Milano Forlanini
    Età
    36
    Messaggi
    8,613
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Daniel92 Visualizza Messaggio
    Soluzione drastica (nolente o dolente) ma condivisibile..

    Coronavirus, l'appello di Burioni: "La gente stia a casa" - IlGiornale.it
    Personalmente l'ho apprezzato molto in passato, anche per prese di posizioni molto forti e drastiche nei confronti dei no-vax, ma nelle ultime settimane mi è sinceramente andato in forte antipatia e mi sembra stia cavalcando molto l'onda mediatica.
    Opinione personalissima eh.

  5. #2875
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    29
    Messaggi
    11,350
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Primi 4 casi in Palestina

  6. #2876
    Vento teso L'avatar di GiagiKarlo
    Data Registrazione
    31/12/19
    Località
    Bologna (BO)/Gualdo Tadino (PG)
    Età
    21
    Messaggi
    1,954
    Menzionato
    31 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Ma quel +87 in Germania
    Qualcuno l'aveva visto?
    Vedo anche il primo morto in Svizzera.

  7. #2877
    Burrasca L'avatar di Simotgl
    Data Registrazione
    18/12/09
    Località
    Tavullia (PU) 140m
    Età
    45
    Messaggi
    6,469
    Menzionato
    147 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Intanto la South Korea sembra stia rallentando....dico sembra, dopo controlli a tappeto e isolamento forzato di tantissime zone...

    Cattura.PNG
    Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..

  8. #2878
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,165
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Simotgl Visualizza Messaggio
    Intanto la South Korea sembra stia rallentando....dico sembra, dopo controlli a tappeto e isolamento forzato di tantissime zone...

    Cattura.PNG
    oggi addirittura solo +145
    sembra fin troppa grazia sinceramente

  9. #2879
    Brezza tesa L'avatar di alexeia
    Data Registrazione
    25/12/12
    Località
    milano
    Messaggi
    579
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Ammettendo e dando per buono che i dati forniti dalla Cina siano esatti.
    Non che siano sbagliati volontariamente eh, non fraintendetemi, però con 80.000 e pussa casi possibile che non ci siano altre migliaia di casi "sommersi", come in Italia e più in generale come altrove, tenuto conto che è un Paese di 1 miliardo e pussa di abitanti?
    Non voglio essere fatalista o disfattista, ma stiamo lavorando e ipotizzando tutto partendo da alcuni dati che non sono verificabili in alcun modo, almeno per ora, e non vorrei che ci portassero a previsioni completamente sbagliate.
    Ricordo che la Cina, Paese sviluppatissimo, ha in sè migliaia e migliaia di persone che vivono ancora senza corrente elettrica, con stile di vita prettamente rurale stile Ottocento, e migliaia e migliaia di essi non sono neanche raggiungibili tramite le strade, nè hanno medici, acqua potabile o fognature.
    Quanti infetti, magari già da tempo e del tutto inconsapevolmente, hanno viaggiato e/o son tornati nei loro villaggi di origine - magari posti sperduti - e lì hanno magari contagiato le persone della propria famiglia e del proprio villaggio? Ci sono posti dove lo Stato difficilmente può intervenire, nel bene e nel male, cosa ne sappiamo che, magari, sparsi in ogni angolo del Paese, non ci siano focolai di ogni genere con altri migliaia di casi e di vittime? Parliamo di persone che non hanno mai visto un medico in tutta la loro vita, come potranno mai rientrare nei conteggi ufficiali?
    La Cina rurale è un mondo a sè, magari è meno popolosa, ma comunque c'è, e non può essere contemplata in alcun modo. Credo che per capire l'esatta estensione del fenomeno ci vogliano anni dopo la sua fine.

    Concordo, sicuramente i dati di cui disponiamo presentano alla base delle incognite che impediscono allo stato attuale una loro piena valutazione.
    Sulla Cina e le sue campagne, non dimenticherei di mettere in conto un'altra considerazione, che altera il quadro e ce lo rende se non imperscrutabile, se non altro non confrontabile. Si tratta di popolazioni rurali probabilmente già selezionate dalle precarie condizioni di vita, quindi può essere che abbiano risposte diverse da una nostra popolazione a un attacco di questo tipo, che non appare letale in maniera fulminante come altre epidemie del passato.
    Se penso che risalendo appena a mia nonna, nata nel 1910, in una città come Venezia si poteva tranquillamente registrare che "in famiglia saremmo stati 8 fratelli, ma due sono morti a pochi mesi, non sappiamo perché", e non lo diceva con nessuna emozione, come una cosa normale... lei è morta a 95 anni, così come gli altri, dopo aver superato spagnola e asiatica. Insomma, sono condiozni al contorno che per fortuna stiamo dimenticando, ma che condizionano tutti i dati epidemiologici (altrimenti la specie umana si sarebbe estinta già all'epoca di Boccaccio).

  10. #2880
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,300
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Heinrich Visualizza Messaggio
    Rimpallo di responsabilità con utilità 0%.
    Polemica inutilissima: mondo globalizzato, Schengen, le industrie padane senza l'import cinese non lavorano e senza l'export in Germania non fatturano. Smettiamola.

    Bene la trafila genetica che rintraccia le origini, anche se presumibilmente si potrebbe risalire addirittura a Capodanno.

    E benissimo che si levino di torno complotti "bioterroristici" ed altri sprechi di tempo ed offese all'intelligenza umana.
    L'onnipotenza non ci è ancora consentita ed il gioco sadico di infettare il mondo direi che non è nelle ambizioni dei più.
    I fumetti raccontano storie terribili prima dell'arrivo salvifico di Superman ma sono appunto "i fumetti". Speriamo nei laboratori, tedeschi magari, visto che oggi alcuni articoli oltralpe indicano in un paio di super-aziende farmaceutiche tedesche i possibili primi autori di vaccini ed antivirali efficaci.
    Per ora il Remdesivir è fra i più promettenti e fra un mese l'OMS potrebbe approvarne già un paio dei 4 in uso e più efficaci.
    Non è prevenire, è solo curare ma direi che va già benone! In attesa....

    Sarà come dici, ma intanto nella stampa internazionale ci stiamo andando di mezzo soprattutto noi, non la Germania, sempre ammesso che sia vera l'ipotesia della diffusione a partire dalla Germania. Perchè la Cina è troppo grande per poter attaccarla mediaticamente, siccome sappiamo che una volta finita l'emergenza, tutti hanno bisogno della "fabbrica del mondo", che ha un ruolo insostituibile nell'economia mondiale, dell'Italia come si suol dire, fottesega, può anche affossarsi.

    Ripeto, fuori da inutili complottismi, ma anche da puerili ingenuità: gli organi di informazione dovrebbero prima di tutto concentrarsi sul fatto che è una crisi mondiale che non ha un responsabile, non cercare l'untore.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •