Potrebbe essere. Basta ridurre R0 a 1,9 e il numero di contagiati scenderebbe a 15mila.
In ogni caso diffiderei dai tamponi, in USA ne avevano fatti pochissimi e la maggior parte in quello stato nelle prime fasi, quando il virus era poco diffuso.
In Veneto i buoi erano già scappati dalla stalla...
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
AbeteBianco ottimo il sito che hai mandato! Finalmente so che qui a Glarona devo girare alla larga da 29 persone![]()
Riguardo alle densità personalmente non sono sorpreso. Quelle della Svizzera „tedesca“ mi sembra in linea con il resto, considerando le densità abitativa commerciale industriale dei vari cantoni. Zurigo infatti che è il motore principale di questo settore della Svizzera sta a circa 1100 positivi. Gli altri cantoni sono principalmente montani, rurali, turistici. Consideriamo a tal riguardo che gli impianti da sci sono chiusi da due settimane.
Quello della chiusura domenicale e degli orari ridotti è veramente una grossissima cavolata.
Sabato mattina (foto dal web) all'ipermercato dove vado di solito c'erano 50-60 persone in fila (ordinata e a distanze di sicurezza a dire il vero).
Anche perchè adesso la gente ha bisogno di maggiori generi alimentari.
Ad esempio prima noi mangiavamo solo a cena a casa (e 2-3 volte a settimana fuori o da asporto).
Ora mio figlio di 2 anni è a casa dall'asilo, mia moglie tra smartworking prima e cassa integrazione adesso è sempre a casa, io sono in smartworking da mercoledì (e da domani in cassa integrazione), quindi quello che una volta prendevo per una settimana, ora ci basta a malapena per 3-4 gg
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Segnalibri