A me le parole di Mattarella hanno acceso l'allarme..
Parla di cure e vaccini ..
Velatamente sospetto che la situazione a lui nota sia meno rosea di quel che sembri..
Mia impressione, eh...
Qui urge un vaccino, nulla da aggiungere.
per curiosità : come uscirebbero i dati senza la lombardia e il piemonte ?
Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/
Il problema è che non sono sicuro che il motivo sia quello, cioè qui noi stiamo a farci dei pipponi mentali su aperture/blocchi/isolamenti vari, poi gente chiaramente contagiosa come dice Corry viene lasciata libera in giro. Cioè qui se non cominciamo a fare sotto i +3.000 da fra due giorni in poi sempre, dovremo chiederci perchè e non può essere sicuramente solo perchè qualcuno è uscito coi bambini
Sta succedendo che già a metà febbraio c'erano decine e decine di casi mai diagnosticati, che sono rapidamente diventati centinaia e poi migliaia e migliaia. E questo già prima del lockdown, si era già diffusa in maniera così estesa che il dopo si è solo chiuso il recinto una volta che i buoi erano scappati.
E teniamo contro che la regione è riuscita ad arrivare alla mirabolante cifra di 2.000 tamponi giornalieri soltanto dal 31 marzo in avanti.
Lou soulei nais per tuchi
Nel caos di analisi impanicate su dati privi di significato, l'ISS ci ricorda anche oggi come stanno realmente le cose.
Screenshot_2020-04-11 Infografica_11aprile ITA pdf.png
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Diceva il Governatore che la causa sarebbe da ricercarsi nel fatto che i centri per l'elaborazione dei tamponi inizialmente erano solo 2, eredità della precedente gestione (vabbè, su questo glisso...), mentre oggi c'è ne sarebbero 18. Di qui l'aumento dei tamponi.
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
Segnalibri