Pagina 3424 di 12420 PrimaPrima ... 242429243324337434143422342334243425342634343474352439244424 ... UltimaUltima
Risultati da 34,231 a 34,240 di 124194

Discussione: Nuovo Virus Cinese

  1. #34231
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,273
    Menzionato
    80 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Non so se è già stato postato, comunque direi un'interessante riassunto su cosa è andato storto in Lombardia. Pensa te se deve essere un giornale straniero a dircelo...

    Coronavirus disaster in Italy'''s Lombardy region: How it happened - Los Angeles Times

  2. #34232
    Banned
    Data Registrazione
    11/07/17
    Località
    Trento
    Messaggi
    194
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Molto utile può essere anche il numero di malati attuali in rapporto alla popolazione. Nell'immagine ci sono le % con scala colore (rosso--> peggiore, verde-->migliore) per il 30 aprile
    1.png

  3. #34233
    Vento teso L'avatar di carbo70
    Data Registrazione
    28/02/04
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    1,753
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Oggi, complice la giornata di festa e la quarantena, mi sono letto con calma le pagine del Corriere dedicate al virus e ho scoperto che hanno idee ben diverse da quelle normalmente accettate sul forum per almeno 2 argomenti.
    1) Inizio diffusione del virus in Italia
    Dicono che, da anticipazioni su uno studio della regione Lombardia risulta che, analizzando le date di manifestazione dei primi sintomi nei malati, risulterebbe che al 25 gennaio in Lombardia ci fossero già 543 malati e più di 1200 al 21 febbraio, data in cui è stato scoperto il paziente 1 di Codogno.
    2) Tasso di mortalità
    Dicono che il comitato tecnico scientifico nella sua stima ha considerato 0 65% preso dallo studio del Dr. Verity pubblicato su Lancet, ma la comunità internazionale ritiene più attendibile quello calcolato dall'università di Stanford che è compreso fra 0,12 e 0,20%.
    Ancora troppe incertezze; penso che almeno una campagna di test sierologoci a tappeto potrebbe aiutare ad avere idee più chiare.


    Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk

  4. #34234
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Non so se è già stato postato, comunque direi un'interessante riassunto su cosa è andato storto in Lombardia. Pensa te se deve essere un giornale straniero a dircelo...

    Coronavirus disaster in Italy'''s Lombardy region: How it happened - Los Angeles Times
    beh, cavolo, non ho visto UN solo quotidiano italiano fare un riassunto così bello. piuttosto critico, è vero, però ci sono scritte parecchie verità... si vede che c'è la mano di qualcuno che vive in Italia, lo specifica a fine articolo...
    Si vis pacem, para bellum.

  5. #34235
    Brezza leggera L'avatar di darksnow
    Data Registrazione
    16/12/18
    Località
    Ravenna Sud
    Messaggi
    291
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da darksnow Visualizza Messaggio
    Quindi non mi é chiaro, quando é stato collocato l'arrivo del virus in Lombardia?

    Io sono stato a Bergamo da degli amici nei giorni della Befana e verso il 20 mi é venuta un'influenza molto forte, febbre a 39 per giorni, sudorazione profusa, spossatezza disarmante e placche (probabilmente batteriche), ma nessun colpo di tosse.
    Risolta con antibiotico e Tachipirina, anche se un po' di riduzione della forza in sforzi intensi l'ho notata fino a metà Febbraio.

    Proprio io che di solito passo tutto in due giorni di riposo assoluto.

    Quali sono le probabilità fosse COVID? Da notare che sembro aver contagiato alcuni conoscenti e familiari, ma hanno tutti avuto tutti forme come la mia, se non più lievi.
    Autocorrezione abbastanza rilevante: i sintomi si sono manifestati repentinamente il 2 febbraio. Ritengo improbabile sviluppare segni clinici dopo 3 settimane dal supposto contagio. Vado errato?

  6. #34236
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Matëlmaire Visualizza Messaggio
    Ragionamento più che corretto, bisogna vedere se nel Canavese (che comunque in rapporto alla popolazione ha un numero di contagiati e, soprattutto, di decessi molto alto) saranno disposti gli spostamenti.

    Chiaramente questa storia degli spostamenti va rivista... io continuo a vedere delle vacanze regionalizzati, in modo da tenere maggiormente sotto controllo il Covid-19 in vista della sua ripresa autunnale.
    Non capisco perché continui a teorizzare questa cosa, visto che è fortemente contraria a qualsiasi orientamento espresso finora nelle sedi governative.
    Poi oh, se ci fosse una seconda ondata a giugno sarebbe un altro discorso, ma lì avremmo problemi più gravi delle vacanze regionalizzate.
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  7. #34237
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    15/12/12
    Località
    Rimini Padulli
    Età
    42
    Messaggi
    294
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da IMade... Visualizza Messaggio
    Molto utile può essere anche il numero di malati attuali in rapporto alla popolazione. Nell'immagine ci sono le % con scala colore (rosso--> peggiore, verde-->migliore) per il 30 aprile
    1.png
    Ecco, questo forse è il rapporto più utile per capire la situazione attuale. Ovvio che va sempre considerato che i dati purtroppo sono parziali perchè non considerano il sommerso, ma secondo me, in tema di riaperture, è un indice importante

  8. #34238
    Vento forte L'avatar di Calibre
    Data Registrazione
    11/11/11
    Località
    Cagliari
    Età
    29
    Messaggi
    3,308
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Coronavirus, Brasile: a Manaus recuperati corpi dagli appartamenti - Mondo - ANSA.it
    Un video che può urtare la sensibilità di qualcuno... un dramma in Brasile

  9. #34239
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Calibre Visualizza Messaggio
    Coronavirus, Brasile: a Manaus recuperati corpi dagli appartamenti - Mondo - ANSA.it
    Un video che può urtare la sensibilità di qualcuno... un dramma in Brasile
    Non capisco come sia permesso a Bolsonaro di continuare a far finta di niente, boh... alla fine è assecondare uno sterminio, né più né meno, per cose del genere si sono viste decine di guerre in passato. va beh
    Si vis pacem, para bellum.

  10. #34240
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,971
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da carbo70 Visualizza Messaggio
    Oggi, complice la giornata di festa e la quarantena, mi sono letto con calma le pagine del Corriere dedicate al virus e ho scoperto che hanno idee ben diverse da quelle normalmente accettate sul forum per almeno 2 argomenti.
    1) Inizio diffusione del virus in Italia
    Dicono che, da anticipazioni su uno studio della regione Lombardia risulta che, analizzando le date di manifestazione dei primi sintomi nei malati, risulterebbe che al 25 gennaio in Lombardia ci fossero già 543 malati e più di 1200 al 21 febbraio, data in cui è stato scoperto il paziente 1 di Codogno.
    2) Tasso di mortalità
    Dicono che il comitato tecnico scientifico nella sua stima ha considerato 0 65% preso dallo studio del Dr. Verity pubblicato su Lancet, ma la comunità internazionale ritiene più attendibile quello calcolato dall'università di Stanford che è compreso fra 0,12 e 0,20%.
    Ancora troppe incertezze; penso che almeno una campagna di test sierologoci a tappeto potrebbe aiutare ad avere idee più chiare.


    Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
    Tutto può essere ma un tasso di letalità allo 0,12 non credo proprio. Non ricordo quello del morbillo
    Progetto fantasioso…

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •