Pagina 4605 di 12420 PrimaPrima ... 360541054505455545954603460446054606460746154655470551055605 ... UltimaUltima
Risultati da 46,041 a 46,050 di 124194

Discussione: Nuovo Virus Cinese

  1. #46041
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,204
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Volevo sottoporvi una mia teoria sul perchè i casi siano diminuiti così notevolmente, così come i contagi, almeno quelli ufficiali.
    Anzitutto il lockdown, i dispositivi, il distanziamento, l'igiene delle mani.
    Ma questo non potrebbe spiegare tutto. Non spiega perchè, almeno finora, dopo le riaperture non ci sia stato nemmeno il più piccolo accenno di ripresa, un piccolo "secondo picco", che tutti bene o male ci aspettavamo.
    Secondo me si può spiegare con il fatto che gli asintomatici, a quanto sembra, raramente possano essere contagiosi, e, qualora lo fossero, le famose "tre D" rendono molto meno probabile un contagio.
    Si è capito che la maggior parte dei contagi avvengono da sintomatici, ossia le persone che tossiscono, starnutiscono o hanno febbre.
    Cosa è cambiato rispetto a febbraio?
    Semplice: i sintomatici NON possono uscire di casa e NON possono recarsi a lavoro o entrare nei locali pubblici.

    Come funziona(va) qui in Piemonte (ma forse un pò in tutto il Nord) la vita quotidiana?
    L'essere malati (l'essersi beccati l'influenza, o il raffreddore, o la tosse) è un'onta, una vergogna, una cosa da non mostrare. MAI assentarsi dal lavoro per malattia, è una cosa proprio inaudita, che non si fa e non si deve fare. La classica mutua qui praticamente non esiste. Si va a lavorare SEMPRE, non ci sono scuse. Tosse, influenza, febbre a 40, chissenefrega: bisogna lavorare, lavorare e lavorare, sempre. Conosco personalmente innumerevoli colleghi, amici, conoscenti, che in 10, 20, 30 anni di lavoro non hanno mai fatto un singolo giorno di malattia. Le persone qui, dalla notte dei tempi fino a febbraio/marzo 2020, si sono sempre comportate così. Qual'è il risultato di questo? Che, ad ogni influenza/raffreddore ogni ambiente di lavoro si trasforma in un lazzaretto: arriva il collega di turno malato che ne contagia uno, che a sua volta contagia uno o altri, che a loro volta la portano a casa e contagiano moglie e figli, i quali contagiano i compagni di classe, che a loro volta porteranno nelle proprie case la malattia di turno e così via.
    Il Covid-19 ha avuto il grandissimo merito di interrompere questo circolo vizioso, perchè negli ambienti di lavoro ha proibito l'entrata di persone quantomeno con la febbre. Sembrerà una sciocchezza, ma qui è stato un toccasana: già diversi colleghi, tra marzo e aprile/maggio, sono stati respinti all'ingresso causa febbre. Questi, a prescindere che sia stato Covid-19 o no, finalmente non hanno potuto infettare praticamente nessuno a lavoro, al massimo nelle proprie famiglie. E i figli, dato che le scuole erano chiuse, non hanno contagiato altri bambini/ragazzi.
    Per questo dico che il calo dei contagi - oltre ai dispositivi e al fatto che la stagione incentiva il passare più tempo all'aria aperta - può essere dipeso anche da questo.
    Io ritengo che i fattori decisivi siano due:

    1. la maggiore tendenza a stare all'aperto
    2. l'assenza di particolari flussi turistici


    Le mascherine vengono per ultime, perchè nel privato non so quanti le usino, e anche perchè se fossero decisive in Lombardia e Piemonte dovremmo ormai vedere tanti casi e morti quanto al Sud Italia, dove però le usano in minoranza.

  2. #46042
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Ma quanti sono i casi "importati"?
    già troppi secondo me soprattutto se arrivano in Europa senza controlli passando da paesi come la Germania, che a furia di non fare controlli è quella che ha più focolai in giro ed i più gravi.
    dovremmo metterci a fare la stessa pubblicità negativa che fanno loro nei nostri confronti. al momento la situazione in Lombardia è migliore di quella di alcune zone tedesche, con margine anche
    Si vis pacem, para bellum.

  3. #46043
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,204
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Prima giornata senza morti in Olanda da mesi.
    In generale è Lunedì comunque, si avverte un calo generalizzato globale.

  4. #46044
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Io ritengo che i fattori decisivi siano due:

    1. la maggiore tendenza a stare all'aperto
    2. l'assenza di particolari flussi turistici


    Le mascherine vengono per ultime, perchè nel privato non so quanti le usino, e anche perchè se fossero decisive in Lombardia e Piemonte dovremmo ormai vedere tanti casi e morti quanto al Sud Italia, dove però le usano in minoranza.
    occhio che tanti morti di oggi in Lombardia sono casi gravi fin di aprile, gente che rimane già di un mese in TI o comunque in ospedale ma con danni oramai troppo grossi. lo strascico c'è e non poco, chiaramente non potrà mai essere uguale in regioni come la Campania e la Lombardia, l'incidenza del virus in tutte le fasi della pandemia è completamente diversa...
    Si vis pacem, para bellum.

  5. #46045
    Vento teso L'avatar di GiagiKarlo
    Data Registrazione
    31/12/19
    Località
    Bologna (BO)/Gualdo Tadino (PG)
    Età
    21
    Messaggi
    1,954
    Menzionato
    31 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Volevo sottoporvi una mia teoria sul perchè i casi siano diminuiti così notevolmente, così come i contagi, almeno quelli ufficiali.
    Anzitutto il lockdown, i dispositivi, il distanziamento, l'igiene delle mani.
    Ma questo non potrebbe spiegare tutto. Non spiega perchè, almeno finora, dopo le riaperture non ci sia stato nemmeno il più piccolo accenno di ripresa, un piccolo "secondo picco", che tutti bene o male ci aspettavamo.
    Secondo me si può spiegare con il fatto che gli asintomatici, a quanto sembra, raramente possano essere contagiosi, e, qualora lo fossero, le famose "tre D" rendono molto meno probabile un contagio.
    Si è capito che la maggior parte dei contagi avvengono da sintomatici, ossia le persone che tossiscono, starnutiscono o hanno febbre.
    Cosa è cambiato rispetto a febbraio?
    Semplice: i sintomatici NON possono uscire di casa e NON possono recarsi a lavoro o entrare nei locali pubblici.

    Come funziona(va) qui in Piemonte (ma forse un pò in tutto il Nord) la vita quotidiana?
    L'essere malati (l'essersi beccati l'influenza, o il raffreddore, o la tosse) è un'onta, una vergogna, una cosa da non mostrare. MAI assentarsi dal lavoro per malattia, è una cosa proprio inaudita, che non si fa e non si deve fare. La classica mutua qui praticamente non esiste. Si va a lavorare SEMPRE, non ci sono scuse. Tosse, influenza, febbre a 40, chissenefrega: bisogna lavorare, lavorare e lavorare, sempre. Conosco personalmente innumerevoli colleghi, amici, conoscenti, che in 10, 20, 30 anni di lavoro non hanno mai fatto un singolo giorno di malattia. Le persone qui, dalla notte dei tempi fino a febbraio/marzo 2020, si sono sempre comportate così. Qual'è il risultato di questo? Che, ad ogni influenza/raffreddore ogni ambiente di lavoro si trasforma in un lazzaretto: arriva il collega di turno malato che ne contagia uno, che a sua volta contagia uno o altri, che a loro volta la portano a casa e contagiano moglie e figli, i quali contagiano i compagni di classe, che a loro volta porteranno nelle proprie case la malattia di turno e così via.
    Il Covid-19 ha avuto il grandissimo merito di interrompere questo circolo vizioso, perchè negli ambienti di lavoro ha proibito l'entrata di persone quantomeno con la febbre. Sembrerà una sciocchezza, ma qui è stato un toccasana: già diversi colleghi, tra marzo e aprile/maggio, sono stati respinti all'ingresso causa febbre. Questi, a prescindere che sia stato Covid-19 o no, finalmente non hanno potuto infettare praticamente nessuno a lavoro, al massimo nelle proprie famiglie. E i figli, dato che le scuole erano chiuse, non hanno contagiato altri bambini/ragazzi.
    Per questo dico che il calo dei contagi - oltre ai dispositivi e al fatto che la stagione incentiva il passare più tempo all'aria aperta - può essere dipeso anche da questo.
    Potrebbe essere.
    Mia madre fa la maestra delle elementari e lei ha mal di gola con otite, tosse, raffreddore annessi praticamente SEMPRE da fine ottobre ad inizio aprile. Ha almeno una 15ina di giorni con febbre all'anno.
    Penso che nella sua intera vita avrà preso...boh... 5 giorni di malattia?
    Quest'anno, scherzando con una sua collega, ha detto:"Mi sa che da novembre a me a scuola non mi rivedrete più".
    Ed infatti, se si riaprissero le scuole senza DAD, lei probabilmente dovrebbe prendersi almeno 1 mese di assenza o forse persino di più.
    Avatar: una data che sogno spesso la notte.
    PS: la neve caduta allora era più alta della mia altezza attuale.
    PPS: sì, è il 2005.

  6. #46046
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,204
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    occhio che tanti morti di oggi in Lombardia sono casi gravi fin di aprile, gente che rimane già di un mese in TI o comunque in ospedale ma con danni oramai troppo grossi. lo strascico c'è e non poco, chiaramente non potrà mai essere uguale in regioni come la Campania e la Lombardia, l'incidenza del virus in tutte le fasi della pandemia è completamente diversa...
    Quest'annosa questione dei decessi andrebbe chiarita. Da dove vengono questi decessi?

  7. #46047
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    già troppi secondo me soprattutto se arrivano in Europa senza controlli passando da paesi come la Germania, che a furia di non fare controlli è quella che ha più focolai in giro ed i più gravi.
    Ricordo come è andata a finire la prima volta con "la Germania dà dati falsi"...

    Comunque "già troppi" non mi basta. Su 200-300 casi che facciamo ogni giorno quanti derivano da persone provenienti da altri Paesi? 1? 10? 200-300?
    Perchè altrimenti stiamo dando aria alla bocca e basta.

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    dovremmo metterci a fare la stessa pubblicità negativa che fanno loro nei nostri confronti.
    Per esempio?
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  8. #46048
    Vento teso L'avatar di GiagiKarlo
    Data Registrazione
    31/12/19
    Località
    Bologna (BO)/Gualdo Tadino (PG)
    Età
    21
    Messaggi
    1,954
    Menzionato
    31 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Intanto curva russa che ha iniziato una lenta discesa, dopo un plateau di qualche settimana.
    Screenshot (72).png
    Avatar: una data che sogno spesso la notte.
    PS: la neve caduta allora era più alta della mia altezza attuale.
    PPS: sì, è il 2005.

  9. #46049
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Oggi la Basilicata non pubblica i dati per problemi tecnici, ma si è saputo che i pochi tamponi processati hanno prodotto zero contagi.
    Doppio zero anche la Puglia
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  10. #46050
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Simotgl Visualizza Messaggio
    E come ha fatto che son chiuse le frontiere extra Schengen?!?!?!Non è un problemino da niente....
    Se la famiglia è altoatesina non ci vedo molto di strano.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •