 Re: Nuovo Virus Cinese
 Re: Nuovo Virus Cinese
				Coronavirus, 21 farmaci bloccano la replicazione - Sanita - ANSA.it
Cosa ne pensate? @burian br
Il peggiore inverno che abbia mai visto?
Il 2006/2007!!!
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Nuovo Virus Cinese
 Re: Nuovo Virus Cinese
				L'asintomaticità è tipica di tutti i virus, esattamente. Paradossalmente, è probabile che ormai sappiamo più sul tasso di asintomatici di questo virus che degli altri benchè siano noti da oltre un secolo!
Il primo virus della SARS è scomparso, esattamente. L'ultimo caso risale al Maggio 2004.

 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Nuovo Virus Cinese
 Re: Nuovo Virus Cinese
				Non si sa con esattezza. Il virus di sicuro era molto meno contagioso di questo, e inoltre pareva avere un pattern stagionale, visto che l'infezione fu dichiarata contenuta con l'estate 2003 dall'OMS. Un "ritorno di fiamma" si ebbe nell'inverno successivo, ma pochissima cosa.
 
			
			 Re: Nuovo Virus Cinese
 Re: Nuovo Virus Cinese
				Coi virus veleggia sempre un certo grado di incertezza e di "mistero". Ricordo che ce lo diceva in microbiologia anche la prof alle superiori quando li abbiamo studiati.
La SARS 1 (di inizio anni 2000) secondo me è un buon metro di paragone, pur comunque avendo avuto numeri più contenuti è pur avendo alcune differenze, forse la si dovrebbe ri-prendere in mano più seriamente per ulteriori studi.
Se è scomparsa definitivamente nel 2004, rimane possibile e probabile (sottolineo) che anche la SARS 2 di adesso possa sparire tipo nel 2022, mi sembra un comportamento abbastanza tipico delle pandemie quello di avere una durata di un paio d'anni. Parlando sempre a grandi linee ovviamente.
Comunque è altrettanto probabile che anche la SARS-CoV1 sia riuscita in alcune fasi a passar sottotraccia, magari anche allora c'erano una marea di asintomatici.
 
			
			 Re: Nuovo Virus Cinese
 Re: Nuovo Virus Cinese
				Da quello che avevo letto il punto debole della sars-1 era che non si trasmetteva in assenza di sintomi, la carica virale era alta solo nei polmoni e molto bassa o assente nel naso, quindi poteva trasmettersi solo con forte tosse.
Era molto più facile da diagnosticare e contenere rispetto al virus attuale che attacca molti organi diversi e di trasmette con varie modalità, anche se attaccava i polmoni in modo ancor più violento di quanto avvenga con il covid19.
Con 8000 casi totali a livello globale dal punto di vista epidemiologico non ha quasi niente in comune con quello attuale.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
 
			
			 Re: Nuovo Virus Cinese
 Re: Nuovo Virus Cinese
				Beh con la SARS 1 han dimostrato che il coronavirus si diffondeva tramite gli aereosol delle fogne, è una cosa rilevantissima, specie per i paesi meno sviluppati...per la SARS 2 di adesso a riguardo non si sà ancora nulla o troppo poco....anche per quello la SARS-CoV1 andrebbe ripresa seriamente in esame.
Segnalibri