Pagina 5576 di 12420 PrimaPrima ... 457650765476552655665574557555765577557855865626567660766576 ... UltimaUltima
Risultati da 55,751 a 55,760 di 124193

Discussione: Nuovo Virus Cinese

  1. #55751
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,068
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Julio Visualizza Messaggio
    Come la devo interpretare questa frase? Siamo ancora a (inizio) ottobre nel senso che si può ancora agire in qualche modo?
    Nel senso che non abbiamo ancora visto niente

    Ieri aumento delle T.I. del 5%, oggi del 6% circa.
    Per dire, se ci dovesse essere un aumento costante del 5% al giorno, da qui a Natale passerebbero dalla t.i. intensiva più di 15000 persone

  2. #55752
    Burrasca L'avatar di Simotgl
    Data Registrazione
    18/12/09
    Località
    Tavullia (PU) 140m
    Età
    44
    Messaggi
    6,468
    Menzionato
    147 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Gianni78ba Visualizza Messaggio
    La Campania ormai è andata.
    Sui motivi per i quali si è arrivati a questa situazione c'è da discutere. (faccio una battuta: la scarsa propensione a mettere il casco in certi posti si riflette su quella a mettere le mascherine).

    Comunque arrivati a questo punto io farei un appello esplicito anche a tutti i giovani tra i 20 e 40 che vivono con genitori anziani e/o malati:
    evitate la movida, evitate gli sport di contatto in questo periodo.
    Ma anche senza fare battute né accuse senza senso, sono noti casi di assembramento a funerali, matrimoni "clandestini", e processioni...poi in tutto ciò ci si mette di sicuro la densità abitativa elevata e il numero di familiari conviventi che spesso è alto in spazi piccoli, dal bimbo sotto i 10 anni ai nonni 80enni con zii e parenti spesso nella stessa casa/appartamento.

    Ditemi voi se ho generalizzato troppo o è una visione quasi reale.
    (non è mio intento accusare, solo annotare e ragionare..)
    Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..

  3. #55753
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/05/18
    Località
    Carbonate (CO) 262 m s.l.m.
    Età
    28
    Messaggi
    3,037
    Menzionato
    581 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Alexander Visualizza Messaggio
    Oggi sono in ritardo e avete provveduto giustamente ad aggiornare. Mi accodo con i dati della mia regione

    ER 8-10-2020

    Tamponi 11.700
    Test 2.700
    Positivi 184 (71 asintomatci, 18 rientri dall'estero e 2 da altre regioni)
    Età media nuovi positivi 40 anni
    Malati effettivi 5.424 (+129)
    TI 13 (-1)
    Ricoverati 232 (+9)
    Decessi 1 (un uomo di 82 anni residente nel parmense)

    Numeri sempre costanti e non preoccupanti, qui per il momento non si assiste all'esplosione dei casi nazionali, aumentano comunque i casi sporadici, non un buon segno
    Tutti i decessi delle ultime settimane in Emilia-Romagna hanno riguardato persone di oltre 60 anni di età?
    Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.

  4. #55754
    Vento forte L'avatar di Pigio
    Data Registrazione
    25/12/08
    Località
    Santeramo in Colle (BA)
    Età
    52
    Messaggi
    4,136
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Simotgl Visualizza Messaggio
    Nell'area evidenziata secondo me c'è una buona parte della cosiddetta "immunità" della 1a ondata che tutela da aumenti enormi...

    Dopodiché però non mi spiego la situazione di Veneto e T.A.A., se non perché è stato luogo di turismo di massa con numeri enormi quest'estate.

    Allegato 539867
    in realtà in veneto il numero di contagi totali a marzo/aprile scorso non è stato altissimo (rispetto al resto del Nord), infatti è stata sempre lodata per aver saputo spegnere sul nascere una situazione potenzialmente esplosiva.

    Per il discorso turismo, il salento è stata una delle mete più gettonate e per ora la situazione è relativamente tranquilla, rispetto ad es. alla provincia di Bari.
    dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp

    (Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)

  5. #55755
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,052
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Julio Visualizza Messaggio
    Come la devo interpretare questa frase? Siamo ancora a (inizio) ottobre nel senso che si può ancora agire in qualche modo?
    Sì, i provvedimenti se ben varati dovrebbero quanto meno calmare l'aumento.

    Il problema è che temo che tra un mese riprenderà a crescere di nuovo e a ritmo ancora maggiore, e serviranno provvedimenti più forti.

    Boh, io non so che pensare.

  6. #55756
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,052
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Perlecano Visualizza Messaggio
    Buona che ci siano differenze abnormi tra province, magari il contagio è relativamente localizzato (ok, anche a Bergamo a marzo il contagio spiccava rispetto a Monza, per dire, però le proporzioni tra incidenze erano meno sbilanciate di ora).
    Eh, poi però si espande a macchia d'olio

    Comunque sì, è per questo che ho posto l'attenzione su questo fatto.

  7. #55757
    Burrasca L'avatar di Simotgl
    Data Registrazione
    18/12/09
    Località
    Tavullia (PU) 140m
    Età
    44
    Messaggi
    6,468
    Menzionato
    147 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Non si spiega però perchè Piacenza e il Piemonte occidentale, comunque duramente colpiti dall'ondata di marzo-aprile, siano comunque ancora colpiti piuttosto duramente
    Però in effetti, se associamo i colori a eventuali posti dove si è andati in vacanza st'estate, vengono fuori le Alpi Piemontesi e la Valle D'Aosta, tutto il T.A.A. e le Dolomiti, l'Appennino/Entroterra di Toscan /Umbria e la Sardegna "turistica".
    La Puglia lì non c'è ma se riprendiamo la cartina domani probabilmente sarà bella arancione/rossa.
    Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..

  8. #55758
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,052
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Simotgl Visualizza Messaggio
    Nell'area evidenziata secondo me c'è una buona parte della cosiddetta "immunità" della 1a ondata che tutela da aumenti enormi...

    Dopodiché però non mi spiego la situazione di Veneto e T.A.A., se non perché è stato luogo di turismo di massa con numeri enormi quest'estate.

    Allegato 539867
    Notare la fascia calma sul versante ionico e basso tirrenico, che meteorologicamente è quella che ancora non ha vissuto propriamente maltempo e temperature basse.

  9. #55759
    Burrasca forte L'avatar di Franzoso
    Data Registrazione
    06/06/04
    Località
    Berlino (DE) - Milano Forlanini
    Età
    36
    Messaggi
    8,607
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    LOMBARDIA DATI 08/10:


    • i tamponi effettuati: +22.069, totale complessivo: 2.254.865
    • i nuovi casi positivi: +683 (di cui 71 ‘debolmente positivi’ e 7 a seguito di test sierologico)
    • i guariti/dimessi totale complessivo: 82.484 (+153), di cui 1.427 dimessi e 81.057 guariti
    • in terapia intensiva: 41 (+1)
    • i ricoverati non in terapia intensiva: 361 (+22)
    • i decessi, totale complessivo: 16.979 (+1)



    I nuovi casi per provincia:

    • Milano: 282, di cui 133 a Milano città;
    • Bergamo:40;
    • Brescia:60;
    • Como: 28;
    • Cremona: 6;
    • Lecco: 21;
    • Lodi: 9;
    • Mantova: 12;
    • Monza e Brianza: 90;
    • Pavia: 42;
    • Sondrio: 21;
    • Varese: 43.


    Aumentano tamponi e positivi ma un solo accesso in più alle TI e un solo decesso, da questo punto di vista il trend resta abbastanza sotto controllo al momento.

  10. #55760
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/05/18
    Località
    Carbonate (CO) 262 m s.l.m.
    Età
    28
    Messaggi
    3,037
    Menzionato
    581 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Franzoso Visualizza Messaggio
    LOMBARDIA DATI 08/10:


    • i tamponi effettuati: +22.069, totale complessivo: 2.254.865
    • i nuovi casi positivi: +683 (di cui 71 ‘debolmente positivi’ e 7 a seguito di test sierologico)
    • i guariti/dimessi totale complessivo: 82.484 (+153), di cui 1.427 dimessi e 81.057 guariti
    • in terapia intensiva: 41 (+1)
    • i ricoverati non in terapia intensiva: 361 (+22)
    • i decessi, totale complessivo: 16.979 (+1)



    I nuovi casi per provincia:

    • Milano: 282, di cui 133 a Milano città;
    • Bergamo:40;
    • Brescia:60;
    • Como: 28;
    • Cremona: 6;
    • Lecco: 21;
    • Lodi: 9;
    • Mantova: 12;
    • Monza e Brianza: 90;
    • Pavia: 42;
    • Sondrio: 21;
    • Varese: 43.


    Aumentano tamponi e positivi ma un solo accesso in più alle TI e un solo decesso, da questo punto di vista il trend resta abbastanza sotto controllo al momento.
    Si sa quanti sono gli attualmente positivi in regione (compresi i malati in isolamento domiciliare)? Per vedere qual è per ora il tasso di ospedalizzazione e quello di ricovero in T.I.?
    Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •