Sono numeri fasulli perchè loro contano come TI anche le semintensive che sono i letti dei reparti normali attrezzati col respiratore, per cui non sono 30.000 TI vere da un lato, ma dall'altro le TI vere occupate attualmente sono molto meno di 600, quindi comunque per ora sono messi bene come pazienti COVID. Ma le TI non sono nate per il Covid, servono anche (anzi, fino a un anno fa SOLO) per chi esce da un intervento e/o chiunque non sia in grado di respirare (o svolgere altre attività fondamentali per vivere) da solo. In Italia sembra che esistano solo le TI del covid, ma quel dato è assolutamente inutile se non si dice quante TI sono GIA' occupate dai malati "normali". ANche perchè adesso ci saranno pure i ricoveri da influenza stagionale, che nella prima ondata erano quasi a zero.
In Germania lo dicono: su 30.000 TI oggi ci sono 600 covid, 20.500 intubati "normali" e 8.900 posti liberi. Come riempimento complessivo, erano messi meglio nella prima ondata, il 17/4 c'erano 11.300 posti liberi nonostante i 2,800 covid. E ci sono anche città importanti quasi al completo (Berlino solo 9% di posti liberi, Francoforte 17%, Monaco 19%, Colonia 14%). Addirittura ci sono Lander che mettono in quarantena chi viene da Berlino...
ZEIT ONLINE | Lesen Sie zeit.de mit Werbung oder im PUR-Abo. Sie haben die Wahl.
Probabilmente perché un sacco di malati non covid non venivano ricoverati in TI e basta, come successo in Italia.
Tra l'altro adesso è anche molto più bassa la proporzione di pazienti con supporto respiratorio, il che significa che ricoverano più gente in via precauzionale (quindi meno grave) come fanno e facevano anche regioni italiane fuori dalle aree più colpite.
La quarantena da Berlino è dovuta principalmente al fatto che al momento Berlino e Brema hanno una diffusione molto più alta del resto del paese. A marzo/aprile non era così, la Baviera fu colpita in maniera più forte ma quando già era scattato il lockdown nazionale.
Ultima modifica di nevearoma; 14/10/2020 alle 00:50
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
DIciamo anche che a Pesaro il Tristo Mietitore ha già falciato parecchio a marzo-aprile, più della metà di tutti i morti marchigiani sono stati lì, come decessi sulla popolazione più o meno la prima ondata è stata cattiva come in una provincia del nord (non lombarda) media. Infatti l'avevano messa nella prima versione del LD insieme alla LOmbardia e alle province confinanti...
Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.
Segnalibri