Pagina 5695 di 12420 PrimaPrima ... 469551955595564556855693569456955696569757055745579561956695 ... UltimaUltima
Risultati da 56,941 a 56,950 di 124193

Discussione: Nuovo Virus Cinese

  1. #56941
    Calma di vento L'avatar di Matëlmaire
    Data Registrazione
    14/03/20
    Località
    Valle d'Aosta
    Messaggi
    43
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da meteo_vda_82 Visualizza Messaggio
    Vicinanza con la Francia e la Svizzera, ancora turisti francesi e svizzeri a settembre (tanti anche di giornata) e poi le scuole che da noi hanno provocato diversi focolai (e direi che anche il clima e il "freddo" anticipato hanno influenzato...)... su 258 casi positivi attuali ben 47 sono collegati al mondo della scuola (35 alunni e 12 docenti).... in ogni caso è impressionante il forte aumento di positivi che si è verificato negli ultimi 15 giorni qua da noi.... e siamo solo all'inizio della "stagione fredda"....
    Però questa incidenza così marcata delle scuole mi dà di che pensare... il turismo un po' incide, ma ora c'è la metà della metà della metà del turismo di un mesetto fa.

    Un bello scenario in vista della stagione invernale, li sì che ci sarà di che divertirsi, visto il freddo e la quantità di gente che viene a sciare.

  2. #56942
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,052
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Matëlmaire Visualizza Messaggio
    Ciao, sai dove posso trovare una cartina dove vengono espresse le varie incidenze delle province italiane?

    Credo che una delle province messe meglio del nord possa essere pure il Vco (perlomeno da giorni è quella del Piemonte con meno casi).
    S10 Mappa 7-14 | Flourish

    Da gentile condivisione di @Simotgl



    Le province nella top 15 delle migliori sono:

    1. Vibo Valentia (0,62 casi ogni 100mila abitanti, praticamente solo 1 positivo in questi 7 giorni!)
    2. Crotone (3,43 casi/100mila ab.)
    3. Cosenza (3,83 casi/100mila ab.)
    4. Catanzaro (4,74 casi/100mila ab.)
    5. Brindisi (5,85 casi/100mila ab.)
    6. Enna (6,68 casi/100mila ab.)
    7. Rovigo (7,73 casi/100mila ab.)
    8. Lecce (8,93 casi/100mila ab.)
    9. Agrigento (11,73 casi/100mila ab.)
    10. Pesaro (12,26 casi/100mila ab.)
    11. Campobasso (13,56 casi/100mila ab.)
    12. Potenza (16,29 casi/100mila ab.)
    13. Ravenna (20,54 casi/100mila ab.)
    14. Ancona (22,5 casi/100mila ab.)
    15. Bergamo (23,24 casi/100mila ab.)



    Spiccano Pesaro e Bergamo tra le regioni più colpite dalla prima ondata.



    Le 15 peggiori:

    1. Belluno (161 casi ogni 100mila ab. )
    2. Genova (119,5 casi ogni 100mila ab.)
    3. Valle d'Aosta (119,4 casi ogni 100mila ab; praticamente al secondo posto con Genova...)
    4. Pisa (118,8 casi ogni 100mila ab; una sorpresa )
    5. Prato (114 casi ogni 100mila ab.)
    6. Arezzo (112 casi ogni 100mila ab.)
    7. Napoli (105 casi ogni 100mila ab.)
    8. Trieste (92,1 casi ogni 100mila ab.)
    9. Perugia (91,3 casi ogni 100mila ab.)
    10. Bolzano (84 casi ogni 100mila ab.)
    11. Milano (77,8 casi ogni 100mila ab.)
    12. Piacenza (77,3 casi ogni 100mila ab.)
    13. Lucca (76,8 casi ogni 100mila ab.)
    14. Cuneo (75 casi ogni 100mila ab.)
    15. Firenze (73 casi ogni 100mila ab.)



    Emerge un quadro chiaro: situazione più critica nel centro Italia, tra Toscana e Umbria, nonchè sulle Alpi venete (Belluno, Bolzano) e al NW fino a Milano, includendo Valle d'Aosta, Piemonte e Liguria.

  3. #56943
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,052
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio

  4. #56944
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    S10 Mappa 7-14 | Flourish

    Da gentile condivisione di @Simotgl



    Le province nella top 15 delle migliori sono:

    1. Vibo Valentia (0,62 casi ogni 100mila abitanti, praticamente solo 1 positivo in questi 7 giorni!)
    2. Crotone (3,43 casi/100mila ab.)
    3. Cosenza (3,83 casi/100mila ab.)
    4. Catanzaro (4,74 casi/100mila ab.)
    5. Brindisi (5,85 casi/100mila ab.)
    6. Enna (6,68 casi/100mila ab.)
    7. Rovigo (7,73 casi/100mila ab.)
    8. Lecce (8,93 casi/100mila ab.)
    9. Agrigento (11,73 casi/100mila ab.)
    10. Pesaro (12,26 casi/100mila ab.)
    11. Campobasso (13,56 casi/100mila ab.)
    12. Potenza (16,29 casi/100mila ab.)
    13. Ravenna (20,54 casi/100mila ab.)
    14. Ancona (22,5 casi/100mila ab.)
    15. Bergamo (23,24 casi/100mila ab.)



    Spiccano Pesaro e Bergamo tra le regioni più colpite dalla prima ondata.



    Le 15 peggiori:

    1. Belluno (161 casi ogni 100mila ab. )
    2. Genova (119,5 casi ogni 100mila ab.)
    3. Valle d'Aosta (119,4 casi ogni 100mila ab; praticamente al secondo posto con Genova...)
    4. Pisa (118,8 casi ogni 100mila ab; una sorpresa )
    5. Prato (114 casi ogni 100mila ab.)
    6. Arezzo (112 casi ogni 100mila ab.)
    7. Napoli (105 casi ogni 100mila ab.)
    8. Trieste (92,1 casi ogni 100mila ab.)
    9. Perugia (91,3 casi ogni 100mila ab.)
    10. Bolzano (84 casi ogni 100mila ab.)
    11. Milano (77,8 casi ogni 100mila ab.)
    12. Piacenza (77,3 casi ogni 100mila ab.)
    13. Lucca (76,8 casi ogni 100mila ab.)
    14. Cuneo (75 casi ogni 100mila ab.)
    15. Firenze (73 casi ogni 100mila ab.)



    Emerge un quadro chiaro: situazione più critica nel centro Italia, tra Toscana e Umbria, nonchè sulle Alpi venete (Belluno, Bolzano) e al NW fino a Milano, includendo Valle d'Aosta, Piemonte e Liguria.
    Bisogna necessariamente integrare questo dato con il numero di test. Bolzano ad esempio ne fa tantissimi e anche la Toscana recentemente li ha aumentati di molto (anche se i numeri toscani sono comunque peggiorati improvvisamente).
    Al contrario i dati liguri sono pessimi e basta.
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  5. #56945
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,502
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    S10 Mappa 7-14 | Flourish

    Da gentile condivisione di @Simotgl



    Le province nella top 15 delle migliori sono:

    1. Vibo Valentia (0,62 casi ogni 100mila abitanti, praticamente solo 1 positivo in questi 7 giorni!)
    2. Crotone (3,43 casi/100mila ab.)
    3. Cosenza (3,83 casi/100mila ab.)
    4. Catanzaro (4,74 casi/100mila ab.)
    5. Brindisi (5,85 casi/100mila ab.)
    6. Enna (6,68 casi/100mila ab.)
    7. Rovigo (7,73 casi/100mila ab.)
    8. Lecce (8,93 casi/100mila ab.)
    9. Agrigento (11,73 casi/100mila ab.)
    10. Pesaro (12,26 casi/100mila ab.)
    11. Campobasso (13,56 casi/100mila ab.)
    12. Potenza (16,29 casi/100mila ab.)
    13. Ravenna (20,54 casi/100mila ab.)
    14. Ancona (22,5 casi/100mila ab.)
    15. Bergamo (23,24 casi/100mila ab.)



    Spiccano Pesaro e Bergamo tra le regioni più colpite dalla prima ondata.



    Le 15 peggiori:

    1. Belluno (161 casi ogni 100mila ab. )
    2. Genova (119,5 casi ogni 100mila ab.)
    3. Valle d'Aosta (119,4 casi ogni 100mila ab; praticamente al secondo posto con Genova...)
    4. Pisa (118,8 casi ogni 100mila ab; una sorpresa )
    5. Prato (114 casi ogni 100mila ab.)
    6. Arezzo (112 casi ogni 100mila ab.)
    7. Napoli (105 casi ogni 100mila ab.)
    8. Trieste (92,1 casi ogni 100mila ab.)
    9. Perugia (91,3 casi ogni 100mila ab.)
    10. Bolzano (84 casi ogni 100mila ab.)
    11. Milano (77,8 casi ogni 100mila ab.)
    12. Piacenza (77,3 casi ogni 100mila ab.)
    13. Lucca (76,8 casi ogni 100mila ab.)
    14. Cuneo (75 casi ogni 100mila ab.)
    15. Firenze (73 casi ogni 100mila ab.)



    Emerge un quadro chiaro: situazione più critica nel centro Italia, tra Toscana e Umbria, nonchè sulle Alpi venete (Belluno, Bolzano) e al NW fino a Milano, includendo Valle d'Aosta, Piemonte e Liguria.
    Novara?

    Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

  6. #56946
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,052
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    Bisogna necessariamente integrare questo dato con il numero di test. Bolzano ad esempio ne fa tantissimi e anche la Toscana recentemente li ha aumentati di molto (anche se i numeri toscani sono comunque peggiorati improvvisamente).
    Al contrario i dati liguri sono pessimi e basta.
    Certo, anche se credo che al di là del numero di test la situazione buona in molte di quelle province nella top 15 sia dimostrata anche da altri dati (ad esempio dal numero di ricoverati o in TI, che è praticamente zero in Calabria e in alcune di quelle province, come Brindisi).

    Circa invece le regioni con più casi, vale quanto dici, ma che siano le aree più in emergenza del paese si desume anche dal numero di ricoveri e casi gravi che presentano.

  7. #56947
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,052
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Davide1987 Visualizza Messaggio
    Novara?

    Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
    70,2 casi ogni 100mila abitanti.

    Sarebbe la 18esima, dietro La Spezia e Sassari.

  8. #56948
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,210
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Matëlmaire Visualizza Messaggio
    Però questa incidenza così marcata delle scuole mi dà di che pensare... il turismo un po' incide, ma ora c'è la metà della metà della metà del turismo di un mesetto fa.

    Un bello scenario in vista della stagione invernale, li sì che ci sarà di che divertirsi, visto il freddo e la quantità di gente che viene a sciare.
    stiamo pero' parlando di un turismo settembrino che ha riportato il virus in valle secondo me (e poi da lì si sono formati i focolai interni), in quel periodo la Francia era già messa male ma si poteva ancora circolare liberamente senza obbligo di tampone (d'estate comunque era praticamente sparito.... o così ci facevano credere...).... per la stagione invernale la vedo grigia ad essere ottimisti, a parte poi che rischiamo chiusure e/o forti limitazioni all'accesso agli impianti...
    Ultima modifica di meteo_vda_82; 13/10/2020 alle 21:31

  9. #56949
    Brezza tesa L'avatar di Musoita
    Data Registrazione
    03/09/12
    Località
    Cesenatico
    Messaggi
    995
    Menzionato
    120 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    4,433 new cases and 19 new deaths in Germany

  10. #56950
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,052
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Musoita Visualizza Messaggio
    4,433 new cases and 19 new deaths in Germany
    E' possibile un ulteriore aggiornamento.

    Vediamo il report di oggi, che sarà fonte di numerose informazioni come ogni Martedì (in tedesco; non è stato ancora redatto in inglese):

    https://www.rki.de/DE/Content/InfAZ/...ublicationFile

    NESSUN distretto ha registrato 0 casi negli ultimi 7 giorni.
    Tutti i distretti tedeschi hanno avuto almeno un positivo.

    Ben 40 distretti (+8) hanno un'incidenza superiore a 50 casi ogni 100mila ab.
    In altri 114 distretti (totale 154 su 412) l'incidenza è maggiore a 25 casi/100mila ab.

    Questa la situazione nei Lander tedeschi per incidenza:

    Screenshot_2020-10-13 Lagebericht - 2020-10-13-de pdf.png

    Questa la distribuzione per fasce d'età nell'ultima settimana:

    • 0-9 anni: 1092 (4,4% del totale)
    • 10-19 anni: 3041 (12,2% del totale)
    • 20-29 anni: 5291 (21,3% del totale)
    • 30-39 anni: 4026 (16,2% del totale)
    • 40-49 anni: 5704 (22,9% del totale)
    • 50-59 anni: 3922 (15,8% del totale)
    • 60-69 anni: 1867 (7,5% del totale)
    • 70-79 anni: 1031 (4,1% del totale)
    • 80-89 anni: 739 (2,9% del totale)
    • 90-99 anni: 175 (0,7% del totale)
    • 100+ anni: 7 (0,03% del totale)


    Il 15,2% dei nuovi positivi ha più di 60 anni (+0,8% dalla settimana scorsa) e il 77% ha meno di 50 anni.



    Nell'ultima settimana, l'età media è aumentata di 1 anno (39); è diminuito la percentuale di soggetti asintomatici (16,6%; -0,6% dalla settimana scorsa).
    Resta costante il tasso di ospedalizzazione, e l'aumento degli ospedalizzati è conseguenza dell'aumentato numero dei casi.
    Costante anche il tasso di mortalità provvisorio (0,1%), anche se si nota come il tasso di mortalità nelle ultime settimane stia col tempo aumentando.



    Un morto tra i ventenni, l'undicesimo da inizio pandemia in Germania.


    Nell'ultima settimana, su 12648 casi totali segnalati, solo 1026 (8,1%) si è presumibilmente contagiato all'estero.
    La nazione che ora figura tra le principali responsabili dei casi esteri, la Polonia spicca tra tutte (con 152 casi). Seconda la Romania (106).
    L'Italia contribuisce con 78 casi importati al terzo posto.


    17002 casi tra il personale sanitario.

    R mobile su 4 gg a 1,18 e R mobile su 7 gg a 1,20.

    618 pazienti in TI, +28 da ieri.
    Ultima modifica di burian br; 13/10/2020 alle 22:20

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •