C'è da dire che sia in Spagna che in Francia i morti si sono quasi stabilizzati. Cito solo le cifre sulla media settimanale perchè i numeri spagnoli sono viziati dai riconteggi continui e dal blocco del weekend
La media a 7 giorni in Francia era di 60 già il 24/9 e oggi è "solo" 86, con i contagi saliti da 11mla a quasi 20mila.
In Spagna il 19/9 c'è stato il picco dei contagi (quasi 11.000), oggi sono a 9.600, i morti erano 129 il 22/9, oggi 123.
Purtroppo da noi non c'è traccia della minima stabilizzazione del rialzo.
Da quel (poco) che ho capito leggendo alcuni giornali europei, il problema non e`solo il "letto a disposizione" in TI (inteso come posto signolo), ma sopratutto il fatto che manca drasticamente (causa malanni,quarantene etc.) il personale specializzato ed espero per la cura nella terapia intesiva.
Nel senso che anche se i posti letto sono sufficienti, se non vi e`abbastanza gente per curare i malati gravi valgono ben poco.
Almeno quello ho capito io.![]()
In Slovenia situazione brutta: +834 casi (record da inizio pandemia) e +4 morti. Oggi +5 in T.I. per un totale di 45: come se noi aumentassimo di 150 in un giorno solo, in rapporto alla popolazione.
Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.
A me sembra che oltre un tot (ok, un "tot" brutto, ma è comunque un plateau) di decessi e di contagi giornalieri non si salga, anche in quei Paesi che mettono in atto misure di contenimento piuttosto blande. Lo vado dicendo da mesi, invero più nella mia mente che qui sul forum, se no guai... spero che questa mia considerazione non porti ad insulti o repliche paternalistiche.![]()
Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.
il negazionismo è risibile a priori perchè nega il dato di realtà che lasciando correre il virus fa collassare la sanità, e quando i morti diventano troppi, l'economia si ferma comunque. E' questo che li rende ridicoli, pensare che negando l'esistenza del problema non succeda niente. La Svezia portata ad esempio dai negazionisti ha avuto un -8.6% di PIL nel secondo trimestre, che sono i due terzi del calo medio dei paesi col LD. Oltre a 5 volte più morti dei paesi confinanti, che hanno fatto pure meglio economicamente (Danimarca -7.4%, Finlandia -3.2%, Norvegia -5.1%)
Ultima modifica di amaryllide; 16/10/2020 alle 14:37
Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.
Campania, 1261 casi?
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
possiamo auspicare quello che vogliamo, la realtà è che la gente a parte il LD che impone di stare in casa non cambia abitudini in massa in modo positivo. CHi è abituato ad andare al CC, e sono la maggioranza, continuerà ad andare lì anzichè nei parchi (che comunque per moltissimi italiani sono una chimera).
Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.
Segnalibri