Sì, secondo me siamo tra il 28 Febbraio e l'8 Marzo, ma tendo a orientarmi ancora più verso il 28 Febbraio.
Dalle mie stime, arriveremo alla situazione del 9-10 Marzo solo tra due Venerdì.
Questo perchè comunque la progressione attuale è più bassa che tra fine Febbraio e inizio Marzo. Attualmente l'R0 non credo sia sopra 2, ma sia tra 1,8 e 1,9.
Erano senz'altro di meno, ma il punto non è quanti sono di meno, ma quanti sono quelli che ti scappano perché ti fermi troppo presto nel tracciamento... è vero che non ha senso fare tamponi a pioggia, anzi è pericoloso, perché, per fare un esempio, rischio di tamponare due aree demograficamente simili in cui ho in una circolazione virale a 0 e nell'altra a 10, ottenendo un 5... servirebbero non a caso indicatori geografici efficaci che facciano da spia della diffusione, ma non ne hai quando come in questo caso hai a che fare un virus che si manifesta in modo subdolo con sintomi blandi o assenti in almeno 2 persone su 5...
In quelle date ci sono ancora turisti infatti.
La stagione del turismo di massa termina tra 5 e 10 Settembre. Dopo il 5/10 è per lo più turismo italiano e/o locale.
L'epidemia era ripartira solo in Spagna e Francia, ma non so quanto queste nazioni incidano nel turismo salentino.
Israele, Erekat ricoverato a Tel Aviv. Lockdown meno rigido
Il caponegoziatore palestinese e segretario generale dell'Olp Saeb Erekat è stato trasportato in ambulanza nell'ospedale di Tel Aviv e ricoverato dopo aver contratto il virus Covid-19. L'esponente dell'Organizzazione per la liberazione della Palestina soffre di fibrosi polmonare e ha subito un trapianto di polmone negli Usa nel 2017.
Il governo israeliano ha deciso di alleggerire il secondo lockdown: da oggi i cittadini potranno allontanarsi oltre a un chilometro dalla residenza, anche per necessità non sostanziali. Gli asili nido riaprono, i ristoranti sono di nuovo autorizzati a servire pasti da portar via. Secondo il primo ministro Benjamin Netanyahu, la lotta al virus è stata "un successo". I casi registrati nello Stato ebraico sono circa 300 mila, con 2.128 vittime.
L'epidemia è ripartita in Italia già dal 20 luglio. In media mobile 7 giorni sempre in crescita fino al plateau di metà settembre, poi la riapertura delle scuole e l'esplosione di ottobre
Si parla di raffreddori recenti
E comunque tutti ci prenderemo il covid come ci siamo presi i coronavirus del raffreddore
Bhe, suo figlio forse avrebbe ragione, prima di vietare certi sport io ci penserei un pochetto. Vediamo di non ricominciare di tentare di far passare il concetto che andare a farsi una corsetta, una passeggiata nel parco o in montagna sia pericoloso.
Ci tieni alla salute dei tuoi cittadini? Chiudi le tabaccherie!
Progetto fantasioso…
Segnalibri