Avatar: una data che sogno spesso la notte.
PS: la neve caduta allora era più alta della mia altezza attuale.
PPS: sì, è il 2005.
Che oggi si arrivi a superare il milione di casi totali anche in Italia?![]()
Be', spesso e volentieri i medici sono costretti a "concentrare" la comunicazione di certo quello è un valore di saturazione abbastanza basso, ma in un ottantenne può anche essere fisiologico (Bernabei è un geriatra e credo si rivolgesse idealmente a un pubblico "agé"). Poi ci sono situazioni fisiologiche che abbassano la saturazione, tipo la BPCO che tra i settantenni ex fumatori ed ex lavoratori di alcuni settori è comunissima... io sono ormai di mezza età, sono asmatico, godo di buona salute generale e in condizioni normali ho una saturazione sui 96/97, però nei periodi neri sono sceso anche ben sotto i 90... l'ultima volta a fine marzo, in pieno picco Covid primaverile, durante un attacco serale abbastanza imprevisto saturavo a 77... mi sono letteralmente cagato in mano...poi ho razionalizzato (dopo la crisi)...
Non è esponenziale ma costante.
Il fatto è che fanno meno tamponi, ecco perchè i casi paiono scendere di recente, ma se guardiamo al tasso di positività è sempre lo stesso.
Ciò mi lascia pensare che Rt sia attorno a 1, se non leggermente sotto.
I ricoveri inoltre sembrano diminuire, ma in realtà c'è qualcosa di strano in quella curva, perchè per gli ultimi giorni darebbe meno ricoveri che a inizio Ottobre. Forse sono i ricoveri dai casi recenti?
Porca miseria, undici morti in un solo giorno pure da me. Non so se neanche a marzo-aprile eravamo arrivati a un picco simile.
Comunque il presidente della Regione ha dichiarato che le misure stanno portando a un bell'abbassamento dei contagi.
Segnalibri