"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/
La Puglia stabilisce il suo nuovo record per la Domenica, e oggi è la terza regione peggiore d'Italia dietro a Veneto (3444), Lombardia (2470). L'Emilia Romagna è praticamente terza con la Puglia, con solo 1 caso in meno (1787).
Record da inizio pandemia, tra l'altro, persino nella provincia di Lecce (220 casi!).
Abbiamo semplicemente una popolazione molto più vecchia.
Guarda la Germania, fa più di 400 morti al giorno eppure ha sempre fatto meno casi di chiunque in Europa rispetto alla propria popolazione. Questo perchè la Germania è la seconda al mondo assieme all'Italia per anzianità della popolazione.
C'è poco da discutere e da stupirsi.
E per chi inneggia al "Svezia paradiso" sappia che ha la stessa percentuale di popolazione positiva rispetto all'Italia, ma meno morti appunto perchè ha una popolazione molto più giovane (tra l'altro li pubblica in forte ritardo, stanno ancora oggi riaggiornando le statistiche di mortalità di tre settimane fa! E sono arrivati a 60 morti al giorno di picco).
Inoltre sta accentuando le restrizioni, con scuole superiori da domani in poi solo a distanza, divieto di consumo di alcolici dopo le 22:
Sweden toughens up on COVID-19 restrictions as cases surge
Avrà successo? Ma è anche possibile, vivono in una zona diversa dall'Italia, e in Scandinavia bastano meno provvedimenti restrittivi rispetto all'Europa occidentale per fermare i contagi, basta vedere Norvegia o Finlandia.
Per dire: dal 22 Novembre a oggi, in Italia +320mila casi, circa lo 0,51% della popolazione.
In Svezia +57mila casi, lo 0.56% della popolazione.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri