Lou soulei nais per tuchi
Nessuna soluzione. L'importante è essere contrari a quello che viene fatto, come anche sulle scelte fatte in altri ambiti. Tutti contrari alle restrizioni e alle chiusure ma non ho ancora sentito una proposta alternativa. Seppure ovviamente molte scelte siano criticabili, bisogna proporre alternative, troppo facile dire no e basta
Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
c'è piu' interesse a fare il vaccino che la cura per cambiare la mentalità di quelli che non li fanno ( secondo me ) . se hanno il vaccino sanno anche come curarlo con un farmaco . ma evidentemente fa piu' comodo che gestista la cosa lo stato/sanità con tutto quello che gli gira attorno che mettere il medicinale in farmacia sotto prescrizione medica come una aspirina .
Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/
Ultima modifica di Simotgl; 22/12/2020 alle 16:48
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
Il tuo ragionamento non è che non fila, è solo che affermi quindi che esiste una cura per il Covid e tutti i governi lo sanno, ma piuttosto che rifar partire le proprie economie eliminando le restrizioni e acquisendo consenso politico preferiscono continuare in questo "limbo affossa PIL e ammazza gente" per mesi e anni?!?!
Per l'unico grandissimo fine di guadagnarci poi a fine pandemia coi soldi "del giro dei vaccini" e far sparire i novax?!?!
Quindi anche Trump, per esempio, avrebbe fatto questa strategia che evidentemente lo avrebbe portato alla sconfitta alle elezioni come poi è avvenuta. Un genio..
Sei proprio sicuro, sicuro?!?!?
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
Comunque ragazzi, più passano i giorni e più mi convinco che a breve avremo una sovrabbondanza di vaccini
Facciamo due conti..
Censimento ISTAT 1° gennaio 2020: residenti 59.641.488 (e sappiamo che ora il numero è decisamente inferiore, visti i quasi 70.000 decessi ufficiali che non sono stati compensati dalle nascite... ma va be)
Escludiamo tutti coloro che hanno meno di 16 anni, che non dovranno vaccinarsi, che sono 8.299.764 persone, e scendiamo così già a 51.341.724.
Escludiamo genericamente anche quelli che hanno meno di 20 anni: difficilmente sarà raccomandata una vaccinazione per un diciottenne, visti gli effetti in quella fascia d'età: sono 2.318.298 persone... e scendiamo così a 49.023.426.
Operazione cinica, ma necessaria.. non entro nel merito umano, perdonatemi, ma solo nei numeri: verosimilmente alcune migliaia di persone purtroppo moriranno (per mille cause, beninteso, non solo di Covid) da qui a qualche mese (pensiamo solo agli ultranovantenni o agli ultracentenari). Stima difficile da fare, facciamo ottimisticamente 2.000 persone? Scendiamo a 49.021.426.
Arrotondiamo a 49 milioni di potenziali "vaccinabili" (e mi sembra una stima per eccesso).
Che percentuale non si vorrà vaccinare? Non vorrei sbagliarmi, ma io credo che ALMENO il 10% dei potenziali vaccinabili non lo vorrà fare, per mille motivi.. e sarebbero 4,9 milioni di persone. Scendiamo dunque a 44,1 milioni.
Ma sono stato molto largo con i numeri, io credo che non si vorranno vaccinare più di 40 milioni di persone.. anzi, mi sembra una stima ancora alta.
Diamola per buona. Quanto ci vorrà a fare 40 milioni di vaccini? A me non sembra un operazione così impossibile. Io credo che entro maggio avremo le fasce di età più deboli già vaccinate.
Lou soulei nais per tuchi
Io non mi spingo così in avanti, ma un pochino qualche dubbio mi viene.
Nel senso: pare si sia "deciso" di investire tutto nella soluzione vaccino, e dunque sono state premiate e foraggiate tutte le ricerche in quella direzione. Non dico che le ricerche orientate verso una cura siano state volutamente ostacolate, ma non mi sembra che abbiano rivestito tutta questa importanza.
Esempio stupido, il plasma dei guariti.
E' stato istituito un protocollo a livello nazionale? Una banca del plasma? Centri di raccolta?
No, è stato lasciato tutto nelle mani dei singoli ospedali. Alcuni lo fanno, altri no. Eppure i risultati non sembrano mica brutti, a costo praticamente zero (separare il plasma dal sangue si fa da eoni e ovunque)... ma lo Stato non si è mosso in quella direzione, ha puntato sui vaccini.
Non solo l'Italia eh, mi sembra un pò tutte le nazioni abbiano fatto così.
Lou soulei nais per tuchi
Stavo proprio oggi facendo lo stesso conto, ma dalla tua fine in avanti.
Facciamo 40 milioni, facciamo che devi dargli 2 dosi, significa 80 milioni di vaccinazioni.
- A 1 milione al giorno (senza contare le festività) ci vorranno 80 giorni, siamo in grado? NO
- A 500.000 al giorno ci vorranno 160 giorni (6 MESI), siamo in grado? NO..e intanto c'è chi probabilmente ha già perso l'effetto del vaccino come immunità, ma sorvoliamo per continuare i calcoli.
- A 250.000 al giorno ci vorranno 320 giorni (cioè 1 ANNO circa), siamo in grado? FORSE SI, ma a quel punto forse tocca ricominciare da capo la campagna di vaccinazione periodica...quindi, non contiamo sul vaccino per l'immunità di gregge nei termini teorici nell'immediato/medio.
Ma forse nemmeno alla lunga
L'unico modo è contare sul fatto che il vaccino funzioni più di 6 mesi/1 anno e che sia almeno somministrato alle fasce più deboli e soggette a complicazioni, al massimo riusciamo ogni anno a somministrarlo a 15 milioni circa, arrivare a 30/40 non è nella pratica fattibile ad oggi.
Ultima modifica di Simotgl; 22/12/2020 alle 15:55
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
Segnalibri