Ma no, "allentare le restrizioni" non significa "riaprire tutto"
Ci sono modi, modalità e tempi, in modo da garantire una boccata d'ossigeno a livello economico e sociale e nel contempo a non far schizzare i contagi con un "liberi tutti". E' questo che va studiato e che va fatto, secondo me.
Lou soulei nais per tuchi
Appunto, l'abbiamo già fatto da un anno, non si può continuare ancora a lungo così, è qui la sostanza. Ci sono limiti di risorse e psicologiche.
Urgono riaperture parziali, in sicurezza, in modo da limitare sempre un pò la circolazione del virus e nel contempo rimettere un pò in piedi l'economia (oltre che il benessere psicologico)...
Lou soulei nais per tuchi
https://ec.europa.eu/commission/pres...straZeneca.pdf
La Commissione Europea ha pubblicato il contratto con AstraZeneca
burian br non ci aveva detto della sua attività di consulenza per i servizi .....
Dossier dei Servizi: "Contagi sottostimati del 50%". Per l'Iss e "possibile" | L'HuffPost
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
Ieri si sono vaccinati con la seconda dose diversi colleghi di mia madre, che hanno avuto effetti collaterali variegati: mia madre solo dolore al braccio (ma nemmeno tanto) di inoculazione, e qualche brivido, ma già oggi sta bene. Lamenta un leggero mal di testa, ma potrebbe esserle venuto per altre ragioni, non è così infrequente, magari è una reazione psicosomatica.
Degli altri colleghi: una ha un forte mal di testa da ieri, altri tre sono a casa con febbre, un'altra ha avuto la pressione alta (qualunque cosa significhi), altri un mix di tutti i sintomi sopra descritti.
Non escluderei in parte un'influenza psicosomatica, visto che molti "temevano" la seconda dose irrazionalmente.
Segnalibri