Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
https://www.ilgiornaledivicenza.it/f...ianoveneto.pdf
A dicembre siamo arrivati a 50 persone in TI in tutto il vicentino.
Il primo febbraio avevamo 28 persone in TI, il 15 Febbraio 11 (minimo degli ultimi mesi), il primo Marzo 16
Ora ne abbiamo 17, fai tu..
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Non lo so, non sono un esperto di psicologia o di sociologia, semplicemente è un'osservazione che non mi pare nient'affatto campata per aria: nei momenti di difficoltà la massa (intesa come maggioranza assoluta delle persone, con eccezioni che ovviamente esistono, beninteso) non si comporta in maniera perfettamente lucida, fredda e razionale. Principalmente perchè non siamo macchine perfette (anche se a qualcuno piace pensarlo) per come pensiamo, siamo facilmente suggestionabili ed influenzabili dal nostro passato, dal nostro carattere, dalle nostre condizioni socio-economiche ecc. Nei momenti difficili la massa non è razionale. Giusto o meno, così siamo fatti. E di certo non cambieremo in questo aspetto fondamentale proprio oggi (e neppure domani)
Ok però siccome qui si tratta di questioni che trattano della vita di ogni singolo essere umano (esclusi, se vogliono, coloro che il virus l'hanno già avuto e magari si sentono immuni ad esso, e forse le tribù africane più isolate) sul pianeta, non puoi semplicemente dire: "Così è, fidatevi e basta"; perchè magari hai tanti che comprendono la complessità della questione e quindi accettano ciò di buon grado; ma magari ci sono molti altri che non comprendendo un qualcosa di tanto astratto rischi che si isolino e magari prendano posizioni di tipo prettamente ideologico, e conseguentemente che diventino tuoi "avversari" quando, se semplicemente ti fossi degnato di ascoltare le loro domande e ti fossi "abbassato" al loro livello (so che è un'espressione orribile ed irrispettosa, ma rende bene l'idea), avrebbero magari capito e avrebbero detto: "Va bene, sono soddisfatto delle tue risposte", e magari la prossima volta si fiderebbero di te senza fare tante altre domande. Il soffiare sul fuoco è però anche dato da un dato più profondo, e che deriva dal come è strutturata la nostra società: vuoi il mondo veloce, che non si ferma mai e che non spreca un attimo? Allora molti andranno a ritenere una perdita di tempo informarsi, e magari si fermeranno al titolo; se i quotidiani (che, bene o male informano la stragrande maggioranza della popolazione, tra cartaceo, digitale e rimandi agli stessi sui telegiornali) hanno a trovarsi davanti a questo zeitgeist ed a questo modo di agire loro si adattano semplicemente come possono: non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca; o si dà più peso al ragionamento, alla riflessione ed all'informazione consapevole (perdendo però in velocità) oppure ci dobbiamo tenere così le cose a furia di titoli acchiappa mouse e fuorvianti. Non capisco infatti tutto questo attacco ai giornalisti; i giornalisti danno al popolino quello che esso desidera: se esso desiderasse informazione approfondita e ricercata gli darebbe questo, siccome questo non è richiesto abbassano il livello di ciò che offrono perchè vende di più; esempio secondo me cristallino legge di domanda ed offerta, semplicemente. Sta tutto qui, IMHO. Tertium non datur, secondo me.
Ultima modifica di AspiranteMetereologo; 16/03/2021 alle 16:32
anche la maestra del nido di mio figlio più grande 24 ore da incubo.
Diciamocela tutta, c'è qualcosa che non va.
Perchè io ho fatto tutti i vaccini possibili, da 3 anni faccio ogni 5 settimane 2 vaccini diversi anti-imenotteri, ma sintomi del genere neanche lontanamente.
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Ma perché continui a insistere sul fatto che chiunque dia dei numeri in questa stanza è innegabilmente e incontestabilmente e a priori "A FAVORE delle chiusure, non ha in mente quante persone ci sono dietro le chiusure, e non abbiamo in mente che siamo i primi per consumo medicinali, e non teniamo conto del malessere psicologico, e non sappiamo che non abbiamo i soldi pubblici, e si fa presto a parlare se avete lo stipendio fisso, e bla, bla e bla..."
Ma che ne sai?
Arrivi 10 mesi dopo che è stato aperto il 3D e senza chiederti se quelli con cui parli abbiano già espresso che sono cmq a conoscenza di tutto ciò, tu li/ci condanni a priori a essere ignoranti in tantissimi argomenti perché diciamo cose che a te non vanno bene o perché non ti abbiamo mai detto direttamente che siamo pienamente consapevoli delle cose elencate sopra perché viviamo nel tuo stesso paese.
Che poi il problema non siamo noi che diamo quei numeri, ma chi ha deciso più e più volte su quei numeri, e quelli non siamo noi. Solo perché spesso hanno deciso quasi come si diceva qui dentro basandosi su quasi gli stessi numeri non siamo noi i colpevoli delle decisioni, non siamo "noi" il CTS.
Basta, non ti ribatterò più. Vai pure avanti. Non voglio più avere ragione nel caso pensi che la voglia avere.
Ultima modifica di Simotgl; 16/03/2021 alle 16:11
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
Segnalibri