Pagina 8748 di 12420 PrimaPrima ... 774882488648869887388746874787488749875087588798884892489748 ... UltimaUltima
Risultati da 87,471 a 87,480 di 124194

Discussione: Nuovo Virus Cinese

  1. #87471
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,983
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Mio padre mi dice che recentemente sta avendo pazienti sintomatici ma negativi al tampone molecolare. Sono diversi casi. Lui crede stia circolando l'influenza, ma io gli ho detto che potrebbe essere più probabilmente la nuova variante inglese: lo suggerisce tra l'altro la coincidenza temporale (sta vedendo casi simili solo nelle ultime settimane, appunto da quando circola la nuova variante - in Puglia al 93% dei campioni genomici totali da ultimo aggiornamento) e la parziale capacità di sfuggire al test anche molecolare.
    Ad ogni modo non costituisce un problema, visto che nonostante tampone negativo devono rispettare una quarantena di 10 giorni prima di ricevere un secondo tampone molecolare.


    Mi ha parlato anche di alcuni pazienti che presentano strascichi quali stanchezza o mal di testa, e dei pochi che l'hanno avuto più aggressivo alcuni presentano lesioni nei polmoni residue, addirittura un caso ha "una caverna" (in medicina sarebbe un vero e proprio buco nel parenchima legato a necrosi focalizzata ma totale senza riparazione fibrosa). Il reperto della caverna è bizzarro, infatti è tipico della tubercolosi, e questo ha sviato persino il patologo.
    Anche tra i miei conoscenti nel comasco ci sono persone sintomatiche (febbre, mal di gola e/o mal di testa) che hanno fatto il tampone molecolare e sono negative. Avendolo fatto privatamente però non mi risulta debbano fare nessuna quarantena
    Progetto fantasioso…

  2. #87472
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,236
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da inocs Visualizza Messaggio
    Bè, qui in Campania ormai fanno Astrazeneca fino agli 80 anni, quindi anche se non fosse stato Pfizer non sarebbe cambiato nulla, no? (Intendo il ragionamento di base)

    Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
    No, però io penso fosse meglio lo Pfizer per i più anziani.

  3. #87473
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,236
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Corry Visualizza Messaggio
    Anche tra i miei conoscenti nel comasco ci sono persone sintomatiche (febbre, mal di gola e/o mal di testa) che hanno fatto il tampone molecolare e sono negative. Avendolo fatto privatamente però non mi risulta debbano fare nessuna quarantena
    Una sua paziente sono due settimane che è negativa ma ha ancora febbre ogni giorno...

    Il fatto è che mio padre quale medico di base ha prescritto loro il tampone molecolare all'ASL, non privatamente. Non appena attivi la procedura scatta automatica la quarantena.

  4. #87474
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,983
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Una sua paziente sono due settimane che è negativa ma ha ancora febbre ogni giorno...
    Spero davvero non sia variante che non becca il molecolare sennò son azzi acidi.
    Progetto fantasioso…

  5. #87475
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,236
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da olsen Visualizza Messaggio
    Per vedere se hai sviluppato anticorpi dopo il vaccino ci sono test possibili anche in farmacia o solo con prelievo che tu sappia?
    Il test Abbott Panbio funziona per esperienza diretta, non so se ce ne siano altri efficaci, perchè i vecchi test sierologici fai-da-te misuravano gli anticorpi anti-nucleocapside, non quelli anti-Spike (che sono gli unici prodotti nei vaccinati).

  6. #87476
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,236
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Corry Visualizza Messaggio
    Spero davvero non sia variante che non becca il molecolare sennò son azzi acidi.
    No, aspetta, lei è già guarita...è questa la cosa strana...

  7. #87477
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,236
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da SsNo Visualizza Messaggio
    È una questione di principio, non c'è nessuna ragione per vaccinare una matricola 19enne che non mette piede in ospedale. Prima si vaccinano le categorie a rischio e più vite si salvano
    Ma nemmeno fino al quarto/quinto anno...anche perchè chi diavolo va in ospedale in questi periodi visto che sarebbero di intralcio?
    Posso solo ammettere l'eccezione per i tirocinanti, ma sono pochi.

  8. #87478
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,060
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Sì, ma questo vale per i tirocinanti, che comunque avrebbero potuto farne richiesta senza bisogno di vaccinare tutti.
    Ma per tutti gli studenti di primo e secondo anno (ma aggiungerei anche il terzo o il quarto), nei quali si va in ospedale pochissime volte se non mai nel primo biennio (salvo tu non voglia) ha davvero poco senso o nullo, anche perchè in questo periodo sono sospese le attività negli ospedali (salvo tirocini, che si fanno dal quinto o sesto anno).
    Che spreco, meno male che non sono tantissimi gli studenti di medicina va

  9. #87479
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Eccomi, come promesso un pò di grafici della mia regione.

    Casi attivi ufficiali

    Casiattivi.JPG

    Occupazione terapie intensive

    TI.JPG

    Decessi

    Decessi.JPG

    Ora... che cosa balza all'occhio? Che le terapie intensive sono molto vicine al picco di novembre, eppure i casi attivi ufficiali sono praticamente la metà. I motivi possono essere solo due, e uno non esclude l'altro: o la variante inglese è molto molto più aggressiva (praticamente il doppio più pericolosa delle scorse varianti) oppure (e io che ne ho fatto dei pipponi propendo più per questa) abbiamo un numero di casi attivi che è enormemente sottostimato: la curva dei casi attivi è del tutto innaturale, e non compatibile nè con le terapie intensive, nè con i decessi: entrambe queste ultime hanno una pendenza vertiginosa, mentre i casi attivi no, anzi, sembrano arrivati ad un inspiegabile plateau.

    Questo si vede anche con il grafico dei positivi giornalieri (non casi attivi) della mia provincia:

    Cuneo.JPG

    L'aumento sul grafico è stabile praticamente da dieci giorni, e come nei casi attivi non si vede il tipico "picco" di ogni ondata.

    Riprendendo in mano i calcoli che avevo fatto, abbiamo, nel periodo gennaio 2020-dicembre 2020, la seguente situazione:
    Decessi ufficiali per Covid-19: 7.922
    Delta decessi 2020- 2015/2019: 12.295
    Decessi probabilmente per Covid che sono sfuggiti (delta): 4.373: il 35% dei decessi si è perso per strada.

    Ponendo una letalità al 2,00%, con 12.295 decessi solo fino a dicembre 2020, significava che ben 614.750 piemontesi si erano infettati, ossia il 14,26% della popolazione regionale; sempre ammettendo una letalità del 2,00% che, tutto sommato, è bilanciata per la nostra composizione di popolazione.

    Se vogliamo spingerci un passo oltre, possiamo aggiungere i decessi ufficiali per Covid avvenuti da gennaio ad ora, che ammontano a 2.258. Mantenendo inalterata la letalità e utilizzando solo i decessi ufficiali nel 2021, avremmo 14.553 decessi e 727.650 piemontesi infettati da inizio pandemia, ossia il 16,88%.
    E' una stima al ribasso perchè mancano i decessi sommersi e, soprattutto, stiamo continuando a dare per buona una letalità del 2,00% che, a conti fatti potrebbe essere scesa: se la variante inglese, anche se più aggressiva, gira maggiormente tra i giovani e giovanissimi (bambini) la letalità giocoforza scende, e potrebbe scendere non di poco. D'altro canto c'è una minima parte di over 80 vaccinata (seppur ultimamente) e questo anche potrebbe stemperare la letalità.
    Per come la vedo io, sono quasi convinto che la popolazione infettata sia non sotto al 20%, con locali picchi al 25% per alcuni comuni/zone.
    Lou soulei nais per tuchi

  10. #87480
    Vento teso L'avatar di nago
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Lissone (MB)
    Età
    58
    Messaggi
    1,518
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Eccomi, come promesso un pò di grafici della mia regione.

    Casi attivi ufficiali

    Casiattivi.JPG

    Occupazione terapie intensive

    TI.JPG

    Decessi

    Decessi.JPG

    Ora... che cosa balza all'occhio? Che le terapie intensive sono molto vicine al picco di novembre, eppure i casi attivi ufficiali sono praticamente la metà. I motivi possono essere solo due, e uno non esclude l'altro: o la variante inglese è molto molto più aggressiva (praticamente il doppio più pericolosa delle scorse varianti) oppure (e io che ne ho fatto dei pipponi propendo più per questa) abbiamo un numero di casi attivi che è enormemente sottostimato: la curva dei casi attivi è del tutto innaturale, e non compatibile nè con le terapie intensive, nè con i decessi: entrambe queste ultime hanno una pendenza vertiginosa, mentre i casi attivi no, anzi, sembrano arrivati ad un inspiegabile plateau.

    Questo si vede anche con il grafico dei positivi giornalieri (non casi attivi) della mia provincia:

    Cuneo.JPG

    L'aumento sul grafico è stabile praticamente da dieci giorni, e come nei casi attivi non si vede il tipico "picco" di ogni ondata.

    Riprendendo in mano i calcoli che avevo fatto, abbiamo, nel periodo gennaio 2020-dicembre 2020, la seguente situazione:
    Decessi ufficiali per Covid-19: 7.922
    Delta decessi 2020- 2015/2019: 12.295
    Decessi probabilmente per Covid che sono sfuggiti (delta): 4.373: il 35% dei decessi si è perso per strada.

    Ponendo una letalità al 2,00%, con 12.295 decessi solo fino a dicembre 2020, significava che ben 614.750 piemontesi si erano infettati, ossia il 14,26% della popolazione regionale; sempre ammettendo una letalità del 2,00% che, tutto sommato, è bilanciata per la nostra composizione di popolazione.

    Se vogliamo spingerci un passo oltre, possiamo aggiungere i decessi ufficiali per Covid avvenuti da gennaio ad ora, che ammontano a 2.258. Mantenendo inalterata la letalità e utilizzando solo i decessi ufficiali nel 2021, avremmo 14.553 decessi e 727.650 piemontesi infettati da inizio pandemia, ossia il 16,88%.
    E' una stima al ribasso perchè mancano i decessi sommersi e, soprattutto, stiamo continuando a dare per buona una letalità del 2,00% che, a conti fatti potrebbe essere scesa: se la variante inglese, anche se più aggressiva, gira maggiormente tra i giovani e giovanissimi (bambini) la letalità giocoforza scende, e potrebbe scendere non di poco. D'altro canto c'è una minima parte di over 80 vaccinata (seppur ultimamente) e questo anche potrebbe stemperare la letalità.
    Per come la vedo io, sono quasi convinto che la popolazione infettata sia non sotto al 20%, con locali picchi al 25% per alcuni comuni/zone.
    Ci stiamo lavando la coscienza con i tamponi rapidi negativi
    “Sopra le nuvole il meteo è noioso”

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •