Pagina 8750 di 12420 PrimaPrima ... 775082508650870087408748874987508751875287608800885092509750 ... UltimaUltima
Risultati da 87,491 a 87,500 di 124194

Discussione: Nuovo Virus Cinese

  1. #87491
    Burrasca forte L'avatar di naiva
    Data Registrazione
    04/05/03
    Località
    Merano/Maia Bassa.
    Messaggi
    8,120
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Non capisco! i ciclisti possono andare dappertutto ,pieno di bici e in assembramento nella ciclabile e non,ma uno con la moto non può spostarsi per andare a pescare da solo.
    Oggi davanti alla latteria sembrava passasse il giro d Italia.

    Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

  2. #87492
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,074
    Menzionato
    66 Post(s)

  3. #87493
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,561
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Nuovo Virus CineseI nuovi casi registrati in Toscana sono 1.368 su 22.443 test di cui 15.228 tamponi molecolari e 7.215 test rapidi. Il tasso dei nuovi positivi è 6,10% (14,1% sulle prime diagnosi).

    Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

  4. #87494
    Brezza tesa L'avatar di Pelleco
    Data Registrazione
    12/07/07
    Località
    Paese (TV)
    Messaggi
    972
    Menzionato
    58 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Eccomi, come promesso un pò di grafici della mia regione.

    Casi attivi ufficiali

    Allegato 563397

    Occupazione terapie intensive

    Allegato 563401

    Decessi

    Allegato 563403

    Ora... che cosa balza all'occhio? Che le terapie intensive sono molto vicine al picco di novembre, eppure i casi attivi ufficiali sono praticamente la metà. I motivi possono essere solo due, e uno non esclude l'altro: o la variante inglese è molto molto più aggressiva (praticamente il doppio più pericolosa delle scorse varianti) oppure (e io che ne ho fatto dei pipponi propendo più per questa) abbiamo un numero di casi attivi che è enormemente sottostimato: la curva dei casi attivi è del tutto innaturale, e non compatibile nè con le terapie intensive, nè con i decessi: entrambe queste ultime hanno una pendenza vertiginosa, mentre i casi attivi no, anzi, sembrano arrivati ad un inspiegabile plateau.

    Questo si vede anche con il grafico dei positivi giornalieri (non casi attivi) della mia provincia:

    Allegato 563407

    L'aumento sul grafico è stabile praticamente da dieci giorni, e come nei casi attivi non si vede il tipico "picco" di ogni ondata.

    Riprendendo in mano i calcoli che avevo fatto, abbiamo, nel periodo gennaio 2020-dicembre 2020, la seguente situazione:
    Decessi ufficiali per Covid-19: 7.922
    Delta decessi 2020- 2015/2019: 12.295
    Decessi probabilmente per Covid che sono sfuggiti (delta): 4.373: il 35% dei decessi si è perso per strada.

    Ponendo una letalità al 2,00%, con 12.295 decessi solo fino a dicembre 2020, significava che ben 614.750 piemontesi si erano infettati, ossia il 14,26% della popolazione regionale; sempre ammettendo una letalità del 2,00% che, tutto sommato, è bilanciata per la nostra composizione di popolazione.

    Se vogliamo spingerci un passo oltre, possiamo aggiungere i decessi ufficiali per Covid avvenuti da gennaio ad ora, che ammontano a 2.258. Mantenendo inalterata la letalità e utilizzando solo i decessi ufficiali nel 2021, avremmo 14.553 decessi e 727.650 piemontesi infettati da inizio pandemia, ossia il 16,88%.
    E' una stima al ribasso perchè mancano i decessi sommersi e, soprattutto, stiamo continuando a dare per buona una letalità del 2,00% che, a conti fatti potrebbe essere scesa: se la variante inglese, anche se più aggressiva, gira maggiormente tra i giovani e giovanissimi (bambini) la letalità giocoforza scende, e potrebbe scendere non di poco. D'altro canto c'è una minima parte di over 80 vaccinata (seppur ultimamente) e questo anche potrebbe stemperare la letalità.
    Per come la vedo io, sono quasi convinto che la popolazione infettata sia non sotto al 20%, con locali picchi al 25% per alcuni comuni/zone.
    Interessante! Ad ogni modo dai grafici si evince la tendenza quantomeno ad un sensibile decremento della pendenza, se non un incipiente plateau della curva.

  5. #87495
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    49
    Messaggi
    6,257
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    No, però io penso fosse meglio lo Pfizer per i più anziani.
    Quello bisognerebbe dirlo agli inetti che ci governano.

    Mi riferivo ovviamente solo al fatto che, sia Pfizer o Astrazeneca (i cui risultati nel prevenire le ospedalizzazioni sono comunque eccellenti), io riserverei i vaccini agli over 60 fino ad averli coperti tutti. Ma io non conto nulla.

    Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

  6. #87496
    Banned
    Data Registrazione
    12/10/20
    Località
    Roma
    Età
    61
    Messaggi
    420
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Attenti ragazzi e non che gli effetti del Covid saranno devastanti, come vi ho detto più di qualche volta a leggete tra' le righe su quello che dice Draghi, quando vi ho fatto presente degli Eurobond, mi è stato detto anche che Draghi ha parlato anche di chiusure.
    Certo ma gli effetti li pagheremo noi comuni cittadini, gente come Draghi, Brusaferro, se un paese fa default, in ogni caso cascano in piedi, sono sistemati loro e chissà quante generazioni

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

  7. #87497
    Brezza tesa L'avatar di Musoita
    Data Registrazione
    03/09/12
    Località
    Cesenatico
    Messaggi
    995
    Menzionato
    120 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Mi ha parlato anche di alcuni pazienti che presentano strascichi quali stanchezza o mal di testa, e dei pochi che l'hanno avuto più aggressivo alcuni presentano lesioni nei polmoni residue, addirittura un caso ha "una caverna" (in medicina sarebbe un vero e proprio buco nel parenchima legato a necrosi focalizzata ma totale senza riparazione fibrosa). Il reperto della caverna è bizzarro, infatti è tipico della tubercolosi, e questo ha sviato persino il patologo.
    Io ho il 18% del polmone sinistro cosi

  8. #87498
    Brezza tesa L'avatar di Musoita
    Data Registrazione
    03/09/12
    Località
    Cesenatico
    Messaggi
    995
    Menzionato
    120 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Ore 10.53 - Il Messico è il Paese con più morti in rapporto agli abitanti
    Il bilancio delle vittime del coronavirus in Messico è stato «corretto» al rialzo dal governo, risultando del 60 per cento superiore a quanto segnalato finora: ci sono stati 321 mila morti da inizio pandemia, cifra che fa balzare il Paese al secondo posto della classifica dei più colpiti dopo gli Stati Uniti, il primo in rapporto al numero di abitanti, come riferisce il Guardian. Il nuovo bilancio supera quello del Brasile (310.550 secondo Johns Hopkins), attualmente al secondo posto per numero di morti dopo gli Usa. Ma la popolazione messicana, di 126 milioni di persone, è di gran lunga inferiore a quella di entrambi i Paesi.

  9. #87499
    Burrasca L'avatar di Simotgl
    Data Registrazione
    18/12/09
    Località
    Tavullia (PU) 140m
    Età
    44
    Messaggi
    6,468
    Menzionato
    147 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Eccomi, come promesso un pò di grafici della mia regione.

    Casi attivi ufficiali

    Allegato 563397

    Occupazione terapie intensive

    Allegato 563401

    Decessi

    Allegato 563403

    Ora... che cosa balza all'occhio? Che le terapie intensive sono molto vicine al picco di novembre, eppure i casi attivi ufficiali sono praticamente la metà. I motivi possono essere solo due, e uno non esclude l'altro: o la variante inglese è molto molto più aggressiva (praticamente il doppio più pericolosa delle scorse varianti) oppure (e io che ne ho fatto dei pipponi propendo più per questa) abbiamo un numero di casi attivi che è enormemente sottostimato: la curva dei casi attivi è del tutto innaturale, e non compatibile nè con le terapie intensive, nè con i decessi: entrambe queste ultime hanno una pendenza vertiginosa, mentre i casi attivi no, anzi, sembrano arrivati ad un inspiegabile plateau.

    Questo si vede anche con il grafico dei positivi giornalieri (non casi attivi) della mia provincia:

    Allegato 563407

    L'aumento sul grafico è stabile praticamente da dieci giorni, e come nei casi attivi non si vede il tipico "picco" di ogni ondata.

    Riprendendo in mano i calcoli che avevo fatto, abbiamo, nel periodo gennaio 2020-dicembre 2020, la seguente situazione:
    Decessi ufficiali per Covid-19: 7.922
    Delta decessi 2020- 2015/2019: 12.295
    Decessi probabilmente per Covid che sono sfuggiti (delta): 4.373: il 35% dei decessi si è perso per strada.

    Ponendo una letalità al 2,00%, con 12.295 decessi solo fino a dicembre 2020, significava che ben 614.750 piemontesi si erano infettati, ossia il 14,26% della popolazione regionale; sempre ammettendo una letalità del 2,00% che, tutto sommato, è bilanciata per la nostra composizione di popolazione.

    Se vogliamo spingerci un passo oltre, possiamo aggiungere i decessi ufficiali per Covid avvenuti da gennaio ad ora, che ammontano a 2.258. Mantenendo inalterata la letalità e utilizzando solo i decessi ufficiali nel 2021, avremmo 14.553 decessi e 727.650 piemontesi infettati da inizio pandemia, ossia il 16,88%.
    E' una stima al ribasso perchè mancano i decessi sommersi e, soprattutto, stiamo continuando a dare per buona una letalità del 2,00% che, a conti fatti potrebbe essere scesa: se la variante inglese, anche se più aggressiva, gira maggiormente tra i giovani e giovanissimi (bambini) la letalità giocoforza scende, e potrebbe scendere non di poco. D'altro canto c'è una minima parte di over 80 vaccinata (seppur ultimamente) e questo anche potrebbe stemperare la letalità.
    Per come la vedo io, sono quasi convinto che la popolazione infettata sia non sotto al 20%, con locali picchi al 25% per alcuni comuni/zone.
    Ma in realtà da quando si è diffusa la variante (metà febbraio) i casi trovati rispetto al periodo ottobre/novembre son stai poco più della metà (vado a spanne a livello nazionale) e le terapie intensive meno della metà, dato che NON PARTIVANO DA OCCUPAZIONE QUASI NULLA, ma da valori molto più alti (quasi la metà era già occupata).

    Ci facciamo fuorviare spesso da questa cosa, le TI erano già occupate per metà, non si è ripartiti da quasi 0 come l'anno scorso o a Ottobre 2020.

    Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

  10. #87500
    Burrasca L'avatar di Simotgl
    Data Registrazione
    18/12/09
    Località
    Tavullia (PU) 140m
    Età
    44
    Messaggi
    6,468
    Menzionato
    147 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da The Ramandolo Man Visualizza Messaggio
    qui anche chi lo fa privatamente se positivo si fa la quarantena perchè viene segnalato e rientra anche nel conteggio per cui fanno le zone.
    Positivo per forza, ovunque fin da fine maggio 2020 c'è l'obbligo per i privati di segnalare quotidianamente le positività.

    Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •