Si vis pacem, para bellum.
Domanda difficile, dovrei mettermi a fare conti precisi ma non ho modo di farlo in questi giorni.
Gli elementi sono tanti, sicuramente la variante è più letale e da noi la sua diffusione è stata almeno in parte compensata dalle vaccinazioni, che invece non erano un fattore rilevante durante il picco della loro ondata.
Secondo me hanno anche avuto un grosso sommerso di casi a dicembre, anche loro hanno avuto problemi con la sensibilità dei test alla variante inizialmente, che poi hanno superato quando hanno cominciato a tracciarla seriamente. Le curve dei casi e dei decessi non sono molto coerenti in quel periodo, i decessi schizzano in alto già attorno a Natale nonostante avessero avuto un minimo di casi ufficiali nella prima decade di dicembre. Il sommerso c'è sempre, già solo per gli asintomatici o le persone che per qualunque motivo non vogliono fare il test a meno che non abbiano bisogno di assistenza medica, ma in quel periodo probabilmente era più pronunciato.
Quindi secondo me è un insieme di fattori, hanno avuto realmente una letalità più alta ma da noi non si vedrà perchè compensata dai vaccini.
Boh... è un meccanismo che non mi è chiaro. la variante brasiliana viene da fuori, non si è selezionata qui; se vaccino con un vaccino che non la prevede, chiaramente rimane contagiosa soo ei, e devo rimodulare il vaccino e rifarlo. Se on avesi vaccinato prima, invece avrei direttamente il vaccino nuovo, aggiornato, in attesa della prssima variante. Oppure non vaccino mai, e via via arrivano varianti diverse, che prendono quelli non naturalmente immunizzati prima.
Forse tutto il giro sarebbe solo molto più lento. Però anche il numero degli immunizzati naturali crescerebbe più velocemente dato che si contagiano di più, e quindi alla fine si selezionerebbe la variante che non ha colpito ancora... boh... o forse no... insomma, c'è qualcosa che mi sfugge...![]()
Non credo proprio, stavolta è impossibile che sia un pesce d'Aprile
Cattura.PNG
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
Segnalibri