appunto, dimmi tu d'estate chi è che si incontra in luoghi chiusi.
inoltre al mare sicuramente non ci sono problemi (raggi UV a manetta) e lo sappiamo benissimo da come è andata la scorsa estate.
Quindi mi pare anche inutile fare i confronti con i divieti invernali, visto che sappiamo anche cosa accadde lo scorso (2020) febbraio/marzo sugli impianti di risalita in VdA e Trentino.
dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp
(Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
@verza81
trovato questo un po' per caso.
riguarda i criteri di apertura/chiusura scuole in Baviera nell'ultimo mese (si parla di misure più morbide, quindi evidentemente in precedenza i limiti erano più severi). Il valore di incidenza è in casi settimanali per 100000 abitanti.
Per confronto, attualmente in Italia 208, in Veneto 168, il Molise con 62 è l'unica regione sotto i 100.
Questo confronto vuole solo far vedere che non è vero che certe chiusure sono state fatte solo in Italia, anzi usando questi criteri
da noi sarebbe ancora tutto chiuso tranne che in Molise.
Il gabinetto bavarese ha deciso di adottare misure piú morbide nelle scuole e negli asili a partire da lunedì prossimo, 8 marzo.
Scuole: Da lunedì, nelle aree con un valore di incidenza inferiore a 50, tutti gli alunni della scuola primaria potranno tornare in classe per la didattica in presenza. Gli alunni delle scuole secondarie saranno poi autorizzati a partecipare alle lezioni in alternanza. Se il valore di incidenza è compreso tra 50 e 100, tutti gli alunni saranno inseriti in classi alternate. Se il valore di incidenza è superiore a 100, tutti gli studenti di quell'area (tranne quelli delle classi di laurea) dovranno automaticamente entrare in didattica a distanza. La decisione sulla modalitá delle lezioni deve essere presa dalle scuole di volta in volta prima che inizi la settimana e deve essere poi applicata per tutta la settimana.
Kitas: i kitas e gli asili nido in Baviera devono tornare a funzionare regolarmente se il valore di incidenza è inferiore a 50. Se il valore di incidenza è compreso tra 50 e 100, deve essere offerta una "assistenza regolare limitata". Quando il valore di incidenza è superiore a 100, gli asili nido e le scuole materne saranno disponibili solo per quei casi considerati di emergenza.
Coronavirus in Baviera: Assistenza in italiano | BR24
E' difficile, credo, da spiegarti... ecco, mettiamola che per tanti che siamo esistono altrettanti gusti, opinioni, visioni del modo, modi di essere, ognuno adeguato al singolo che lo adotta e altrettanto rispettabile di tutti gli altri, ma non per questo adottabile, o peggio, imponibile al resto del mondo...
Il fatto che tu vivi bene così non significa che per tutti sia uguale.
Ad esempio, "il proprio amore in videochiamata"... ehm... non vorrei dire, ma... ci sono cose che la tecnologia non permette ancora di fare, in videochiamata, e che per molti, probabilmente più primitivi e non ancora adattati alle nuove tecnologie, sono vissute come "indispensabili"...
Lo stesso, con estensione decisamente più ampia, vale per uscire/non uscire la sera... ci sono i cacciatori diurni e quelli notturni... e chi lavora di giorno, quando può socializzare / cercare qualcuno di affine?...
A parte stili di vita e convinzioni individuali, devi considerare comunque anche la logistica: c'è chi dispone di una casa grande, magari biesposta e quindi ventilata naturalmente, in cui può ritirarsi nella propria stanza e chiudere la porta, e chi magari condivide con altri un bucolocale sovrariscaldato, e non vede l'ora, col favore delle tenebre, di uscire a prendere una boccata d'aria...
Insomma, magari stando serenamente in casa, non te ne sei mai accorto, ma c'è un sacco di gente, di solito, là fuori ad orari improbabili, che non fa nulla di male, semplicemente cerca di sopravvivere all'estate con i mezzi che può.
Vi svolterà la giornata....
Gioco del Lockdown, con scelta Paese europeo, misure di chiusura da imporre, incidenza casi....una specie di SimCity della pandemia.
Lockdown - Italy![]()
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
Prima di tutto (Anche se purtroppo è stato fatto) NON bisognerebbe vaccinare chi ha già preso il virus (fino a quanto le dosi non saranno disponibili per tutta la popolazione) per non sprecare dosi. E come seconda cosa chiedo: ci sono opportunità che entro luglio possano arrivare altri vaccini tipo Sputnik?
Il peggiore inverno che abbia mai visto?
Il 2006/2007!!!
Segnalibri