saranno minori, ma sono sempre patologie, tra le quali c'è da aggiungere anche l'obesità, annoverata anch'essa tra le patologie pregresse.
non voglio spaventarti, ma potrebbe essere la seconda che hai detto
ai 40 anni si fa la prima visita dall'urologo, l'hai fatta![]()
dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp
(Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)
News Covid dalla cerchia di conoscenti.
Studio di commercialisti che segue l'azienda dove lavora mia moglie.
Una dei soci ha la "tosse allergica", quindi va regolarmente in ufficio.
Peccato che non fosse "tosse allergica", ma Covid.
Quindi da lei contagiata tutta la famiglia di lei, l'altro socio (prima dose fatta), tutta la famiglia dell'altro socio e non si sa ancora quanti tra dipendenti e altri contatti diretti.
Dal manuale "Come una sola testa di minchia fa partire un cluster".
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
sai se in ufficio usava o meno la mascherina?
anche io ho l'asma "allergica" e in questo periodo è un casino, anche perchè all'inzio, quando mi "scoppia" l'allergia, oltre alla tosse, si aggiunge rinite, congiuntivite, qualche linea di febbre, debolezza/stanchezza.
Poi febbre e debolezza scompaiono dopo qualche giorno, la congiuntivite si placa con l'uso di apposito collirio, ma tosse e rinite permangono, anche usando gli antistaminici.
Ho già passato una fase del genere a febbraio, ma sicuramente ne arriverà una più tosta tra fine aprile e inizi di maggio.
dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp
(Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)
Non facciamo niente, perchè siamo fottuti.
Non c'è nessun controllo da nessuna parte alle frontiere, nè quelle via terra, nè via aria, nè via mare: ogni variante che nasce in qualsiasi punto del mondo può, in breve tempo, spostarsi e proliferare. Non è un caso che ci sia la variante sudafricana in Sudtirol (come diavolo ci dovrebbe essere finita lì, se non via aria e poi via terra?)
E' quindi naturale che prenderanno piede le varianti resistenti ai vaccini, ovunque esse nascano, come sostengo da tempo.
E' solo una questione di tempo: probabilmente non ora, e neanche quest'estate, ma quest'autunno lo dò per certo, personalmente.
Certo, si potrebbero sicuramente adeguare i vaccini (e non dubito che lo si stia già facendo), ma vista la rapidità prodigiosa di consegne e somministrazioni questi vaccini ci arriverebbero una cosa come 1 anno dopo rispetto a quando servirebbero![]()
![]()
Lou soulei nais per tuchi
spero anch'io che non la usasse, dato che mi auguro che se dovessi sbagliarmi e confondere il virus con l'allergia, riesco in qualche modo a proteggere i miei cari.
comunque a fine febbraio, quando ho avuto la prima botta stagionale (cipresso), per sicurezza ho fatto due tamponi PCR, ma all'epoca è stato facile avere dei dubbi, dato che mio padre era risultato positivo.
chissà se sarà altrettanto facile farsi dei tamponi "validi" con l'arrivo di graminacee e ulivo
dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp
(Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Segnalibri