Situazione...
Cattura.JPG
Come detto lodevole l'accelerazione, ma siamo ancora troppo indietro.
Lou soulei nais per tuchi
Andamento dei nuovi positivi nella mia provincia
cuni.JPG
Il calo c'è, anche se meno ripido rispetto alla fine della seconda ondata.
Comunque, nonostante i nostri tamponi rapidi sempre negativi, finora si è ufficialmente infettato l'8,28% di noi cuneesi
Stima attendibile: 20-25% della popolazione, dubito di meno.
Lou soulei nais per tuchi
Vedo che il 20/25% della pop ritorna a parecchi delle regioni del Nord. Quindi, mixata con un 8/10% in quelle del Sud (per difetto), un bel 15/18% della popolazione italiana dovrebbe già aver avuto il COVID.
Dunque tornano le stime di almeno 10 milioni di persone da inizio pandemia.
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
In viola l'andamento medio più probabile depurato da numerosità tamponi effettuati, sia in fase di aumento che in fase di calo, e anche durante le feste (Natale e Pasqua)
Cattura.PNG
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
No ma io non intendo di aver tracciato in modo molto preciso l'incidenza, era per dare un idea che pure sto grafico è soggetto alla numerosità di tamponi con cui si cerca il virus.
Sul sommerso a settembre io rimango dell'idea che ce n'è stato tantissimo ma proprio tanto che non abbiamo né trovato né tracciato.
a fine agosto facevamo pochi più tamponi di metà luglio, abbiamo iniziato ad aumentarli solo da metà settembre in poi, ma già era ripartito il tutto e pensavamo andasse ancora bene, poi ci è scoppiata in mano la salita esponenziale...
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
Webcam | lugano.ch
E noi rinchiusi in casa...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Segnalibri