Questo dimostra quanto il mondo sia stato sfortunato: se in Italia non fosse MAI giunta la mutazione D614G di nuova fattura (di cui era una delle pochissimi portatrici al mondo, forse una decina, la manager della Webasto atterrata a Monaco il 19 Gennaio), la pandemia NON SI SAREBBE MAI SVILUPPATA.
Basta vedere la facilità estrema con cui è stato domato ed eliminato il focolaio di Vò, che in quel mese (perchè si trattò di un mese) aveva infettato solo poche centinaia di abitanti dell'area.
È dall'inizio che parliamo del problema della tenuta del sistema sanitario.
Per carità i morti sono il punto finale di non ritorno (e di cui un giorno bisognerà render conto; fosse anche solo a Dio per chi ci crede...), ma non sono e non sono mai stati l'elemento di criticità maggiore per il sistema.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Sì, certo, io parlavo di "impatto epidemiologico", non sanitario. Al momento infatti valutiamo la severità globale di un'ondata in primis dai morti, ma quando la mortalità sarà bassa (0,5% o meno) il parametro che ci indicherà che la situazione è stata pesante diventerà solo il n° di TI occupate.
Per esempio: in questa ondata siamo arrivati a un massimo di 3700 TI e 500 morti.
In futuro, nella condizione di cui parlo, potremmo arrivare a un massimo sempre di 3700 TI ma appena 100 morti.
Come vedi, i morti ormai sarebbero inutili per valutare l'impatto epidemiologico.![]()
Intanto news vaccinali: seconda dose Moderna per la signora.
Dolore significativo al braccio la prima sera (poche ore dopo).
Febbre fino a 39.5 la seconda sera (poco più di 24h) con malessere generale.
Vediamo oggi.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Sta già avvenendo da noi, i decessi sono scesi di 100/120 unità di media dalle settimane scorse ma le TI calano più lentamente di post-1a e 2a ondata.
E anche l'età media dei ricoverati è calata di un paio di anni, lo diceva Brusaferro ieri, ma non è allarmante, è perché ci sono sempre meno anziani in TI e in ricovero.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Segnalibri