I "nodi" stanno venendo al pettine...il Tanzanico è deceduto della stessa cosa che negava, il Brasiliano ha mandato in rovina sanitaria un paese, l'Americano si è salvato solo perché "gli hanno rubato la rielezione", l'Ungherese ha portato la sua nazione (non Gibilterra, San Marino o il Liechtestein) alla maggior incidenza di decessi per popolazione.
Pur nel rispetto delle tragedie che han provocato, posso ridere un po ironicamente...?![]()
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
Nelle Marche decessi settimanali calati in 3 settimane da 144 a 60.
Vaccinazione con una dose
over 90 : 92%
80-90 : 87%
70-80 : 59%
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
La cosa incredibile è che Bolsonaro registra una popolarità in flessione ma non nel modo catastrofico che ci si attendebbe, a fine marzo era attorno al 32-33% di gradimento, dopo aver superato il 37% in gennaio (gradimento più alto del suo intero mandato), questo vuol dire che qualora si dovesse andare a votare non l'anno prossimo forse a pandemia finita, ma domani con la situazione che sappiamo, anche contro un candidato teoricamente molto forte come Lula da Silva, Jair Bolsonaro rischierebbe ancora di ottenere la rielezione...
A me risulta che l'effetto sui decessi si sia già avuto un mese fa.
Guarda un po', a differenza dell'Inghilterra nonostante il chiaro sommerso presente anche qui abbiamo registratoun terzo dei decessi con al massimo metà dei loro contagi a inizio gennaio.
Assumiamo che dato questa evidenza fra un mese i morti che si sarebbero avuti senza vaccini sarebbero stati il doppio rispetto a quelli che effettivamente si avranno, il che mi sembra più che plausibile.
Ecco, ora spiegami come in condizioni naturali sia da ritenere probabile ma anche solo possibile avere 2000 morti al giorno. In estate e con R0 anche a 1.25, giusto per stare altissimi. Si parlava degli USA ad esempio, mi sembra che con le chiusure abbiano mollato praticamente ovunque, e nonostante questo non aumentano ma restano stabili, tanto per sovvertire un po' la prospettiva.
Semplicemente gli scenari estremi di alcuni modelli sono inattendibili, ma qui a me sembra che non prenda proprio abbastanza in considerazione le vaccinazioni.
Detto questo Slovenia, Repubblica Ceca, Serbia e Ungheria rischiano di essere la dimostrazione di quanto sia furbo il fai da te vaccinale, nel caso dell'Ungheria temo che non solo ci sia stato un fai da te, ma addirittura che l'autorizzazione emergenziale nei confronti di qualsiasi vaccino disponibile sul "mercato" (compresi i 2 vaccini cinesi) ci stia mettendo un ulteriore zampino...
Non ho idea... Io ho solo commentato uno scenario "auto-definito" estremo che parlava di 1200.
Comunque non so chi ha postato un grafico che mostra che le coorti più popolose, e parliamo di milioni su milioni, siano a percentuali di vaccinazione, oggi, non dico da prefisso telefonico, ma non tanto oltre.
E lo scenario da liberi tutti (che qui non esiste né esisterà ancora per un po') cosa provoca lo abbiamo visto in Brasile (che è ben più giovane di noi).
Lo scenario estremo non è incredibile (nè improbabile) per i numeri che propone, ma perchè ovviamente (e giustamente) lo sono le ipotesi "di aperture" su cui si basa.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri