Covid, la reazione impensabile dopo il vaccino. I virologi confermano l'incredibile effetto collaterale – Il Tempo
rinnovo, uno può fare sti titoli? ma possibile che nessuno si incazza?![]()
Si vis pacem, para bellum.
minghia in Germania sparano ancora quasi 9k casi e 226 morti ieri
mentre in Giappone, con le Olimpiadi alle porte, approvano IERI AZ e Moderna![]()
Si vis pacem, para bellum.
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Credo che sia il modo più razionale per affrontare questo problema, su questo incidono però altri due fattori:
1) la disponibilità personale dei medici di base attualmente in servizio che è limitata da fattori organizzativi (molti di loro non hanno nemmeno una segreteria alla quale affidare la gestione dei normali appuntamenti) e talvolta da fattori personali/caratteriali (e su questo poco si può fare, anche a causa dell'atteggiamento eccessivamente corporativo delle associazioni di categoria), insomma si dovrebbe rafforzare in tempi brevissimi l'intero sistema della sanità territoriale, carente ovunque ma soprattutto nelle regioni di NW, meno al Sud, dove la debolezza della sanità ospedaliera ha (paradossalmente) costretto la sanità del territorio ad essere più capillare e un minimo più efficiente.
2) In realtà la "domiciliarizzazione" di qualsiasi servizio socio-sanitario si imbatte in uno scoglio per certi versi insuperabile: molte persone (e molte famiglie) non sono recettive. Diversi anni fa lavorai su un progetto di assistenza domiciliare rivolto agli anziani di un comune della Val Bormida, in cui c'era una percentuale altissima di ultra 75enni, diversi dei quali segnalati ai servizi sociali per situazioni di particolare disagio (es. persone che non riuscivano a fare regolarmente la spesa nei negozi perché residenti in nuclei sparsi distanti diversi chilometri dal centro o dalla frazione più vicina e, per questo, non mangiavano regolarmente e in modo adeguato). Ebbene, il servizio fu avviato ma dovemmo sospenderlo perché non c'erano abbastanza utenti registrati, gli assistenti sociali, i ragazzi del servizio civile e perfino l'assessore (persona conosciuta da tutti), venivano rimandati a casa, spesso in malo modo, e parlo di un comune di nemmeno 5000 residenti, dove sindoca, consiglieri e assessori sono persone note ai più... temo che coi vaccini possa succedere lo stesso...
Dirlo può sembrare crudele o cinico ma, giunti a un certo punto, penso che, una volta estesa la copertura vaccinale ai minori (in modo tale da allargare la platea all'intera popolazione e avere più possibilità di raggiungere una immunità di comunità) queste platee residuali di anziani (quelli ostili ai vaccini e quelli non "recettivi") possano essere abbandonate a loro stesse.
Ultima modifica di galinsog@; 21/05/2021 alle 09:25
Cito da La Stampa:
"Ora si può dire: il temuto effetto delle riaperture del 26 aprile non c’è stato. Con un Rt in calo netto dallo 0,86 a 0,78 e un’incidenza nazionale di 73 casi settimanali ogni 100mila abitanti certificati dal Monitoraggio di questa settimana, di questo passo da qui al 21 giugno, secondo le proiezioni del Cnr, tutta l’Italia sarà in fascia bianca, dove tutto riapre e restano soltanto distanziamento e mascherine."
Mi soffermo su quanto grassettato, in quanto mi piacerebbe avere delucidazioni in merito.
Pub, bar, discoteche, feste e concerti tutti con mascherina?
Siamo seri?
Lou soulei nais per tuchi
Costa: “Via le mascherine all’aperto da agosto” - La Stampa
Si ipotizza di togliere le mascherine all'aperto a partire da agosto.
Sarà bellissimo stare a 30° con la mascherina in un bagno di sudore.
Lou soulei nais per tuchi
Segnalibri