Rientra nella categoria "salami"... ho un ex-collega che qualche anno fa si presentò in sede con una reazione anafilattica da farmaci in corso... perché "C'aveva da lavorare" e intuiva pure quel che gli stava capitando... il risultato, dopo mezz'ora si gonfiò come un pallone e diventò rosso, arrivarono ambulanza e automedica e gli fecero direttamente l'eparina prima di portarlo via semi-rantolante all'Ospedale (24 ore di osservazione e 2 giorni dopo era già in ufficio a "esibirsi"). Ci sono gli esibizionisti e i "martiri" da lavoro e in certi casi fanno più danni degli assenteisti e le epidemie (siano influenza o Covid) sono uno di questi casi... Tra l'altro non so quanto si possa essere "produttivi" con sintomi che ti impediscono di concentrarti ma non ti impediscono di fare casini sul lavoro, magari senza accorgertene (perché sei scoppiato) e per sistemare i quali servono a volte ulteriori ore di lavoro. Non a caso l'Italia è tra i grandi paesi europei quello in cui si lavora di più (ore annuali) e quello con la più bassa produttività. Ergo: si lavora abbastanza (non moltissimo ma nemmeno poco come credono all'estero) ma in genere assai male sul versante organizzativo ed è anche un fatto "culturale", come sono un fatto culturale certe "pessime prassi" che ci assegnano pure percentuali inaccettabili e quasi da paese "in via di sviluppo" per incidenti e deceduti sul lavoro (morti per Covid inclusi... temo...).
Ultima modifica di galinsog@; 05/01/2022 alle 11:39
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Bassetti sta tornando ad essere zangrillo 2.
ieri su la7 ha detto che per lui i medici malati devono andare in ospedale loo stesso da positivi e con sintomi.
subito dopo hanno chiesto cosa ne pensasse ad un primario di un ospedale veneto (non ricordo quale, ma l'accento era palese) che ha risposto tipo così: sono d'accordissimo sull'abolizione della quarantena da contatto per trivaccinati, ma dire di mandare in ospedale, con SOLO persone in condizioni critiche attorno, i medici positivi e con sintomi significa non aver mai lavorato in ospedale, è la scelta peggiore che si possa fare.
aggiungo io: Bassetti non si ricorda più cosa è successo in ospedale durante le prime due ondateoltre all'aver contagiato tutti all'interno dell'ospedale, si è anche dimenticato dei 150 e rotti medici morti. un genio assoluto
negli ultimi giorni la sta facendo pesantemente fuori dal vaso, è in cerca di maggiore notorietà.
ma poi 25% su base nazionale? ahahahah al 28 dicembre a Londra era al 96% dei sequenziamenti, come fa a dire una boiata del genere? Secondo lui stiamo facendo 150k casi al giorni di Delta? ahahaha altroché 250 morti al giorno, sarebbero 3 volte tanto se fosse così.
ripeto, sta parlando a caso ultimamente.
Si vis pacem, para bellum.
Il mio invece vuole (giustamente aggiungo) vedermi, e me la da solo se ho febbre (e mai mi sarei sognato in epoca precovid di chiedere la malattia per raffreddore/tosse senza febbre).
Sullo SW dovrebbero farlo di prassi, raffreddore o meno, almeno per quei lavori dove sia possibile (non il mio, almeno non in modo continuativo), forse nel 2100 ci arriveremo...
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Eh la mia ha l'onestà intellettuale di non chiedere di vedermi visto che significa necessariamente fare 2/3/4 ore di coda in ambulatorio, da influenzato che significa far ammalare anche gli altri in coda.
ripeto, la situazione lombarda dei medici di base è da terzo mondo spesso e volentieri. sono oberati di lavoro e impossibilitati a visitare. necessariamente bisogna bypassare.
poi, lungi da me fare l'ipocrita, con un banale raffreddore anche io andavo al lavoro. Adesso no però, e il discorso era proprio questo, se adesso hai un raffreddore un tampone te lo devi fare, poche balle.
sei negativo? possiamo discutere sull'andare al lavoro con il naso che cola.
se hai la tosse a maggior ragione, stai a casa e ti fai un tampone.
ripeto, pre covid ne infettavi toh, uno? due?
adesso se hai omicron rischi di fare una strage di infetti, che a loro volta infettano i familiari a casa. non è come il raffreddore...
Si vis pacem, para bellum.
per un vaccinato niente
in zona arancione serve il green pass (base nella formulazione attuale) per gli spostamenti tra comuni (tranne che per lavoro, urgenze, servizi non disponibili nel comune di residenza).
poi in alcuni ambiti serve il GP rafforzato non il GP base.
può darsi che ci sia qualche differenza di capienze
nessun impatto reale atteso.
Cosi il governo ha di fatto cancellato il sistema a colori | Pagella Politica
Vespignani smonta la narrazione dell'"aspettiamo i dati"
Questa volta la sorpresa era annunciata. Tutti i decisori hanno ricevuto da diverse settimane informazioni piuttosto precise su cosa aspettarsi”, l’idea che contagi quasi ogni persona “non è una rassegnazione, ma una scelta politica sulle forme di mitigazione che vengono messe in campo. Queste a loro volta dipendono dalle valutazioni governative su quanto il sistema sanitario possa reggere l’urto di Omicron”.
“Sarebbe bene che il governo comunicasse in modo trasparente quali valutazioni e numeri guidano le decisioni correnti e quali piani B siano previsti nel caso di un deterioramento oltre le aspettative del sistema sanitario”.
Vespignani: "L'impatto di Omicron sugli ospedali crescera, serve un piano B" | L'HuffPost
Ok ma tutto è partito dall'andare a lavoro o meno in epoca pre-covid con tosse/raffreddore (senza febbre..).
Qua invece da anni praticamente tutti i medici ricevono solo su appuntamento (il mio, quello di mia moglie, la pediatra dei miei figli), quindi generalmente in studio non trovi più di 1 persona in attesa e, 9 volte su 10, difficilmente attendi più di 5/10 minuti.
Sinceramente però un medico che da mutua senza una visita non è proprio il massimo eh...sia perchè di sicuro c'è un sacco di gente che se ne approfitta, sia perchè dall'altro verso uno potrebbe avere sintomi/problemi più pesanti di quelli che "si sente" : e poi come fare a prescriverti una cura senza visitarti?
Dare malattia senza visitare lo trovo semplicemente assurdo...
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Segnalibri