Pagina 11816 di 12420 PrimaPrima ... 1081611316117161176611806118141181511816118171181811826118661191612316 ... UltimaUltima
Risultati da 118,151 a 118,160 di 124194

Discussione: Nuovo Virus Cinese

  1. #118151
    Vento teso L'avatar di nago
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Lissone (MB)
    Età
    58
    Messaggi
    1,518
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    "è fatto obbligo sull'intero territorio nazionale di
    indossare i dispositivi di protezione
    delle vie respiratorie nei luoghi al
    chiuso diversi dalle abitazioni private
    e nei luoghi all'aperto è fatto obbligo
    di avere sempre con sé i dispositivi e
    di indossarli nei luoghi affollati"

    Applicabilità dell’obbligo all’aperto nei luoghi “affollati”?
    “Sopra le nuvole il meteo è noioso”

  2. #118152
    Vento moderato
    Data Registrazione
    09/12/20
    Località
    Sassari/Milano
    Età
    31
    Messaggi
    1,419
    Menzionato
    44 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da SsNo Visualizza Messaggio
    Ricoveri ordinari ogni 100k abitanti
    Emilia Romagna 59,02
    Piemonte 47,81
    Valle d'Aosta 46,18
    Liguria 45,98
    Friuli Venezia Giulia 41,56
    Lazio 36,50
    Toscana 35,26
    ITALIA 32,50
    Abruzzo 31,41
    Veneto 30,17
    Lombardia 29,91
    Sicilia 29,40
    Trentino 26,74
    Campania 24,20
    Trentino Alto Adige 23,87
    Umbria 23,24
    Sardegna 22,51
    Alto Adige 20,85
    Calabria 20,39
    Marche 20,00
    Puglia 18,17
    Basilicata 16,88
    Molise 11,78

    Ricoveri in TI ogni 100k abitanti
    Valle d'Aosta 5,57
    Trentino 4,61
    Marche 3,87
    Friuli Venezia Giulia 3,54
    Lazio 3,47
    Emilia Romagna 3,39
    Trentino Alto Adige 3,26
    Veneto 3,26
    Toscana 2,98
    Piemonte 2,87
    Sicilia 2,80
    Abruzzo 2,74
    ITALIA 2,64
    Lombardia 2,53
    Liguria 2,26
    Sardegna 2,07
    Alto Adige 1,88
    Calabria 1,59
    Puglia 1,54
    Campania 1,52
    Umbria 1,25
    Molise 0,98
    Basilicata 0,71

    Ingressi settimanali in TI ogni milione di abitanti
    Valle d'Aosta 31,87
    Trentino 22,13
    Friuli Venezia Giulia 21,40
    Emilia Romagna 19,28
    Veneto 17,53
    Alto Adige 16,91
    Lazio 16,50
    Abruzzo 16,01
    Liguria 15,48
    Sicilia 15,40
    Piemonte 15,38
    Toscana 14,21
    ITALIA 13,55
    Campania 13,44
    Marche 11,15
    Calabria 10,79
    Sardegna 8,54
    Lombardia 8,46
    Umbria 7,94
    Puglia 7,69
    Basilicata 3,55
    Molise 3,27

    Variazione assoluta ricoveri ordinari rispetto a 7 giorni fa
    ITALIA -10
    Lombardia -392
    Calabria -42
    Piemonte -37
    Liguria -36
    Valle d'Aosta, Toscana -18
    Abruzzo =
    Alto Adige +5
    Trentino +6
    Basilicata +8
    Veneto +10
    Umbria +13
    Marche +17
    Molise +18
    Campania +20
    Puglia +38
    Sicilia +44
    Friuli Venezia Giulia +55
    Sardegna +82
    Emilia Romagna +90
    Lazio +127

    Variazione assoluta ricoveri in TI rispetto a 7 giorni fa
    ITALIA -92
    Piemonte -30
    Sicilia -24
    Lombardia -13
    Campania -11
    Toscana -10
    Alto Adige -8
    Puglia -6
    Liguria -5
    Lazio -3
    Calabria -2
    Basilicata, Emilia Romagna -1
    Valle d'Aosta, Abruzzo =
    Veneto, Molise +1
    Trentino +2
    Umbria +3
    Sardegna +4
    Friuli Venezia Giulia +5
    Marche +6
    Ricoveri ordinari ogni 100k abitanti al 6 febbraio
    Emilia Romagna 54,11
    Piemonte 44,42
    Liguria 43,98
    Valle d'Aosta 39,81
    Friuli Venezia Giulia 38,76
    Abruzzo 38,20
    Lazio 35,04
    Toscana 34,51
    ITALIA 30,65
    Sicilia 27,92
    Veneto 27,56
    Trentino 26,37
    Lombardia 25,71
    Trentino Alto Adige 25,27
    Umbria 24,49
    Alto Adige 24,05
    Campania 23,17
    Sardegna 22,02
    Marche 21,31
    Calabria 18,90
    Puglia 18,64
    Basilicata 16,34
    Molise 13,42

    Ricoveri in TI ogni 100k abitanti al 6 febbraio
    Trentino 3,87
    Marche 3,54
    Friuli Venezia Giulia 3,46
    Lazio 3,33
    Emilia Romagna 3,21
    Trentino Alto Adige 3,08
    Veneto 2,79
    Toscana 2,60
    Abruzzo 2,59
    Sicilia 2,54
    Valle d'Aosta 2,39
    ITALIA 2,37
    Piemonte 2,27
    Alto Adige 2,25
    Liguria 2,13
    Lombardia 2,12
    Sardegna 1,95
    Puglia 1,74
    Campania 1,34
    Calabria 1,34
    Molise 0,98
    Umbria 0,91
    Basilicata 0,53

    Ingressi settimanali in TI per milione di abitanti (settimana 31-6 febbraio)
    Emilia Romagna 20,85
    Alto Adige 20,67
    Friuli Venezia Giulia 19,75
    Veneto 19,16
    Valle d'Aosta 15,94
    Trentino 14,75
    Campania 14,31
    Lazio 12,76
    Piemonte 12,40
    ITALIA 12,28
    Toscana 12,07
    Puglia 11,91Sicilia 11,80
    Marche 11,15
    Liguria 10,96
    Abruzzo 10,67
    Sardegna 8,54
    Calabria 8,22
    Umbria 7,94
    Lombardia 5,68
    Basilicata 3,55
    Molise 3,27

    Variazione assoluta ricoveri ordinari 6 febbraio vs 30 gennaio
    ITALIA -1119
    Lombardia -422
    Emilia Romagna -219
    Piemonte -148
    Veneto -128
    Lazio -86
    Sicilia -74
    Campania -60
    Friuli Venezia Giulia -34
    Liguria -31
    Calabria -29
    Toscana -28
    Valle d'Aosta, Sardegna -8
    Basilicata -3
    Trentino -2
    Molise +5
    Umbria +11
    Alto Adige +17
    Puglia +19
    Marche +20
    Abruzzo +89

    Variazione assoluta ricoveri in TI 6 febbraio vs 30 gennaio
    ITALIA -162
    Lombardia -41
    Piemonte -26
    Veneto -23
    Toscana -14
    Sicilia -13
    Campania -10
    Emilia Romagna, Lazio -8
    Calabria, Marche -5
    Valle d'Aosta, Trentino -4
    Umbria -3
    Liguria, Sardegna, Abruzzo -2
    Friuli Venezia Giulia, Basilicata -1
    Molise =
    Alto Adige +2
    Puglia +8
    Ultima modifica di SsNo; 08/02/2022 alle 20:18

  3. #118153
    Vento moderato
    Data Registrazione
    09/12/20
    Località
    Sassari/Milano
    Età
    31
    Messaggi
    1,419
    Menzionato
    44 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da SsNo Visualizza Messaggio
    Variazione ricoveri ordinari rispetto al 30 gennaio 2021
    Alto Adige -48,61%
    Puglia -47,30%
    Marche -43,73%
    Umbria -40,75%
    Molise -33,33%
    Sardegna -18,00%
    Trentino -16,18%
    Friuli Venezia Giulia -15,27%
    Lombardia -13,03%
    Lazio -10,84%
    ITALIA -2,39%
    Campania -2,16%
    Piemonte -2,07%
    Veneto +2,92%
    Abruzzo +5,91%
    Sicilia +9,29%
    Liguria +21,26%
    Emilia Romagna +23,92%
    Basilicata +35,71%
    Calabria +45,96%
    Valle d'Aosta +65,71%
    Toscana +102,93%

    Variazione ricoveri in TI rispetto al 30 gennaio 2021
    Umbria -80,00%
    Alto Adige -68,75%
    Molise -62,50%
    Puglia -61,96%
    Liguria -43,55%
    Sicilia -32,69%
    Lombardia -32,63%
    Trentino -28,57%
    ITALIA -28,18%
    Veneto -27,93%
    Lazio -27,66%
    Emilia Romagna -25,62%
    Friuli Venezia Giulia -24,56%
    Marche -16,90%
    Piemonte -16,67%
    Abruzzo -16,28%
    Sardegna -12,82%
    Campania -4,35%
    Toscana +16,84%
    Calabria +72,22%
    Valle d'Aosta +75,00%
    Basilicata +100,00%

    Ricoveri ordinari 19617, confrontabili con il dato del 1 novembre 2020 (18902) e 2 novembre 2020 (19840), e con il dato del 28 aprile 2021 e 29 aprile 2021
    Ricoveri in TI 1593, confrontabili con il dato del 28 ottobre 2020 (1536) e 29 ottobre 2020 (1651), e con il dato del 19 maggio 2021 (1643) e 20 maggio 2021 (1544)
    Ingressi settimanali in TI 818, confrontabili con il dato della settimana 3-9 maggio 2021 (848) e della settimana 10-16 maggio 2021 (574)
    Differenza negli ingressi in TI rispetto alla settimana 25-31 gennaio 2021: -9,71% (906)
    Variazione ricoveri ordinari 6 febbraio 2022 vs 6 febbraio 2021
    Puglia -47,37%
    Alto Adige -47,11%
    Umbria -44.33%
    Marche -38,79%
    Molise -37,88%
    Lombardia -27,06%
    Friuli Venezia Giulia -11,63%
    Campania -10,34%
    Lazio -9,37%
    Sardegna -8,38%
    ITALIA -4,69%
    Piemonte -3,59%
    Abruzzo +8,68%
    Trentino +9,16%
    Basilicata +9,52%
    Liguria +11,99%
    Sicilia +13,68%
    Veneto +20,39%
    Emilia Romagna +23,36%
    Calabria +47,79%
    Toscana +100,16%
    Valle d'Aosta +108,33%

    Variazione ricoveri in TI 6 febbraio 2022 vs 6 febbraio 2021
    Umbria -88,57%
    Molise -75,00%
    Alto Adige -64,71%
    Puglia -55,41%
    Liguria -45,90%
    Lombardia -39,83%
    Friuli Venezia Giulia -33,33%
    ITALIA -32,18%
    Abruzzo -30,61%
    Piemonte -29,29%
    Sicilia -28,25%
    Marche -28,00%
    Campania -27,78%
    Lazio -27,41%
    Trentino -25,00%
    Emilia Romagna -21,86%
    Veneto -13,29%
    Toscana -11,01%
    Calabria -3,70%
    Valle d'Aosta =
    Sardegna +3,23%
    Basilicata +200,00%

    Ricoveri ordinari al 6 febbraio 18498, confrontabile con il dato del 31 ottobre 2020 (17966) e 1 novembre 2020 (18902), e con il dato del 30 aprile 2021 (18940) e 1 maggio 2021 (18381)
    Ricoveri in TI al 6 febbraio 1431, confrontabile con il dato del 27 ottobre 2020 (1411) e 28 ottobre 2020 (1536), e con il dato del 21 maggio 2021 (1469) e 22 maggio 2021 (1430)
    Ingressi settimanali in TI 741, confrontabili con il dato della settimana 3-9 maggio 2021 (848) e della settimana 10-16 maggio 2021 (574)
    Differenza negli ingressi in TI rispetto alla settimana 1-7 febbraio 2021: -23,13% (964)

  4. #118154
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,729
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Credo le mascherine al chiuso non prima dell'estate, da noi

  5. #118155
    Vento moderato L'avatar di Turgot
    Data Registrazione
    05/08/18
    Località
    Arosio (CO)
    Età
    31
    Messaggi
    1,173
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Turgot Visualizza Messaggio
    Troppo ottimista secondo voi pensare che in estate non avremo più il GP tra i piedi? (in Italia almeno)
    Ad aprile via le mascherine anche al chiuso e niente pass - Sanita - ANSA.it

    Those who are not shocked when they first come across quantum theory cannot possibly have understood it. (N.Bohr, 1952)

  6. #118156
    Brezza leggera L'avatar di barry
    Data Registrazione
    28/10/20
    Località
    Mira (VE)
    Messaggi
    252
    Menzionato
    87 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Veloce giro delle regioni

    regioni8feb.png

    tutto il nord in calo marcato (tra -30 e -40% settimanale)
    al centro-sud c'è invece una varietà di situazioni.
    La Sicilia è in una situazione di plateau a incidenza circa 1000 da più di due settimane, la Calabria è in crescita (dato su più giorni, non legato ad arretrati di un singolo giorno), Molise e Basilicata in lieve calo.
    La Sardegna segna un forte aumento negli ultimi giorni, potrebbe essere legato a una diversa modalità di conteggio (credo fosse l'unica regione rimasta a non contare direttamente i positivi ai rapidi), ma non sono sicuro, in quanto il forte aumento sembra confinato alle province di Cagliari e Sud Sardegna.
    In calo le altre regioni.

    per incidenza attuale: bolzano, marche, veneto.
    tutte le province sono scese sotto i 2000 di incidenza settimanale, da qualche giorno la prima provincia è Ferrara.

    https://twitter.com/ASampierdarena/s...85750343172097

  7. #118157
    Brezza leggera L'avatar di barry
    Data Registrazione
    28/10/20
    Località
    Mira (VE)
    Messaggi
    252
    Menzionato
    87 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Putin e Marcon campioni di distanziamento al vertice di due giorni fa

    putinmacron.jpeg

  8. #118158
    Burrasca forte L'avatar di Franzoso
    Data Registrazione
    06/06/04
    Località
    Berlino (DE) - Milano Forlanini
    Età
    36
    Messaggi
    8,607
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese


  9. #118159
    Vento moderato L'avatar di Turgot
    Data Registrazione
    05/08/18
    Località
    Arosio (CO)
    Età
    31
    Messaggi
    1,173
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Franzoso Visualizza Messaggio
    che sogno
    Io linko ma ci credo zero.
    Sì inventeranno qualcosa (al netto di eventuali motivi seri, chiaro)

    Those who are not shocked when they first come across quantum theory cannot possibly have understood it. (N.Bohr, 1952)

  10. #118160
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,308
    Menzionato
    95 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    La fine di un incubo
    Sperando non sia un pesce d’aprile


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •