articolo di sommario sulla variante newyorkese
Covid-19, cosa e la variante Gryphon - Open
Sto monitorando, in modo assolutamente amatoriale, la situazione relativa a NY e pur considerando l'impatto delle festività e anche l'ampia oscillazione giornaliera nei report (solitamente si hanno picchi nella giornata di martedì) direi che i contagi oscillano attorno a un plateau, più o meno stabile, dall'inizio della terza decade di dicembre, forse con lievissima tendenza alla risalita negli ultimi 2 giorni (ma va considerato l'effetto delle festività e comunque parliamo di incrementi <5%). I ricoveri ospedalieri sembrano sì essere in salita però in modo non particolarmente drastico. Una crescita delle degenze che sembra tra l'altro rallentare a livello di trend (segnale che, almeno a NY, l'ondata potrebbe essere ormai in fase avanzata). Ovviamente XBB.1.5 ha caratteristiche tali da essere meritevole di stretto monitoraggio, ma non scorgo né l'ascesa "esplosiva" che si riflette in aumento di infezioni diagnosticate, né alcun incremento significativo di casi gravi e di ricoveri... insomma il salto dal 22% al 40% di prevalenza su base nazionale, effettuato in appena 7gg, se corrispondesse a un analogo aumento in numeri assoluti, dovrebbe essere evidentissimo, invece non è nemmeno "leggibile". Potrebbe esserci un sommerso enorme se, come probabile, le diagnosi riguardassero prevalentemente pazienti sintomatici con forme almeno moderate, ma qualcosa dovrebbe essere intercettato anche dai test "routinari" fatti su molte categorie di lavoratori.
Ovviamente non voglio minimizzare ma non si vedono ancora crescite "esplosive" come quella di omicron (Ba.1 e Ba.2) in Sud Africa nel novembre 2021, quella di delta in India in marzo-aprile 2021 o quella di alfa nel Regno Unito a fine 2020/inizio 2021. Di crescite esponenziali così rapide negli USA al momento non ce ne sono state, per cui o avremo (entro diciamo 10 gg?) una fortissima ripresa di tutte le curve epidemiche (qualcosa di simil Ba.1 e a livello nazionale ma che però dovrebbe esserci già stato) oppure saremmo di fronte all'ennesima variante del lignaggio omicron, solida candidata ad affermarsi sulle altre e che aggiunge un ulteriore "pezzettino" in termini di diffusività e fuga immunitaria, che sfrutta i suoi vantaggi per diffondersi, che provoca ondate di contagi ma con impatto basso e/o moderato sui sistemi sanitari. Quindi niente di imprevedibile e imprevisto e niente di diverso da quanto vedremo ogni anno e forse più volte all'anno...
Ultima modifica di galinsog@; 04/01/2023 alle 14:50
Il virologo tedesco: <<Vi spiego perche la pandemia e finita e il Coronavirus e ormai endemico>> - Open
che ne dite?
la spiegazione di base è molto semplice e logica, ma vorrei capire i vostri pareri.![]()
Si vis pacem, para bellum.
Condivisibile, mi piacerebbe saperne di più riguardo la vaccinazione.
Bisognerà vaccinarsi di nuovo? Se sì, quando? Da che età? Ogni quanto?
Ecco, mi sembra che dal punto di vista quantomeno comunicativo su questo ambito siamo molto carenti. Ci sono delle linee guida in merito o come al solito è tutto a discrezione dei vari sistemi sanitari nazionali?
Riguardo l'endemia possiamo dire che sì, il virus è endemico, e sapevamo fin da subito che lo sarebbe diventato, e sappiamo anche che al 99,9% resterà per sempre circolante non solo nella razza umana, ma anche presso numerosi animali.
Tuttavia (non voglio fare l'uccello del malaugurio) sarebbe bene predisporre un robusto sistema di sequenziamento per capire se adesso o domani possano insorgere varianti particolarmente aggressive o strutturalmente diverse tali da evadere l'immunità acquisita, e redigere dei piani in tal senso.
Anche perchè poniamo il caso che nasca una variante (domani o fra 10 anni) con una percentuale di evasione immunitaria altissima, che cosa facciamo? Si può anche decidere di non fare nulla e lasciare che la "natura" faccia il suo corso, eh, ci mancherebbe. Anche perchè con un R0 del genere dubito si possa fare qualcosa...
Lou soulei nais per tuchi
Il vaccino sarà proposto ogni inverno alla fascia over 65 della popolazione, come già accade per l'influenza. Chi vorrà vaccinarsi sotto quell'età potrà farlo su propria volontà immagino, proprio come avviene con l'antinfluenzale.
L'unico punto su cui non so esprimermi è se il virus resterà di questa pericolosità per sempre, oppure no. Io credo che come accade per l'influenza potrebbero svilupparsi di tanto in tanto varianti leggermente più mortali o pericolose, ma non ho idea di quanto potrebbero esserlo.
Ci sta come spiegazione, anche se non mi piace come l'ha resa perchè sembra che il virus sia cosciente e vagli le sue decisioni. Comunque il senso è quello.
Avere infettato miliardi di persone ha accelerato i tempi di evoluzione del virus rispetto ad anni fa, d'altro canto ora vivono sulla Terra 8 miliardi di persone, già solo un secolo fa ai tempi della Spagnola erano 2 miliardi, e il SARS-CoV2 ha infettato miliardi di persone più e più volte, quindi in pochi anni ha fatto ciò che in passato avrebbe richiesto anni se non decenni.
Non so però se resterà sempre di questa pericolosità, come ho già detto. Vedremo.
aggiorno. domani lo dimettono, i parametri sono buoni ma non riesce letteralmente manco a stare in piedi senza andare in pesante affanno.
l'idea loro è quello di dimetterlo per fargli fare la riabilitazione ma non c'è un posto che sia uno in tutti i centri nel raggio di 100km.
non so con che coraggio ce lo mandino a casa, onestamente. tant'è che lo facciamo rientrare con l'ambulanza perché di sicuro gli 8 gradini per entrare non riesce a farli.
riguardo la mamma dell'amica. è tutto precipitato in fretta. nei giorni scorsi non riusciva a mangiare robe solide che le rimetteva sempre, ieri si sveglia piena di dolori e col fiato cortissimo, al che io consiglio di chiamare l'ambulanza immediatamente.
le trovano una polmonite ipostatica e un buco nell'esofago, che probabilmente già c'era e che le due sedute di radioterapia lo hanno ingrandito quasi certamente (lo dicono i medici eh) anche perché erano mirate lì vicino.
nella notte peggiora drasticamente, la portano in TI e la operano d'urgenza (volevano evitare perché con la polmonite è un rischio enorme).
la aprono e vedono metastasi pressoché ovunque. le hanno dato pochi giorni di vita. fortunatamente è incosciente e non sta soffrendo.
però che rabbia le visite nei giorni scorsi... per chiunque non aveva niente, nel giro di 2 mesi metastasi ovunque.
ora, è chiaro che anche se avessero indagato subito l'esito sarebbe stato il medesimo, però siamo di fronte ad uno dei casi di negligenza più assurdi che ho mai visto e sentito.
la rabbia è tanta ma per il momento prende il sopravvento il dispiacere...
Si vis pacem, para bellum.
Oggi raffreddore e brividini. 37,2. Erano anni che non passavo una stagione così. Sarà stato il Covid ad indebolirmi?
Volevo condividere una storia particolare finita purtroppo male. La mamma di un mio amico, 85 enne in buona forma, ha avuto l’influenza poi sfociata in polmonite. Gli antibiotici non funzionavano e continuava a peggiorare. Ricoverata in ospedale gli hanno fatto ulteriori accertamenti. Salmonella. Morta dopo due giorni.
Progetto fantasioso…
Segnalibri