Ok, si può benissimo stare all'aperto, figurati, io oggi sono stato all'aperto tutto il pomeriggio e qua c'erano 10°C di massima oggi.
Ma di certo se ti riferisci ai "tempi recenti", due anni fa, quando al 9 ottobre abbiamo fatto 31 gradi, o 3 anni fa quando ancora a fine ottobre si stava costantemente oltre i 22, beh...li si stava verosimilmente anche ben più all'aperto di oggi![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Allora, attorno a Milano ho visto letteralmente decine di persone con la giacca al pomeriggio pure oltre i 20°C, non so come facessero, però il cielo coperto ad alcuni evidentemente fa percepire freddo.
Per l'anticipo dell'influenza però vorrei sottolineare che viviamo in un mondo decisamente più collegato rispetto a 20 - 30 anni fa, dunque andrebbe stabilito anche l'impatto della mobilità delle persone, rispetto a quello meteorologico.
dalla storia si impara che non si impara dalla storia
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
beh oddio, l'anticipo è anche in riferimento agli anni pre covid.... non è che ci sia tutta sta differenza riguardo gli scambi..
Si vis pacem, para bellum.
Io ho fatto il vaccino ai miei due figli giovedì scorso
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
https://themarketjourney.substack.com :
economia, modelli, mercato, finanza
Considera che la tecnica dell' mRNA è stata utilizzata inizialmente proprio nella ricerca sul cancro. Certo una botta di culo...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Eh, vaglielo a spiegare ai trogloditi. O forse no, meglio non spiegarglielo
Segnalibri