"All truths are easy to understand once they're discovered. The point is to discover them." ~ Galileo Galilei
Fondatore di Centro Meteorologico Bolognese
Sito di Centro Meteorologico Bolognese: https://centrometeobolognese.com/
Sito personale: https://martinmb.wixsite.com/*******martinmb
Stazione meteo: http://www.meteosystem.com/dati/sanchierlo/index.php
Immagine profilo:
Io quando vedo un blocco atlantico.
Capisco. Ad ogni modo non ne conosco di più acculturati di te su questo argomento, quindi ti espongo la mia fissa principale: la nordicità, cioè il sembrare ed essere nordico, perché amo i paesi del nord e spero di sembrare almeno un pochino di quei posti. Quindi forse è bene partire dai miei genitori; come ti ho anticipato mia madre ha occhi azzurri, cappelli biondissimi, statura abbastanza bassa ma non penso troppo. I suoi genitori, quindi i miei nonni, erano entrambi di questo fenotipo: capelli biondi, occhi azzurri. Vengono da zone diverse della mia regione, dal ferrarese a Porretta Terme a Bologna. Mio padre invece è di statura alta, capelli e occhi marroni, forse capelli quasi sul nero e così sono i suoi genitori e tutti i suoi numerosi fratelli e sorelle. Origine: Brembate di Sopra (Bergamo). Io sono invece biondo, da piccolo platino quasi tutto l’anno, ora biondo normale d’inverno e platino d’estate. Sono sui 175 cm e occhi sul verde, la colorazione è doppia: marroncina-dorata attorno all’iride e verde nella parte restante, ma mi pare che più della metà dell’iride sia verde. Se ti posso dire altri caratteri, come forma del cranio ecc., dimmi pure, perché mi sembra sia importante sapere anche quello
"All truths are easy to understand once they're discovered. The point is to discover them." ~ Galileo Galilei
Fondatore di Centro Meteorologico Bolognese
Sito di Centro Meteorologico Bolognese: https://centrometeobolognese.com/
Sito personale: https://martinmb.wixsite.com/*******martinmb
Stazione meteo: http://www.meteosystem.com/dati/sanchierlo/index.php
Mi soffermo particolarmente sulle invasioni saracene, perchè hanno lasciato un'impronta nettissima anche nelle feste popolari.
Non si sa di preciso da dove venissero i Saraceni (chiamati anche Mori, probabilmente del Sahel), si ipotizza dall'attuale Tunisia o più generalmente dalle coste del Nordafrica. Si trattava di genti dalle comprovate abilità marinaresche, dedite alla conquista, alla razzia e alla distruzione. Insediatisi sulle coste della Penisola Iberica e sulle Isole Baleari, da lì hanno iniziato la loro penetrazione violenta verso il Midi, la Provenza, il Ponente Ligure ed il Piemonte. Nell'838 nell'848 attaccano Marsiglia, nell'842 e nell'850 Arles, nell'869 invadono la Camargue. Verso la fine del secolo costituiscono una potente roccaforte a Fraxinetum (ora La Garde-Freinet, presso Saint Tropez), che utilizzeranno come base per le successive invasioni. Nei decenni successivi i Saraceni compiono razzie, stragi e saccheggi in tutti i villaggi della Provenza, del Ponente e del Piemonte, nelle Langhe, nell'Albese, all'interno delle valli occidentali (tanto che nel 967 arrivano perfino a saccheggiare Genova) Tra la fine del IX secolo e l'inizio del X secolo prendono il controllo dei passi alpini, spingendosi via via più a nord: nel 912 addirittura saccheggiano e distruggono l'Abbazia di Novalesa (Val di Susa) e dilagano nella Savoia e nel Delfinato: la stessa valle a nord del Moncenisio (Valle della Maurienne, deriva proprio da loro: dai "mori"); verso la metà del X secolo sono nelle Alpi Pennine, da cui partì una spedizione che distrusse Coira (l'allora capitale del Cantone dei Grigioni) nel 937. Le principali fonti di reddito erano, oltre la razzia e il saccheggio, anche l'imposizione dei pedaggi dei valichi, oltre che i rapimenti e i riscatti.
Il "dominio" dei Saraceni terminò tra il 970 e il 980 circa, quando una coalizione di nobili provenzali e piemontesi, capeggiati da Guglielmo I di Provenza e Arduino il Glabro, si unì per la cacciata definitiva. Esaltati dalla possibilità di riscatto, gli stessi valligiani si ribellarono in quella che divenne un'epica "cacciata dei mori". Fu un evento così grande e così importante che ha lasciato una traccia indelebile nella cultura alpina occitana e piemontese nelle baìe, le feste di fine inverno. Anni fa erano moltissimi i paesi ad avere le loro baìe, ora ne sono rimaste poche, ma famose: la beò di Bellino e la bahìo di Sampeyre in Valle Varaita sono le più grandi. Si tratta di feste che si svolgono solo ogni quattro anni, nel periodo di Carnevale: sono grandi sfilate di costumi tradizionali, di rappresentazioni, di musica e di feste. Le figure tipiche sono gli Abà, ossia i "capi" delle bahie che si incontrano, poi ci sono i sonadour (suonatori), i viehi e la vieho, le figure dei vecchi che spaventano la gente, i sapeurs (gli zappatori), i soldati, più vari altri personaggi. Tra cui, non dimentichiamo, i mori: giovani con il volto inscurito dalla fuliggine, incatenati alle mani e "trascinati" dai festanti come punizione per i soprusi commessi. Analogamente ci sono gli schiavi greci e turchi, che erano schiavi dei mori, ora liberi di festeggiare.
Il dominio saraceno è stato relativamente breve ma molto intenso, che ha lasciato una traccia profonda (anche genetica!) nella nostra gente.
Lou soulei nais per tuchi
Per capire i vari fenotipi bisogna vedere la forma del cranio, del naso, occhi, mento, struttura fisica ecc... Senza foto mi sembra molto difficile capire il fenotipo di una persona. La maggior parte delle persone sono un misto di vari fenotipi, quindi hanno alcune caratteristiche di un tipo e altre di un altro. Poi chi ha la carnagione e i capelli chiari non deve per forza avere a che fare con il fenotipo nordico, potrebbe essere del tipo baltico ad esempio.
Come dice paxo per dare un'analisi accurata del fenotipo, ci vogliono delle fotografie, che io non chiedo ovviamente
Dalle caratteristiche che mi elenchi, potresti essere un nordo-mediterraneo, ma non sono sicuro.
Stessa cosa per wtrentino, non si possono dare analisi accurate senza foto, ma delle caratteristiche che mi ha elencato, direi che forse è un atlanto-mediterraneo.
Anch'io ho le stesse caratteristiche di wtrentino, altezza elevata, capelli scuri ed occhi scuri e barba rossiccia, però io non mi abbronzo molto facilmente, rimango sempre bianco come il latte
Potrei essere atlantico base con influssi dinarici (anche per via della forma del cranio che è nordica), ma probabilmente sono atlanto-mediterraneo con influssi dinarici.
Come vedete non so dare un'analisi precisi neanche su di me, figuriamoci su altri![]()
Immagine profilo:
Io quando vedo un blocco atlantico.
"All truths are easy to understand once they're discovered. The point is to discover them." ~ Galileo Galilei
Fondatore di Centro Meteorologico Bolognese
Sito di Centro Meteorologico Bolognese: https://centrometeobolognese.com/
Sito personale: https://martinmb.wixsite.com/*******martinmb
Stazione meteo: http://www.meteosystem.com/dati/sanchierlo/index.php
Se ti interessa il tipo nordide Galleria fenotipica europide: i nordidi | Il Sizzi
Qui i baltidi Baltidi | Il Sizzi
Ultima modifica di paxo; 09/03/2020 alle 08:35
"All truths are easy to understand once they're discovered. The point is to discover them." ~ Galileo Galilei
Fondatore di Centro Meteorologico Bolognese
Sito di Centro Meteorologico Bolognese: https://centrometeobolognese.com/
Sito personale: https://martinmb.wixsite.com/*******martinmb
Stazione meteo: http://www.meteosystem.com/dati/sanchierlo/index.php
Segnalibri