Vi e`mai capitato di sognare di fare l`imprenditore?
Vi si e`esaudito il sogno e lo siete diventati?
E`possibile ancora partire da zero e fare business?
Conoscete qualche storia entusiasmante imprenditoriale?
Discussione di business con un solo tema d`eccellenza: L`imprenditorialita`!![]()
Mi ci sono trovato ma non tornerei mai indietro. Con tutte le rotture di palle, lo stress e i rischi del caso, perché potersi comunque gestire in autonomia non ha prezzo.
Progetto fantasioso…
Comunque l'idea del "mollo tutto e mi metto in proprio" sarebbe applicabile anche ai liberi professionisti... Negli ultimi anni in alcuni settori (nel mondo digitale in particolare) si sta avendo un'esplosione pazzesca a quanto vedo. Alcuni dei miei compagni all'Università hanno già provato o stanno provando a mettersi in proprio senza magari nemmeno aver avuto esperienza o avendone avuta molto poca.
Inutile nascondere che la pressione e il carico di lavoro che vi è di solito nelle agenzie di marketing (per mansioni lato marketing ma anche web design, ecc.) in questo caso incide nell'indurre la scelta...
D'altronde se non si ha un'idea imprenditoriale vera e propria potrebbe anche essere più fattibile (al giorno d'oggi è inutile aprire un'attività locale ordinaria perché si senza offrire un valore reale rispetto alle altre, senza differenziarsi e inserendosi in un mercato magari poco redditizio. Poi magari qualcuno ha anche successo, ma non ritengo che possa essere una scelta sensata in molti casi)
(mi scuso per il parziale ottimo, ma alla fine le cose sono abbastanza collegate)
Ultima modifica di ale97; 30/05/2022 alle 09:19
io sono partiva iva (libero professionista)........se potessi tornerei indietro al volo........dipendente tutta la vita.........
Eccomi qua, sono diventato un piccolo imprenditore 4 anni fa aprendo un'attività in proprio e cambiando completamente vita rispetto a prima. Vivevo a Padova dove ho cambiato molte aziende (lavoravo nel settore televisivo) e non avevo un contatto fisso ma gli eventi della vita casuali mi hanno portato in Lombardia dove ho ricominciato del tutto da zero cambiando completamente campo e rischiando di aprire un'attività in proprio nel settore animale dopo la dovuta formazione in un comune che comunque non conoscevo. Dopo 4 anni l'attività è in crescita e nonostante i pro e i contro posso dire di essere soddisfatto del mio percorso.
Al momento non rientra nei miei possibili programmi futuri ma se mi venisse il desiderio come primo passo credo proprio che mi trasferirei all’estero per aprire…
Come ho scritto sopra nel contesto attuale credo che abbia senso aprirla solo se si offre qualcosa per cui si fa un'appropriata analisi di fattibilità economica, sia per liberi professionisti (valutando se quella mansione può essere abbastanza richiesta e ritenuta utile) che a maggior ragione per le imprese (inutile aprire l'ennesima attività tradizionale a casaccio).
Poi magari si può fallire comunque eh, ma credo possa essere un buon inizio
Non ho, ne ho mai avuto, timore di ammettere che non ho mai avuto le palle per farlo pur tenendo presente che, tanti tanti tanti tanti... tanti, anni fa nel mio settore qualsiasi cialtrone poteva mettersi in proprio e far soldi (magari non tanti e magari non a lungo) anche pigliando per i fondelli un'utenza del tutto sprovveduta (cioè il 95%...).
Poi al periodo delle non palle sui è aggiunto quello della non voglia (di dedicare la vita all'impresa).
E alla fine quello della consapevolezza che in Italia piuttosto che fare impresa vado sui viali... In un luogo dove crescere in termini dimensionali (ammesso di averne le capacità e possibilità) è visto male non se ne parla.
E rimanere piccoli e dover campare di espedienti anche no.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri