Una branca molto interessante è quella del biophilic design, è però molto costoso costruire seguendo le indicazioni che vengono date per poter avere le certificazioni. Per quanto riguarda invece le abitazioni/condomini ci cerca di convertire i tetti tradizionali in verde estensivo o intensivo. Per la parte urbanistica si cerca di rendere gli spazi più permeabili all'acqua, usare rain garden dove possibile e cercando di progettare con responsabilità