Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 22
  1. #1
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,283
    Menzionato
    92 Post(s)

    Predefinito Consiglio aspirapolvere senza fili

    Ciao a tutti,
    sono alla ricerca di una scopa senza fili.
    Vi spiego brevemente : casa di circa 100m2 netti, su 2 piani + 1 rampa di scale interna dal garage. Legno ovunque tranne le scale che salgono dal garage, in quarzo tecnico.
    Bimbo di 2 anni + gatto.
    Abbiamo da 4 anni il Folletto, strepitoso ma, causa peso e soprattutto filo, non il massimo della maneggevolezza.
    Attualmente il "problema" più grande lo troviamo sulle scale, non è per niente comodo.
    Inoltre dobbiamo pulire sotto la tavola praticamente ad ogni pasto.
    A Natale ho preso un Roomba 960, grandissima macchina ma, tra scale, 2 piani e giochi sparsi per la casa, non è quello che cerchiamo.
    Mi sto quindi orientando verso una scopa elettrica senza fili, da usare più che altro per pulire di frequente sotto la tavola e le scale.
    Cosa mi consigliate?

    Ovviamente il top sarebbe il Dyson, però costa anche un'eresia (v10 499, v11 549).
    Smanettando un pò in rete, ho visto queste 2 alternative : qualcuno ce le ha già? Recensioni o consigli? Pro e contro?

    Ovviamente se avete altre marche, scrivete pure!
    Grazie mille!

    Xiaomi Handheld Vacuum Cleaner, aspir, Scopa Elettrica Senza Fili, Plastic, Bainco, 100 W, 0.5 Litri, 72 decibeles: Amazon.it: Casa e cucina

    Roidmi F8 Storm Aspirapolvere Senza Fili, 115 W, 0.4 Litri, 73 Decibel, Aluminum, 4 velocita, Bianco: Amazon.it: Casa e cucina

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  2. #2
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,283
    Menzionato
    92 Post(s)

    Predefinito Re: Consiglio aspirapolvere senza fili

    Nessuno?
    Almeno col Dyson?
    E' in offerta il V11 fino a domenica a 549€ con 30 gg per provarlo e recesso gratuito, ci sto facendo un pensierino..

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  3. #3
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,822
    Menzionato
    445 Post(s)

    Predefinito Re: Consiglio aspirapolvere senza fili

    c'è un bel video di comparazione di Galeazzi tra Dyson e Xiaomi. io il Dyson l'ho provato più volte, non il V11 chiaramente, ed è una bomba. poi giustamente con Dyson hai un ottimo servizio di garanzia, con Xiaomi te lo dimentichi il che significa che se lo compri speri che duri quei 4/5 anni e nel caso poi lo butti e ne prendi un altro. con il prezzo del V11 ne prendi due di Xiaomi.
    comunque, Xiaomi lo ha un amico e si trova benissimo, in quanto a prestazioni sono del tutto uguali, e come durata e come potenza (leggermente superiore la potenza del Dyson, ma all'atto pratico non cambia granché).

    eccola:
    YouTube


    penso che Dyson sia un po' come la folletto (anche io a casa lo ho, mia mamma sono 35 anni che compra folletto, ed il primo funziona ancora dopo 35 anni e 0 riparazioni): materiali solidi e duraturi, un prodotto per cui spendi tanto ma dura tanto. bisogna capire se uno vuole fare quell'investimento o preferisce spendere molto meno (la metà) ed eventualmente cambiarlo dopo meno tempo.
    Si vis pacem, para bellum.

  4. #4
    Burrasca
    Data Registrazione
    18/09/19
    Località
    Catania
    Messaggi
    5,442
    Menzionato
    159 Post(s)

    Predefinito Re: Consiglio aspirapolvere senza fili

    Io ho il Folletto da più di 4 anni ma sto in piano e non ho i problemi che hai tu anche perché ho prese dappertutto anche se in alcuni posti non bastano mai.
    La batteria è comoda ma per forza di cose per adesso non può eguagliare la potenza di uno collegato alla rete se vuoi anche una relativa leggerezza e durata. Ma, appunto, non ho scale, se le avessi probabilmente mi orienterei per prenderne anche uno elettrico per affiancarlo al Folletto ma non per sostituirlo.
    Proverei a vedere i test su Altroconsumo che non sono perfetti ma aiutano tanto e prenderei un modello economico. Diverso sarebbe se le scale fossero tante e l'appartamento fosse sviluppato in verticale.
    Io invece sto pensando ad un robot ma sono indeciso fra un Roomba e uno Xiaomi, quest'ultimo sembra avere una navigazione migliore, si sta diffondendo e i pezzi di ricambio pure.


    Edit: non è solo il Folletto che dura tanto, io ho un aspirapolvere a carrello Mìele che avrà un 30 anni ed è il più potente di tutti e quello con il sacchetto più grosso ma è anche quello un po' più scomodo di tutti.
    La questione peso è importante ma è chiaro che:
    Con uno a batteria devi portarti batteria e motore
    Con quello a filo risparmi la batteria e ti porti dietro solo il motore che può essere quindi più grosso
    Quello carrellato porti solo il tubo e potrebbe essere bello grosso come quelli industriali.

    Dipende cosa si deve fare, dipende dalla dimensione delle superfici e da come sono disposte, non esiste la soluzione universale. Mi dispiace di non esserti stato di aiuto.
    Ultima modifica di zoomx; 24/04/2020 alle 09:18

  5. #5
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,283
    Menzionato
    92 Post(s)

    Predefinito Re: Consiglio aspirapolvere senza fili

    Citazione Originariamente Scritto da zoomx Visualizza Messaggio
    Io ho il Folletto da più di 4 anni ma sto in piano e non ho i problemi che hai tu anche perché ho prese dappertutto anche se in alcuni posti non bastano mai.
    La batteria è comoda ma per forza di cose per adesso non può eguagliare la potenza di uno collegato alla rete se vuoi anche una relativa leggerezza e durata. Ma, appunto, non ho scale, se le avessi probabilmente mi orienterei per prenderne anche uno elettrico per affiancarlo al Folletto ma non per sostituirlo.
    Proverei a vedere i test su Altroconsumo che non sono perfetti ma aiutano tanto e prenderei un modello economico. Diverso sarebbe se le scale fossero tante e l'appartamento fosse sviluppato in verticale.
    Io invece sto pensando ad un robot ma sono indeciso fra un Roomba e uno Xiaomi, quest'ultimo sembra avere una navigazione migliore, si sta diffondendo e i pezzi di ricambio pure.


    Edit: non è solo il Folletto che dura tanto, io ho un aspirapolvere a carrello Mìele che avrà un 30 anni ed è il più potente di tutti e quello con il sacchetto più grosso ma è anche quello un po' più scomodo di tutti.
    La questione peso è importante ma è chiaro che:
    Con uno a batteria devi portarti batteria e motore
    Con quello a filo risparmi la batteria e ti porti dietro solo il motore che può essere quindi più grosso
    Quello carrellato porti solo il tubo e potrebbe essere bello grosso come quelli industriali.

    Dipende cosa si deve fare, dipende dalla dimensione delle superfici e da come sono disposte, non esiste la soluzione universale. Mi dispiace di non esserti stato di aiuto.
    Ah sì sì, ma infatti il Folletto ce lo teniamo stretto.
    Però, soprattutto per pulizie "brevi" dopo i pasti, ogni volta attaccare e staccare la spina, etc..
    Inoltre sulle scale è proprio poco pratico.
    Quindi pensavamo al Dyson/Xiaomi ad integrazione, per le piccole pulizie quotidiane, mentre ci teniamo stretto il Folletto (aspirazione strepitosa) per le pulizie "pesanti".

    Se ti può interessare, io ho un Roomba 960 preso a Dicembre 2019 :è spettacolare, performante, fa tutta la casa, lo attivi da remoto via app, etc.
    Purtroppo mi sono fidato di consigli di gente senza figli, quindi con casa sempre in ordine, etc...e non è quello che fa al caso nostro...


    Se a qualcuno può interessare, mi contatti pure in privato.

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  6. #6
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,822
    Menzionato
    445 Post(s)

    Predefinito Re: Consiglio aspirapolvere senza fili

    Citazione Originariamente Scritto da verza81 Visualizza Messaggio
    Ah sì sì, ma infatti il Folletto ce lo teniamo stretto.
    Però, soprattutto per pulizie "brevi" dopo i pasti, ogni volta attaccare e staccare la spina, etc..
    Inoltre sulle scale è proprio poco pratico.
    Quindi pensavamo al Dyson/Xiaomi ad integrazione, per le piccole pulizie quotidiane, mentre ci teniamo stretto il Folletto (aspirazione strepitosa) per le pulizie "pesanti".

    Se ti può interessare, io ho un Roomba 960 preso a Dicembre 2019 :è spettacolare, performante, fa tutta la casa, lo attivi da remoto via app, etc.
    Purtroppo mi sono fidato di consigli di gente senza figli, quindi con casa sempre in ordine, etc...e non è quello che fa al caso nostro...


    Se a qualcuno può interessare, mi contatti pure in privato.
    mah guarda, per abitudine passo polvere e aspirapolvere ogni 2/3gg, quindi Roomba al momento non mi serve ma ti ringrazio lo ho visto all'opera, comunque, uno dei primissimi un po' di anni fa e già allora funzionava alla grande. è un bell'aggeggio, soprattutto per chi ha case grandi e "vuote".
    sìsì, anche io sto valutando se prendere e quale prendere dei due, non solo per la passatina random post pranzo, ad esempio, ma anche per quei lavori di fino dove un aspirapolvere del genere ti viene utilissimo.
    e sto facendo questo ragionamento: avendo il folletto, non ho bisogno di un qualcosa di così costoso come il Dyson (anche se va detto che la superiorità è indiscutibile in quanto a fattura dei materiali), quindi penso ripiegherò su Xiaomi. però se uno ha i soldi da spendere la scelta migliore è il Dyson, indubbiamente.
    sul sito Dyson ho visto che c'è una sorta di versione premium con accessoristica e ricambi, solo che si parla di 7 gambe facili
    Si vis pacem, para bellum.

  7. #7
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,283
    Menzionato
    92 Post(s)

    Predefinito Re: Consiglio aspirapolvere senza fili

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    mah guarda, per abitudine passo polvere e aspirapolvere ogni 2/3gg, quindi Roomba al momento non mi serve ma ti ringrazio lo ho visto all'opera, comunque, uno dei primissimi un po' di anni fa e già allora funzionava alla grande. è un bell'aggeggio, soprattutto per chi ha case grandi e "vuote".
    sìsì, anche io sto valutando se prendere e quale prendere dei due, non solo per la passatina random post pranzo, ad esempio, ma anche per quei lavori di fino dove un aspirapolvere del genere ti viene utilissimo.
    e sto facendo questo ragionamento: avendo il folletto, non ho bisogno di un qualcosa di così costoso come il Dyson (anche se va detto che la superiorità è indiscutibile in quanto a fattura dei materiali), quindi penso ripiegherò su Xiaomi. però se uno ha i soldi da spendere la scelta migliore è il Dyson, indubbiamente.
    sul sito Dyson ho visto che c'è una sorta di versione premium con accessoristica e ricambi, solo che si parla di 7 gambe facili
    Sì, il roomba è spettacolare, ma per chi non ha figli che lasciano di tutto sparso per la casa ;P
    Anch'io sono molto indeciso, però il Dyson V11 è in offerta a 549€ (V10 a 499€) ed hai 30 gg di tempo per provarlo ed in caso restituirlo...
    E sto facendo lo stesso ragionamento del Folletto : un investimento a lungo termine (almeno 10 anni), anche se forse un aspirapolvere a batteria non avrà mai una vita così lunga.
    Il mio timore dello Xiaomi è che non aspiri bene le briciole, etc, e quindi diventino 230 € buttati via..
    Boh..

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  8. #8
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,822
    Menzionato
    445 Post(s)

    Predefinito Re: Consiglio aspirapolvere senza fili

    Citazione Originariamente Scritto da verza81 Visualizza Messaggio
    Sì, il roomba è spettacolare, ma per chi non ha figli che lasciano di tutto sparso per la casa ;P
    Anch'io sono molto indeciso, però il Dyson V11 è in offerta a 549€ (V10 a 499€) ed hai 30 gg di tempo per provarlo ed in caso restituirlo...
    E sto facendo lo stesso ragionamento del Folletto : un investimento a lungo termine (almeno 10 anni), anche se forse un aspirapolvere a batteria non avrà mai una vita così lunga.
    Il mio timore dello Xiaomi è che non aspiri bene le briciole, etc, e quindi diventino 230 € buttati via..
    Boh..
    nono, aspetta. Xiaomi aspira benissimo da una scala da 1 a 10, Dyson aspira 10, Xiaomi 9 (ma anche 9,5). aw puoi guarda il video di Galeazzi, mi sembra onesto nella comparazione e piuttosto esplicativo. e sbriciola tutto ovunque per far vedere, Xiaomi lavora anche benissimo sui tappeti.
    Si vis pacem, para bellum.

  9. #9
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,283
    Menzionato
    92 Post(s)

    Predefinito Re: Consiglio aspirapolvere senza fili

    Intendi lo Xiaomi o il Roidmi (che è sempre Xiami alla fine)?

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  10. #10
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,822
    Menzionato
    445 Post(s)

    Predefinito Re: Consiglio aspirapolvere senza fili

    Citazione Originariamente Scritto da verza81 Visualizza Messaggio
    Intendi lo Xiaomi o il Roidmi (che è sempre Xiami alla fine)?
    quello recensito nel video che ho linkato, conosco solo quello
    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •