Pagina 13 di 108 PrimaPrima ... 311121314152363 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 130 di 1075
  1. #121
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,328
    Menzionato
    97 Post(s)

    Predefinito Re: Effetto dell'epidemia sulla limitazione dei viaggi, turismo, lavoro ed economia

    Citazione Originariamente Scritto da alby83 Visualizza Messaggio
    concordo ma l' Italiano medio ( e non solo ) e' cosi.

    Io ho la regola dei 2 anni , ma sono una rara eccezione, tra i miei amici saremo in 2 forse
    2 anni di stipendi messi da parte/investiti intendi?

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  2. #122
    Brezza leggera L'avatar di BoscoSnow
    Data Registrazione
    25/12/08
    Località
    Scottish Highlands
    Età
    43
    Messaggi
    391
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Effetto dell'epidemia sulla limitazione dei viaggi, turismo, lavoro ed economia

    Citazione Originariamente Scritto da verza81 Visualizza Messaggio
    Ecco appunto...
    Invece purtroppo ho ben idea.
    Per dire, un conoscente operaio in fabbrica (sempre lavorato in questo periodo) + moglie titolare di un negozio di parrucchiera (mai lavorato) con 1 figlio di 4 anni.
    Ecco, hanno chiesto i buoni spesa al comune.
    Però hanno l'abbonamento a Sky, quello a Netflix, ogni weekend scommette(va) sugli sport 10 €, a Febbraio macchina nuova, etc.
    Queste sono le cose che mi fanno incazzare.
    Mona io che non ho tutte queste cose ma sempre almeno xmila euro di riserva in banca, o furbi loro?
    Eh, ai posteri l'ardua sentenza...
    Yes we Dig!

  3. #123
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,328
    Menzionato
    97 Post(s)

    Predefinito Re: Effetto dell'epidemia sulla limitazione dei viaggi, turismo, lavoro ed economia

    Citazione Originariamente Scritto da BoscoSnow Visualizza Messaggio
    Eh, ai posteri l'ardua sentenza...
    Purtroppo vedendo il crescente assistenzialismo italiano mi sa che sono io il mona..
    Mona a tenermi x euro nel conto perché mi alzano isee e quindi non ho contributi, etc.

    Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

  4. #124
    Brezza leggera L'avatar di BoscoSnow
    Data Registrazione
    25/12/08
    Località
    Scottish Highlands
    Età
    43
    Messaggi
    391
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Effetto dell'epidemia sulla limitazione dei viaggi, turismo, lavoro ed economia

    Citazione Originariamente Scritto da verza81 Visualizza Messaggio
    2 anni di stipendi messi da parte/investiti intendi?
    Piu' che 2 anni di stipendi credo 2 anni di spese (spesa media mensile x 24).

    Mia idea minimo assoluto 6 mesi di spese liquidi meglio 12. poi 1 o 2 anni in qualcosa di quasi liquido. Questo per stare tranquilli, potendolo fare ovviamente.

    Saluti.
    Yes we Dig!

  5. #125
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,328
    Menzionato
    97 Post(s)

    Predefinito Re: Effetto dell'epidemia sulla limitazione dei viaggi, turismo, lavoro ed economia

    Citazione Originariamente Scritto da BoscoSnow Visualizza Messaggio
    Piu' che 2 anni di stipendi credo 2 anni di spese (spesa media mensile x 24).

    Mia idea minimo assoluto 6 mesi di spese liquidi meglio 12. poi 1 o 2 anni in qualcosa di quasi liquido. Questo per stare tranquilli, potendolo fare ovviamente.

    Saluti.
    Condivisibilissimo

    Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

  6. #126
    Banned
    Data Registrazione
    02/12/09
    Località
    Trani (BT)
    Età
    60
    Messaggi
    248
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Effetto dell'epidemia sulla limitazione dei viaggi, turismo, lavoro ed economia

    Citazione Originariamente Scritto da verza81 Visualizza Messaggio
    Ecco appunto...
    Invece purtroppo ho ben idea.
    Per dire, un conoscente operaio in fabbrica (sempre lavorato in questo periodo) + moglie titolare di un negozio di parrucchiera (mai lavorato) con 1 figlio di 4 anni.
    Ecco, hanno chiesto i buoni spesa al comune.
    Però hanno l'abbonamento a Sky, quello a Netflix, ogni weekend scommette(va) sugli sport 10 €, a Febbraio macchina nuova, etc.
    Queste sono le cose che mi fanno incazzare.
    Mona io che non ho tutte queste cose ma sempre almeno xmila euro di riserva in banca, o furbi loro?
    Ah, però...io pensavo che gli skrokkoni erano solo quelli del sud Italia, ma vedo che anche al Nord ce n'è qualcuno....ma questo non è che mi consoli, perchè fossi io il Comune, prima di elargire buoni spesa a chi NON li merita, andrei a vedere anche redditi e ISEE, e anche il tenore di vita, visto che tra abbonamenti e auto nuova non dovrebbe essere difficile

    In merito al risparmio:

    Mia moglie lavora nella scuola, fa la bidella; io in proprio, con mio fratello.

    Non abbiamo mai navigato nell'oro, e dove si può (e si poteva, perchè l'abbiamo sempre fatto) si risparmia ancora oggi.
    E sono contento, perchè mi sento oggi un più tranquillo dal punto di vista economico, almeno a casa, perchè al lavoro è un mezzo disastro...ma vabbe...
    Mentre ho visto persone, anche nell'ambito lavorativo ma non solo, che avendo fatto 4 soldi facili quando i tempi erano di vacche grasse, ogni mese cambiavano macchina, e Dio soltanto sa a quanti altri vizi si sono dedicati.
    Ora sono l'ombra delle mie scarpe, perchè con la crisi si sono venduti pure le mutande, e ben gli sta
    Non ci siamo mai privati del pane, ma delle vacanze sì, quando non si è potuto per altre spese non previste (di casa soprattutto, imprevisti, rotture, e varie)
    I soldi non si trovano per terra e anche chi non ha problemi, non dovrebbe buttarli dalla finestra, altrimenti nel momento di bisogno sono i primi ad andare sul lastrico.

  7. #127
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,328
    Menzionato
    97 Post(s)

    Predefinito Re: Effetto dell'epidemia sulla limitazione dei viaggi, turismo, lavoro ed economia

    Citazione Originariamente Scritto da Meteo65 Visualizza Messaggio
    Ah, però...io pensavo che gli skrokkoni erano solo quelli del sud Italia, ma vedo che anche al Nord ce n'è qualcuno....ma questo non è che mi consoli, perchè fossi io il Comune, prima di elargire buoni spesa a chi NON li merita, andrei a vedere anche redditi e ISEE, e anche il tenore di vita, visto che tra abbonamenti e auto nuova non dovrebbe essere difficile

    In merito al risparmio:

    Mia moglie lavora nella scuola, fa la bidella; io in proprio, con mio fratello.

    Non abbiamo mai navigato nell'oro, e dove si può (e si poteva, perchè l'abbiamo sempre fatto) si risparmia ancora oggi.
    E sono contento, perchè mi sento oggi un più tranquillo dal punto di vista economico, almeno a casa, perchè al lavoro è un mezzo disastro...ma vabbe...
    Mentre ho visto persone, anche nell'ambito lavorativo ma non solo, che avendo fatto 4 soldi facili quando i tempi erano di vacche grasse, ogni mese cambiavano macchina, e Dio soltanto sa a quanti altri vizi si sono dedicati.
    Ora sono l'ombra delle mie scarpe, perchè con la crisi si sono venduti pure le mutande, e ben gli sta
    Non ci siamo mai privati del pane, ma delle vacanze sì, quando non si è potuto per altre spese non previste (di casa soprattutto, imprevisti, rotture, e varie)
    I soldi non si trovano per terra e anche chi non ha problemi, non dovrebbe buttarli dalla finestra, altrimenti nel momento di bisogno sono i primi ad andare sul lastrico.
    Il decreto diceva solo senza lavoro uno dei due e meno di 5000 euro nel conto.
    Nessun accenno ad isee.
    Loro ne avevano diritto, ma è questo continuo elargire da parte dello stato ad essere sbagliato

    Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

  8. #128
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,883
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Effetto dell'epidemia sulla limitazione dei viaggi, turismo, lavoro ed economia

    Citazione Originariamente Scritto da verza81 Visualizza Messaggio
    Purtroppo vedendo il crescente assistenzialismo italiano mi sa che sono io il mona..
    Mona a tenermi x euro nel conto perché mi alzano isee e quindi non ho contributi, etc.

    Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
    fermo restando che tenere i soldi sul conto equivale a buttarli via tra rendita zero, spese e inflazione. io accantonerei in assicurazione se non si parla di cifre enormi
    Si vis pacem, para bellum.

  9. #129
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,328
    Menzionato
    97 Post(s)

    Predefinito Re: Effetto dell'epidemia sulla limitazione dei viaggi, turismo, lavoro ed economia

    Si parla di poche x mila euro, da cuscinetto in situazioni di emergenza (come può essere adesso)

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  10. #130
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,883
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Effetto dell'epidemia sulla limitazione dei viaggi, turismo, lavoro ed economia

    Citazione Originariamente Scritto da verza81 Visualizza Messaggio
    Si parla di poche x mila euro, da cuscinetto in situazioni di emergenza (come può essere adesso)
    ah ok, detta così pensavo parlassi di decine di migliaia conosco tantissima gente che purtroppo si fida di più a lasciarli sul conto piuttosto che accantonarli (in qualsiasi maniera si voglia, tolto il contante sotto al materasso peggio che tenerli in banca ), estratti conto da 30/40/50k lì a marcire, quando mettendoli via pian piani ti danno almeno il 2%, cioè in sostanza almeno ci togli l'inflazione
    anche io comunque ho un po' di cuscinetto sul conto, per forza, l'imprevisto è sempre dietro l'angolo (danno alla macchina, riparazione in casa, PANDEMIA ), ma si parla di due lire
    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •