Ieri per entrare alla Basilica di San Pietro non c'era fila, non c'era proprio nessuno. Ne ho approfittato per fare un bel giro come non mi capitava da anni, spesso infatti ho rinunciato per la mole di gente in fila. Faceva impressione comunque la desolazione.
Dicembre 1996: la perfezione
Febbraio 2012: l'apoteosi
Febbraio 2018: la sorpresa
Di ritorno da una settimana di vacanza in provincia di Messina. Villaggio turistico pieno al 75% (capienza ridotta causa covid) e vi erano sia turisti del nord Italia, sia stranieri, in particolare tedeschi e francesi. Inutile dirvi che in 8 giorni non ho visto una singola mascherina, ma è stato sufficiente tenersi lontani da tutti per evitare ogni possibile rischio.
A fine mese partirò nuovamente, questa volta grazie al bonus della mia famiglia (prima settimana fatta con il bonus della famiglia della mia ragazza), questa volta in provincia di Ragusa e vedremo lì come sarà la situazione. Bye.
Qua a San benedetto stagione disastrosa.
Solo dalla scorsa settimana ci sono un po' di "foresti", stranieri pochissimi.
Alberghi che lamentano un calo medio del 30%
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
E stando in topic, a settembre le scuole materne della mia zona riapriranno con tariffe fuori di testa.
Tempo pieno per un bambino (quindi circa il 50% dei bambini) 950 euro al mese.
Follia pura.
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
nella pletora di norme folli, ridicole, assurde generate dall'emergenza, ci eravano dimenticati di citare questa: da luglio a Torino c'è il distanziamento verticale sui mezzi pubblici, ossia il divieto di guardarsi in faccia. Si deve guardare fuori dal finestrino ed in ogni caso mai faccia a faccia con altre persone. Ci sarebbe da ridere se la questione non fosse tremendamente preoccupante. Ma verso quale assurda società ci stiamo dirigendo?
![]()
Dicembre 1996: la perfezione
Febbraio 2012: l'apoteosi
Febbraio 2018: la sorpresa
Ultima modifica di marco85; 11/08/2020 alle 10:53
Dicembre 1996: la perfezione
Febbraio 2012: l'apoteosi
Febbraio 2018: la sorpresa
Allora la cosa dei mezzi a Torino vietato guardarsi in faccia l'avevo ovviamente non per meriti o qualcosa postata Io sabato ma era caduta nel dimenticatoio purtroppo in questa discussione infatti avevo scritto adesso sto in Afghanistan che è uno dei miei tormentoni. mi permetto di dire che qua la burocrazia con quella norma non c'entra assolutamente niente quella è potete pure darmi del complottista Me ne assumo la responsabilità ingegneria sociale vero e proprio perché questo vuol dire vedere fino a che punto le persone arrivano nel nome di un emergenza ed è una norma che con l'emergenza non c'entra nulla perché virus non è freezer di Dragon Ball che tu guardi una persona negli occhi e la disintegri, queste sono norme dei miei dell'Afghanistan sono cose inaccettabili chi li accetta e non dice nulla è complice di un qualcosa che ci farà avere un brutto risveglio che già in parte stiamo vedendo è che a me come a Marco ha scritto preoccupano moltissimo pure perché non so fino a che punto arriveranno ma soprattutto non so i miei concittadini come siano sprofondati in un idiozia simile da accettarlo ed è il motivo per cui non sto più andando da nessuna parte perché non voglio sottostare a queste prepotenze purtroppo. l'avessimo letto in qualche statuto di una regione musulmana a trazione integralista avremmo detto Ecco i soliti pazzi i talebani e purtroppo siamo a quei livelli perché se non possiamo neanche più guardarci negli occhi vuol dire che andiamo verso la totale disumanità.
Continuo a sperare anche io che fosse uno scherzo ma smentite non ne sono arrivate.
aggiungo pure a titolo personale che sono passati ieri 3 mesi esatti da che sono stato investito in bicicletta volontariamente era il 10 maggio naturalmente i colpevoli sono stati totalmente ignorati non verranno mai trovati, non ne hanno l'interesse io ho rischiato di rimanere mezzo monco, paralitico, o andare al creatore per fortuna sto bene, anche se ho ancora problemi psicologici dallo schock e dalla delusione visto che sceriffi della polizia locale e della polizia in generale erano vedere che le persone non giocassero a calcio quindi si è una società che sta girando al contrario perché chi fa del male al prossimo e delinque continua a essere ignorato e succede sicuramente anche in questo momento chi non mette la mascherina o abbraccia la propria fidanzata si ritrova la gente a perseguitarlo come è successo a Pavia che uno si è beccato €400 di multa per aver abbracciato la ragazza Ecco dove stiamo andando a finire personalmente la mia fiducia non è zero è sotto zero.
Io allora glielo dissi quando arrivarono le forze dell'ordine dove sono adesso i droni perché non gli inseguite - erano due su un motorino arancione - come avete fatto con noi cittadini manco fossimo delle bestie???
Che rabbia!!!!
Ultima modifica di David Gilmour; 11/08/2020 alle 13:56
Dicembre 1996: la perfezione
Febbraio 2012: l'apoteosi
Febbraio 2018: la sorpresa
Da almeno 10 anni Caro Marco è cominciata questa mutazione tra il 2010-2011 con lo scoccare del decennio si sono modificate delle cose radicalmente inutile negarlo gli smartphone le app l'essere continuamente in contatto in questa maniera così radicale compulsiva basti vedere sui mezzi d'altronde io ho ancora una foto scattata da me qualche anno fa della metropolitana di Milano su 10 persone ce ne sono 9 con gli occhi sullo smartphone tu potresti essere accoltellato e nessuno se ne accorge nemmeno ma è vero e capita infatti purtroppo abbiamo spersonalizzato noi stessi con tutta questa rincorsa alla velocità alla tecnologia all'Iper connettività che neanche ci godiamo più nulla le persone vanno in giro per le città e hanno sempre bisogno del navigatore non girano più a piedi perché c'è Uber non respirano più Aria pulita perché c'è la mascherina No vabbè quello non c'entra nulla però nel senso è tutto comunque un essere sempre più asettici sempre più tecnologici e controllato tutto. da parte tua e mia tu sei del 85 io del 1986 possiamo dire di aver vissuto e notato questo cambiamento chi in questo momento ha 20-25 anni se n'è accorto molto poco.
aggiungo pure a tal proposito che secondo me 10-12 anni fa ci fosse stata un'epidemia come questa e ci fosse stato un lockdown da un così ferro e duro e puro non sarebbe stato tre così tanto le persone si sarebbero ribellati e molto di più si sarebbero in cavolate veramente adesso col fatto che in casa credi di avere tutto Sei completamente assuefatto a tutto quello che ti fanno E tutto quello che succede, tra l'altro non c'entra nulla ma 10 anni fa girava la suina h1 N1 che mio zio Silvio si presa comunque sono sicuro che 10 anni fa le cose sarebbero andate molto diversamente come spirito collettivo diciamo......
"i'm becoming harder to live with..."
Segnalibri